lunedì, Luglio 14, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

    Adults non ancora adulti e una Fondazione fantascientifica

    Adults non ancora adulti e una Fondazione fantascientifica

    “Spiriti Vitali”: dalla Cina a Forte Marghera con Zeng Tube Man

    “Spiriti Vitali”: dalla Cina a Forte Marghera con Zeng Tube Man

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

    Adults non ancora adulti e una Fondazione fantascientifica

    Adults non ancora adulti e una Fondazione fantascientifica

    “Spiriti Vitali”: dalla Cina a Forte Marghera con Zeng Tube Man

    “Spiriti Vitali”: dalla Cina a Forte Marghera con Zeng Tube Man

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Sport Calcio

Senza Carletto sarà un calcio meno umano

Vanni Zagnoli di Vanni Zagnoli
27 Ago 2023
Reading Time: 9 min
Senza Carletto sarà un calcio meno umano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Se n’è andato Carletto Mazzone, a 86 anni. Ricordo le mie telefonate alla moglie, la sola che avevo registrato è questa.

Maria Pia e Sor Carletto

La signora Maria Pia lo teneva in forma, anche mentale. “Usciamo almeno una volta al giorno, fra Ascoli e i parenti”. Qui aggiorno il racconto pubblicato su assocalciatori.it, per gli 80 anni del Sor Carletto.

Ha festeggiato allo stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli e poi in famiglia, come sempre. Con la moglie Maria Pia, che gli fa da segretaria, e con i figli: Massimo, diplomato Isef, geometra che costruisce appartamenti, e Sabrina, che dopo avere frequentato le magistrali gestisce un negozio di abbigliamento, senza peraltro ospitare cimeli del padre.

L’importanza della famiglia per Carletto

E poi ci sono i nipoti: Vanessa, figlia di Sabrina, Cristian e Alessio, che ha 26 anni e gioca a calcio, e persino la bisnipote, Iole.

Iole è intervenuta qualche mese fa su Vera Tv, con la quale ho collaborato cercando ospiti per Riccardo Este.

Torno al racconto di Mazzone di 6 anni fa

“Abito con mia moglie – raccontava -, ad Ascoli, nel quartiere Monteverde, a 5’ di macchina dallo stadio. Per tenermi in forma esco tanto, cammino, andiamo spesso fuori a pranzo”.

“E’ una buona forchetta – si inserisce la moglie -, ama la cucina semplice, spesso cucino io”.

Hanno una casa al mare, a San Benedetto del Tronto, e un appartamento in montagna, a San Marco.

Carletto diviso tra Ascoli e Roma

Mazzone è romano, ma ascolano d’adozione, il più grande personaggio del calcio locale, dopo la morte del presidente Costantino Rozzi, scomparso nel ’94. Assieme firmarono la prima promozione e la prima salvezza dell’Ascoli in serie A, nel ’75, e poi il 6° posto, secondo miglior risultato nella storia marchigiana, nell’81-82, dietro soltanto al 4°, autografato due anni prima da Gb Fabbri.

Un ricordo di Carletto da parte di Antonella Rozzi

Un anno fa ho proprio incontrato ad Ascoli Antonella Rozzi, una delle figlie del presidentissimo

A Mazzone arrivano cori dallo stadio Dall’Ara, perchè allenò il Bologna in tre occasioni: firmò la miglior stagione rossoblù da 40 anni a oggi, con le semifinali di coppa Italia e Uefa, nel ’99.

Dove andava lasciava un ricordo

Il sor Carletto è rimasto anche nel cuore dei tifosi della Fiorentina per il 3° posto del ’77 e soprattutto del Catanzaro, per le prime due salvezze consecutive conquistate in A. E poi a Lecce (promozione e due permanenze) e al Cagliari (6° posto e qualificazione Uefa), ma ha fatto benissimo anche a Perugia (10° e poi scudetto levato alla Juve, nel 2000) e a Brescia (finale di Intertoto, con Toni e Baggio).

Carletto e il rapporto con i campioni

“Assieme a Totti – spiegava -, Roberto è stato il migliore che abbia allenato”.

Mazzone mai ha discusso il capitano, consapevole del lusso che rappresentava, per il presidente Corioni. “Idem Guardiola. Ed è un orgoglio che abbia ricordato pubblicamente i miei 80 anni. Gli ero già grato per avermi invitato allo stadio Olimpico per la Champions vinta col Barcellona nel 2009”.

Nel profluvio di auguri spiccava il messaggio su facebook di Totti

“Mister, ci siamo conosciuti che avevo 16 anni, ero un ragazzino! Mi hai fatto crescere come uomo e come calciatore. Mi hai difeso, mi hai spronato e mi hai fatto tenere la testa sulle spalle ad un’età difficile. Chissà come sarebbero andate la mia carriera e la mia vita se non ci fossi stato tu… Ma ci sei stato e io mi sento fortunato, onorato ed orgoglioso di aver conosciuto una persona splendida come te che non smetterò mai di ringraziare! Ci vorrebbero tanti Carletto Mazzone anche nel calcio di oggi! Auguri per i tuoi “primi” 80 anni!”.

Carletto e i 10

Fra i numeri 10 allenò anche Giancarlo Antognoni, quando era all’inizio. Ha collezionato 795 panchine in serie A, è il record. Era stato centrocampista, dal 1958 al ’68, con esordio in A nella Roma. Poi ha indossato le maglie di Spal, Siena e Ascoli. Nel 2002 gli consegnarono la panchina d’oro alla carriera, ha smesso nel 2006, a Livorno, in A, poi rifiutò l’offerta del Frosinone, in B. “La gavetta l’ho già fatta”, sorrise all’epoca.

Il Carletto che non ti aspetti

Carletto era l’icona di se stesso, trasteverino nella parlata, fisicamente esuberante e gesticolante, splendido attore dialettale alla Mario Brega.

Se a Torino c’era Trapattoni, lui era proprio il Trap dei poveri, re di provincia, in panchina per 38 stagioni. Ad Ascoli e alla Fiorentina aveva come preparatore un grande ascolano, scomparso da poco, il professor Carlo Vittori. E là vinse il torneo di Capodanno, disputato all’epoca del terremoto in Irpinia, nell’81. Nel palmares aveva pure una coppa di Lega italo-inglese, vinta con la Fiorentina nel ’75, e l’Intertoto con il Bologna, del ’98, con Signori, rinato a 30 anni, dopo l’addio alla Lazio.

Chi ha allenato

Allenò Antonio Conte, che caratterialmente gli somiglia, e Claudio Ranieri, un Mazzone salito di classe e un po’imborghesito. Assieme allo scomparso Franco Sensi, veniva imitato da Teo Teocoli e dalla Gialappa’s band. Lo chiamavano Sor Carletto ed Er Magara, dall’espressione romana.

Scrisse bene Fabrizio Bocca, su repubblica.it: “Mazzone sta al calcio come Renzo Montagnani e Lino Banfi stanno al cinema di genere, come Albano sta alla canzone tradizionale italiana, come Corrado sta alla tv di intrattenimento. Sposta in avanti gli anni ’80 e ’90, recitando insieme al suo gemello Trapattoni il primo grande reality del pallone. I due strizzano l’occhio, semplificano e spettacolarizzano il linguaggio, recitano loro stessi, vanno a braccetto non solo col curvarolo ma soprattutto col tifoso della domenica sbracato in salotto”.

“A Varriale, lo sai che c’ho amici a Roma, ho saputo che t’hanno fatto fuori… E’ la dimostrazione che il calcio è una meravigliosa commedia umana”.

Carletto e quella corsa

Culminata domenica 30 settembre 2001 con la corsa furiosa sotto la curva degli ultras dell’Atalanta, che gli offendevano la madre e lo insultavano, dopo i due gol del 3-3 di Baggio. “Se famo 3-3 vengo sotto la curva!”. Lo fece davvero, allontanando il team manager Edoardo Piovani.

Per tutto questo e per tanto altro ancora Mazzone resta un mito per tanti, non solo per i calciatori.

Ezio Luzzi e Carletto

Di Mazzone parlò grazie a noi sempre a Vera tv e a una catena di tv nazionali anche Ezio Luzzi, l’icona di radio Rai, sino a 15 anni fa.

Io lo seguii al Bologna, nella seconda e nella sua terza parentesi, rammento il rapporto speciale con Beppe Signori, con cui vinse la coppa Intertoto e poi arrivò in semifinale di coppa Uefa e di coppa Italia, nel ’99.

Beccantini

Da facebook, qualche ricordo di Roberto Beccantini, oggi editorialista de Il Corriere dello sport.

“Di Baggio Mazzone disse che, senza quei legamenti sfatti e rifatti, sarebbe stato un altro Maradona. Di scuola italianista, attento ai cambiamenti, non chiuso in sé stesso. A zona o a uomo a seconda delle esigenze e non delle mode. Figlio del suo tempo e del suo personaggio, fin troppo, ma non schiavo. Ci vorrebbe l’elenco del telefono per ricordare tutte le squadre che ha pilotato. A Brescia, in anticipo su un altro Carlo, Ancelotti, arretrò Andrea Pirlo da mezza punta a regista (o play basso, per usare la terminologia moderna)”.

L’episodio di Pulici e Carletto

Durante un Torino-Fiorentina 4-3 del 1976, dopo il terzo gol, il più bello, si alzò dalla panca per complimentarsi con l’autore, Puliciclone in carne e dribbling. Una stretta di mano che fece il giro di molti cuori. Era il Toro che avrebbe vinto il titolo: il più grande dopo il Grande Torino.

Ha raccontato su Repubblica Gianluca Moresco che seguiva la Roma di Carletto Mazzone

“Da allenatore, della Roma, nel Natale 1994 convocò i giornalisti che seguivano gli allenamenti tutti i giorni. Si presentò con una serie di scatole: «Spesso mi fate incazzare, ma siete gente che lavora duro, abituata a macinare chilometri di marciapiede per una notizia e allora ho pensato di regalare a tutti un paio di scarpe. Potrò dire tutta la vita di aver fatto le scarpe ai giornalisti».

Sì, un paio elegante, modello Church’s. Carletto era fatto così, un gesto simbolico per dire: «Ci siamo capiti».

Nella Roma ha incarnato una triade impossibile: tecnico, tifoso e padre dei giocatori

Intuito, esperienza, lavoro e una grandissima empatia. Mazzone trasformava il suo ambiente in una famiglia. E poi la sfuriata in Brescia-Atalanta, sotto la curva. Mazzone torna indietro e guarda l’arbitro Collina: «Lo so, me ne vado». Squalificato per cinque giornate. Ma come dirà dopo: “Ne valeva la pena”.

Tags: AncelottiAndrea PirloAntonella Rozziantonio conteAscoliatalantabaggioBeppe SignoribolognabresciaCarletto MazzonecarloCarlo Vittoriclaudio ranieriCollinaCoppa Italiacoppa UefaCorioniCostantino RozziDall’AraEr MagaraEzio LuzziFabrizio BoccafiorentinaFranco Sensifrosinonegb fabbriGiancarlo AntognoniGianluca MorescogiornalistiGrande TorinoguardiolaIntertotoLivornoMaria PiamazzonePuliciPulicicloneRoberto BeccantiniromatorinoTorotottitrapattoniVarriale
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Un buon posto in cui fermarsi? La libreria

Articolo sucessivo

Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

Vanni Zagnoli

Vanni Zagnoli

Giornalista dal ’90, professionista dal ’99. Con 2 smartphone ha l’abitudine di raccontare in video luoghi, persone e professioni. Sport e storie, costume e società, riprese e curiosità. Media, gastronomia, impianti sportivi, approfondimenti anche di ore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

Luglio 13, 2025
Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

Luglio 13, 2025
Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

Luglio 13, 2025
I Nomadi fanno esplodere Mirano

I Nomadi fanno esplodere Mirano

Luglio 13, 2025
Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

Luglio 13, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Un picnic a Borgo Petrarca

Un picnic a Borgo Petrarca

Luglio 11, 2025
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

Luglio 13, 2025
Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

Luglio 13, 2025
Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

Luglio 13, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored