mercoledì, Giugno 25, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    San Gennaro fai il miracolo!!

    San Gennaro fai il miracolo!!

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Luna splende in cima alla classifica

    Se Luna splende in cima alla classifica

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Lo Splendore del Santo

    Lo Splendore del Santo

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Con altri occhi

    Con altri occhi

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

    San Gennaro fai il miracolo!!

    San Gennaro fai il miracolo!!

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Nuovi strumenti europei per le case green

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Gli 80 anni di Eddy Merckx e le settimane tra Tour e Giro

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Il destino del mare di Rosario Cascone. Said, da salvato a salvatore

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Sequestro a Roncade di 13 tonnellate di gas refrigerante

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Alessandro Proto, il bluff Parma e l’arte della truffa

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    Rinnovata la consuetudine del Piodego: nove frazioni al lavoro

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    “Il prezzo del dovere” presentato a Marcon

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

    Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Luna splende in cima alla classifica

    Se Luna splende in cima alla classifica

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Rain Man, Prova a prendermi e Orizzonti di Gloria non tradiscono

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Tornano le Buccaners guardando l’estate nei tuoi occhi

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Trider G7, cosa non si fa per lavorare

    Lo Splendore del Santo

    Lo Splendore del Santo

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Il ritorno di Carlo Lucarelli

    Con altri occhi

    Con altri occhi

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Giovanni e Alice e il paesino dei due ori

Vanni Zagnoli di Vanni Zagnoli
04 Ago 2024
Reading Time: 11 min
Giovanni e Alice e il paesino dei due ori
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

E’ stata la settimana di Roncadelle, il paese bresciano che ha portato due medaglie d’oro in 19 minuti. Il nome della località di 9mila abitanti viene dal latino runco, significa falciare. A giovedì, aveva due ori, come aveva la Germania e come a sabato, neanche avevano Brasile e Spagna. La cittadina è compressa fra l’A4 e numerosi centri commerciali. Il parroco ha fatto suonare le campane in segno di festa, come per anni è avvenuto a Maranello, ai successi delle Ferrari, e in tanti sono andati in strada per celebrare i campioni di casa.

de Gennaro regala l’oro

Giovanni de Gennaro vince la canoa slalom K1, sul francese Castryck e lo spagnolo Echaniz, che aveva ottenuto il miglior tempo ma che ha avuto due secondi di penalità. L’Italia torna a trionfare in questo sport ai Giochi dopo dodici anni, nel 2012 il titolo andò a Daniele Molmenti, di Pordenone, da 7 anni è direttore tecnico della nazionale. Il 88″22 è frutto anche di un passaggio sorprendente, quasi un dribbling, fossimo nel calcio, e anche così arrivano i 22 centesimi sul francese.

De Gennaro era già attesissimo tre anni fa ma neanche raggiunse la finale.

Le parole di Giovanni

“L’ho sognata tanto questa medaglia, a un certo punto ho pensato che mi stesse sfuggendo di mano. Era il mio sogno, sapevo di potermela giocare. Perché è stata una stagione in cui sono sempre stato veloce, ho provato a non mettermi tanta pressione e ha funzionato. Non posso dire le parole pronunciate quando scendevano i rivali in acqua… Già il bronzo andava bene”.

Giovanni si è aggiudicato tre coppe del mondo, è stato vicecampione iridato nel 2022 e oro Europeo di recente. E’ numero 2 nel ranking mondiale e a Tokyo fallì perchè viveva l’ossessione del podio a tutti i costi.

Sempre di Roncadelle

Un’altra di Roncadelle è Stefanie Horn, tedesca, italiana di matrimonio, oggi tesserata per la Marina, è stata 5^, a proposito di piazzamenti di rilievo, che a noi stanno sempre a cuore. E’ sposata con Riccardo De Gennaro, canoista, fratello del nuovo campione olimpico. Sono intrecci tipici degli sport che non hanno una grande base di praticanti.

Giovanni ascolta l’inno con gli occhi chiusi e bacia il podio, sul canale di Vaires-sur-Marne Nautical. «Questa medaglia è per il mio primo allenatore, Gianni, che ci ha lasciato 10 anni fa proprio in canoa, in un’escursione in Nepal”.

Il primo oro di specialità fu di Pierpaolo Ferrazzi, di Bassano del Grappa, nel 1992.

Funambolo delle acque, De Gennaro nella semifinale compie un errore all’inizio, un tocco di paletta, si riprende e controlla, sarà l’unico degli ultimi due atti. In acqua è armonico e sa galleggiare, affronta porte e correnti che cambiano sempre.

Bellandi regala il secondo oro a Roncadelle

L’altro oro di Roncadelle è Alice Bellandi, 25 anni, finanziera. Iniziò a Brescia nella palestra di Ezio Gamba, oro a Mosca nel 1980 e poi maestro di judo del presidente russo Vladimir Putin, ma quando ancora non aveva idee di guerra all’Ucraina.

Anche Anna Danesi, capitana della nazionale di volley, vive a Roncadelle mentre la ginnasta Angela Andreoli, argento nella gara a squadra, è di Brescia.

Alice bacia sulla bocca la sua compagna Jasmine Martin, judoka sudafricana, lo fa davanti alla premier Meloni, che rappresenta schieramenti politici che generalmente non mostrano apprezzamento per le famiglie non proprio tradizionali.

A Tokyo Bellandi era uscita in lacrime dopo l’eliminazione nei ripescaggi, venne consolata al telefono anche dalla nonna, Jole, oggi 96 anni. «Mia nipote è un fenomeno – dice -. Lo so da quando è nata. Ha sempre avuto un carattere battagliero: nel passeggino piangeva, urlava».

Ha il labbro spaccato e un occhio nero, a dimostrazione della durezza del judo

E’ uno sport proprio universale, a giovedì aveva già portato a medaglia 26 nazioni, dalla Mongolia al Tagikistan.

Alice firma un waza-ari a un minuto dalla fine dal tempo regolamentare, un movimento rapidissimo di spalle e Lanir (Israele) si è trovata con fianco sul terreno. Fosse caduta di schiena, l’incontro sarebbe finito lì. Bellandi è salita di categoria, come avviene spesso nel pugilato, maschile, a Tokyo era nei 70, ora è al limite dei 78 kg.

Iniziò anche a giocare a calcio, a fare atletica, finchè provò il judo. Odette Giuffrida aveva perso un bronzo che pareva vinto per una decisione arbitrale discutibile. Sono molto amiche, nelle difficoltà la squadra si è unita.

In questa disciplina l’Italia aveva vinto solo con la toscana Giulia Quintavalle a Pechino nel 2008.

«Questa vittoria è un grande sollievo – racconta Alice -, è la testimonianza che tutti i sogni si realizzano. Me la voglio dedicare per tutto quello che ho passato».

Judo e canoa sono sport che in Italia catturano il grande pubblico giusto ogni 4 anni

Il fioretto femminile ha portato l’argento, era atteso l’oro, gli Stati Uniti si sono dimostrati superiori. Martina Favaretto, 22 anni, veneziana, si aspettava di più da se stessa in questa olimpiade, potrà rifarsi a Los Angeles 1928 e a Brisbane.

Alice Volpi dovrebbe reggere per un altro quadriennio, avrà 36 anni, la stessa età di Arianna Errigo oggi. E la portabandiera difficilmente proseguirà, anche se mantiene un pizzico di voglia di inseguire il mito Valentina Vezzali, che a Rio fu bronzo a 42.

La Vezzali

«Continuare ad alti livelli non è facile – confida -. Sono madre di due splendidi gemelli. Per tutta la carriera cominciavo a pensare a un’edizione dei Giochi appena finita quella precedente, dopo Tokyo volevo costruire una famiglia ma allo stesso tempo mi vedevo a Parigi. Stavolta comincio a pensare un anno alla volta”.

In finale ha fatto il possibile, rimanendo attaccata 5-4 alla bi-campionessa olimpica Lee Kiefer all’inizio, e ridando speranza alla fine quando le era stato consegnato un ritardo di 8 stoccate dalle americane. «Mi sarei voluta riprendere la rivincita».

Da Sydney 2000, l’oro è arrivato solo a Londra 2012, con Elisa Di Francisca, Arianna Errigo appunto, e Valentina Vezzali.

«In questi ultimi tre anni – dice Errigo – abbiamo vinto Mondiali, Europei, a Milano eravamo in tre sul podio”.

Le americane hanno monopolizzato la finale dell’individuale e controllato bene nella squadra. «Hanno un bacino impressionante – racconta il ct Stefano Cerioni -, la scuola dei maestri russi si è abbinata agli atleti di origine asiatica che hanno una grande predisposizione per questo sport. Io sono convinto che la scherma sappiamo farla ancora meglio noi, però loro sono bravi a toccare».

I college sono determinanti, negli Usa. L’Italia ha 20mila praticanti, relativamente pochi, considerato che vari Paesi investono parecchio nella scherma.

Il canotaggio

Venerdì è stata la giornata dell’argento nel canottaggio, con Gabriel Soares e Stefano Oppo. Si sono conosciuti a Piediluco, sul lago in provincia di Terni, e sono andati a podio nel due senza pesi leggeri, che poi non sarà più riproposto. Erano proprio le ultime medaglie olimpiche della specialità.

Da Los Angeles si passerà al più popolare e televisivo beach sprint, duathlon remiero tra canottaggio e corsa sulla spiaggia.

Soares è brasiliano e abita in Lombardia, il sardo è di Oristano. Oppo c’era già nel bronzo di tre anni fa, ma con Pietro Ruta. Vince l’Irlanda, la punta della barca greca resta dietro per 11 centesimi, il fotofinish è rapido.

Soares è tra i 36 azzurri nati all’estero dell’enorme spedizione a Parigi. E’ nato nello stato di Paranà, a Iguaçu, a due passi da quelle cascate incredibili. Mamma Silvana è di origine italiana, è stata pallavolista, uno zio era maratoneta, un nonno karateka.

Vive a Besozzo, fra il lago di Varese e il Maggiore. A Oppo ha insegnato a non perdersi nei dettagli e così l’oristanese è continuato a salire, nei piazzamenti olimpici, quarto, terzo e ora secondo».

La preparazione è stata rifinita in altura, presso l’Aquagranda di Livigno, l’avveniristico centro di preparazione olimpica del Coni, dove si sono preparati anche Ceccon e Martinenghi, nel nuoto, Ganna nel ciclismo e tanti mezzofondisti. Lavorano con i pesi e poi nuotano, sull’ergonico, in bici e poi in barca.

Il caso Carini

E’ stata anche la settimana di Angela Carini, la pugilessa che si è ritirata di fronte all’algerina Imane Khelif. Che ha livelli di testosterone oltre la normalità, per una donna, una sorta di doping naturale, come Caster Semenya a inizio millennio nel mezzofondo. La nordafricana non è un uomo, non lo è mai stato, comunque la competizione poteva apparire non equa e il destro dell’algerina non proprio leggero. Abituata ad allenarsi con un uomo, il fratello, Angela comunque ha detto di non aver mai preso un colpo così forte.

Non vogliamo credere che sia stata convinta da qualcuno, dalla politica o dal Coni, a ritirarsi, per far parlare del caso a livello mondiale. Magari avrebbe potuto provare a concludere il primo round, ecco, a reggere un po’ di più. Quel colpo al naso si era sentito tanto, faticava a respirare. Ma non è concesso che un’atleta olimpica rifiuti per due volte di dare la mano al suo avversario. Questo non può essere accettato. E fa un po’ sorridere la risposta di Angela quando ha detto che aveva preso un pugno che faceva male. Ma su un ring ci si scambiano pugni e credo che facciano tutti male, qualcuno forse un po’ di più. Vale anche per i pugni che mette a segno Angela che ha 25 anni e speriamo non lasci il pugilato.

“Ho sbagliato, sono scesa da ring per rabbia, ma non verso l’avversaria”. Ha pianto pensando al padre, Giuseppe, che l’aveva portata al pugilato e si è spento dopo Tokyo.

La premier Meloni ha incontrato a Parigi il presidente del Cio Thomas Bach, parlando anche delle regole per garantire equità nelle gare sportive.

Bach ha dichiarato: “Siamo rimasti d’accordo di restare in contatto per  ‘dare il benvenuto’ allo stesso background scientifico e rendere la situazione più comprensibile perché lei è una donna e ha fatto competizioni per sei anni al livello internazionale”.

L’IBA

La International boxing association (Iba) è la federazione internazionale fortemente influenzata dalla Russia che escluse Khelif e altre pugilesse dai Mondiali del 2023 in base a regole ed esami all’epoca non chiariti. Venerdì l’Iba ha annunciato che assegnerà un premio di 50mila dollari a Carini più due premi da 25mila dollari, uno alla federazione italiana e l’altro allo staff che allena Carini. Premio rifiutato subito dalla Carini. Scartando così ogni possibilità di strumentalizzazione.

Dopo essere stata per lunghissimo tempo l’associazione di riferimento del pugilato olimpico, nel 2023 l’Iba fu espulsa dal movimento dal Cio, che già dal 2019 l’aveva estromessa dalla gestione dei tornei dopo una serie di scandali e per preoccupazioni relative all’integrità, alla governance e alla gestione finanziaria del pugilato. Da allora l’Iba è diventata un’organizzazione sempre più influenzata dalla Russia, dove ha la sua sede: è finanziata principalmente da Gazprom, la compagnia petrolifera di stato russa, e ha adottato un’agenda anche politica piuttosto aderente alle priorità dello stato russo.

Khelif potrebbe anche vincere l’olimpiade, grazie a parametri organici che il Cio tiene più elevati rispetto a quelli della Iba. Magari saranno ritoccate le regole, per Los Angeles 2028.

Resta il bel bilancio sinora degli azzurri, pur tra qualche delusione  (ci si aspettava di più dalla scherma, per esempio) ma anche tra qualche sorpresa. Grande la prova della surfista sarda Marta Maggetti, figli di un campione di windsurf e di una velista. Non ha sbagliato niente col suo windsurf

Il Medagliere

L’Italia nel medagliere, all’ottavo posto per ora tra le cinquanta nazioni arrivate a medaglie. Un bel bottino che lascia sperare persino il superamento del record di Tokyo. Per ora 18 medaglie: 6 oro, 8 argento, 4 bronzo. In testa la Cina con 31 medaglie (16 oro), segue la Francia che di medaglie ne ha 41 (12 oro). Molte medaglie azzurre, per i risultati già raggiunti, sono sicure. Basterà attendere per conoscere il colore. Ci sono medaglie tornate dopo decenni.

Adesso tocca all’atletica e l’Italia anche nello sport olimpico per eccellenza è pronta a recitare una parte di primo piano.

Aldilà delle polemiche sulla Senna, sui letti degli atleti e sulla coda al ristorante, sono Olimpiadi di rilievo per atleti e per risultati. Ieri pomeriggio si è visto un campione vero, il belga Evenepoel: dopo la crono, il ciclista ha vinto anche nella gara in linea. Assolutamente dominatore, anche contro la sfortuna: a un chilometro dall’arrivo sotto la Torre Eiffel si è fermata la bicicletta, l’ammiraglia era subito dietro con la bicicletta di riserva e l’asso belga ha potuto vincere in solitaria, posare sotto la Torre con la sua bicicletta.

Chiudiamo con Musetti che entra nella storia

Il toscano soffre ma supera in tre set Aliassime, 6-4, 1-6, 6-3, ed è meaglia di bronzo.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

La “casa passiva” è la migliore che ci sia

Articolo sucessivo

Chiara Pedol unisce Chies d’Alpago alla California

Vanni Zagnoli

Vanni Zagnoli

Giornalista dal ’90, professionista dal ’99. Con 2 smartphone ha l’abitudine di raccontare in video luoghi, persone e professioni. Sport e storie, costume e società, riprese e curiosità. Media, gastronomia, impianti sportivi, approfondimenti anche di ore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Giugno 24, 2025
Mala movida emergenza nazionale

Mala movida emergenza nazionale

Giugno 22, 2025
San Gennaro fai il miracolo!!

San Gennaro fai il miracolo!!

Giugno 22, 2025
Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

Innovazione e tradizione al Salone nautico di Venezia

Giugno 22, 2025
Nuovi strumenti europei per le case green

Nuovi strumenti europei per le case green

Giugno 22, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025
Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Maggio 23, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Molo VIII, dibattito sulla più grande opera del porto di Trieste

Giugno 24, 2025
Mala movida emergenza nazionale

Mala movida emergenza nazionale

Giugno 22, 2025
San Gennaro fai il miracolo!!

San Gennaro fai il miracolo!!

Giugno 22, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored