A zizzagare, come sempre, fra calcio e sport vari.
L’ennesima impresa del cholismo

La vittoria dell’Atletico Madrid a Manchester, con lo United. Simeone è il miglior interprete al mondo del vecchio gioco all’italiana, della vecchia Argentina e dell’Uruguay, l’attesa, con la rottura del gioco avversario.
Messi e Cristiano Ronaldo escono anche quest’anno agli ottavi di finale
A 35 e 37 anni incidono sempre meno, nelle partite chiave.
Contro la Juve, è arrivata l’ennesima puntata della fiaba del sottomarino giallo

Il Villarreal vince 3-0, addirittura, a Torino, grazie a due rigori, nel finale, dopo l’1-1 d’andata. Passa ai quarti. La storia era partita dal rigore sbagliato dall’argentino Riquelme, nella semifinale di Champions, una quindicina d’anni fa, al rigore parato da Rulli al portiere De Gea del Manchester United, nella finale di Europa league dello scorso anno. La città ha 50mila abitanti, solo 10mila in più di Sassuolo ed è pure capitale della ceramica.
Il Chelsea difende in Francia il 2-0 d’andata, passando per 2-1, in rimonta
In campionato è terzo, ormai fuori dal discorso scudetto, ha vinto il mondiale per club ma adesso Abramovich deve vendere il club, ha fissato il prezzo in 3,4 miliardi di euro ma secondo gli analisti vale 2,3 miliardi. L’incasso andrebbe alle vittime della guerra in Ucraina, c’è l’interesse di una cordata svizzero-americana.
Gli eterni, Francesco Ghirelli
A 73 anni diventa vicepresidente della Figc, rappresenta la Lega Pro dal dopo Macalli e ha sempre portato equilibrio. Umberto Calcagno sarà invece il vicepresidente vicario, è il presidente dell’Assocalciatori.
Giampaolo non ha sfigurato
Alla prova della Juventus, passata a Marassi per 3-1 senza quasi tirare in porta. Nel 2009-10 fu molto vicino proprio ai bianconeri. La Sampdoria con lui fatica ancora, è solo a +4 sulla zona retrocessione.
La giornata di squalifica per la curva dell’Hellas Verona

I precedenti. Come al solito una minoranza che fa cori contro, discriminatori condiziona una società. E non hanno considerato lo striscione gravissimo, esposto all’esterno e rimasto per fortuna per poco.
Proprio lo striscione assurdo all’esterno dello stadio Bentegodi, firmato curva sud, con le bandiere di Russia e Ucraina e poi una serie di numeri che rappresentano le coordinate di Napoli, come una indicazione a ‘colpire’ la città mentre infuria la guerra
Le diatribe storiche fra tifosi di Verona e Napoli, dal “Vesuvio lavali col fuoco” alla risposta curiosa: “Giulietta era ‘na zoccola”. Molto nasce dal trasferimento di Dirceu dal Verona al Napoli: “Dirceu, ora non sei più straniero, Napoli ti ha accolto nel continente nero”.
La curiosità, l’under 17 della Vis Pesaro rifiuta di giocare a Masone

In casa della Reggiana, perchè il palo è storto, per 3 centimetri. La terna arbitrale ha avallato la richiesta, la Vis Pesaro spera di avere la vittoria a tavolino, di sicuro non è un bell’esempio per i giovani.
Tiro a segno
Il ritorno in Italia di Niccolò Campriani, tre ori olimpici, ha smesso presto ed è stato dirigente del Cio, si occuperà di strategia e innovazione.
Atletica
Zane Weir raggiunge Leonardo Fabbri come secondo pesista di sempre, all’aperto, con 21,99, eccellente anche Nick Ponzio, a 21,99.
Sci, le mie domande a Federica Brignone

“Quando smetterò, anche se è molto lontano il giorno, rimarrò nell’ambito dello sci. Voglio trasmettere la passione per la natura, insegnare lo sport ai bambini e quanto ti insegna nella vita. Ho tante idee da coltivare. Penso a un bel viaggio a qualche anno in cui mi costruisco una vita diversa. Dai 15 anni, la mia vita è stata un susseguirsi di trasferte, di viaggi, di impegni. Me la sono goduta alla grande, mi sono veramente divertita, prima di costruirmi una famiglia vorrei avere maggiore libertà di azione prima di entrare nel mondo del lavoro. Farò sempre sport, surf, bici, sport acquatici”.
Sci
Sofia Goggia vince la coppa del mondo di discesa libera, considerato anche l’argento olimpico resta il personaggio del nostro sci e proprio la rivalità con Federica Brignone porta attenzione, come avveniva per esempio nel ciclismo, negli anni ’70 e ’80, con Moser e Saronni.
Pallanuoto

La 16^ coppa Italia per la Pro Recco, a Genova, riprende a vincere, naturalmente su Brescia, che le aveva levato lo scudetto. Decide un rigore parato dal portiere azzurro Marco Del Lungo, a 3’ dalla fine, impedisce la possibile rimonta dei campioni d’Italia, sono otto coppe Italia di fila, mentre nel 2020 non venne disputata per il covid.