lunedì, Luglio 14, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

    Adults non ancora adulti e una Fondazione fantascientifica

    Adults non ancora adulti e una Fondazione fantascientifica

    “Spiriti Vitali”: dalla Cina a Forte Marghera con Zeng Tube Man

    “Spiriti Vitali”: dalla Cina a Forte Marghera con Zeng Tube Man

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    I Nomadi fanno esplodere Mirano

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Irma vi racconta una storia. E Pietro balla il twist

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Amici degli orsi? Si può. Un progetto europeo con Venetian Cluster

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Il fascino dei vecchi giornali e dei loro musei

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Fab Awards a Barcellona: premiato Sandro Bottega

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

    Lettere e foto di Maria Seccardi, la donna che amò Pasolini

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Due donne in classifica (e una parla di felicità)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    Un “Cantico” francescano di pitture e canti (e voci anche dal carcere)

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    L’arte come terapia: in mostra le opere dei giovani pazienti

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Suburra, ma soltanto Prima di mezzanotte

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Al Senato Walter Basso con quei minatori italiani morti in Belgio

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    Alpago Bike Funtastic: oltre 800, edizione record

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

    La partigiana Maria: la guerra di una donna sul Piave

    Adults non ancora adulti e una Fondazione fantascientifica

    Adults non ancora adulti e una Fondazione fantascientifica

    “Spiriti Vitali”: dalla Cina a Forte Marghera con Zeng Tube Man

    “Spiriti Vitali”: dalla Cina a Forte Marghera con Zeng Tube Man

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Mondo Green

L’idrogeno guiderà la rivoluzione verde

Sandro Borselli di Sandro Borselli
07 Nov 2021
Reading Time: 6 min
L’idrogeno guiderà la rivoluzione verde
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Con un numero crescente di paesi che si impegnano a favore della neutralità climatica, il mondo deve trovare soluzioni per decarbonizzare ogni angolo della nostra economia. Si parla molto dell’idrogeno e a ragione. Infatti, data la sua natura multiforme e versatile, può svolgere un ruolo fondamentale nell’affrontare le sfide future.

L’importanza dell’idrogeno

Da un lato, può fungere da vettore energetico o da materia prima e dall’altro, può essere utilizzato per immagazzinare energia elettrica rinnovabile stagionale. Inoltre, può essere utilizzato come carburante verde per i modi di trasporto pesanti, per i quali le attuali tecnologie per le batterie elettriche sono impraticabili.

L’UE e le possibili soluzioni

Man mano che l’UE si allontana dalla sua dipendenza dai combustibili fossili, l’idrogeno svolgerà un ruolo chiave nei nostri futuri sistemi energetici. E nel conseguimento dell’obiettivo stabilito nel Green Deal europeo di conseguire la neutralità in termini di emissioni di CO2 nell’UE entro il 2050. Ma la prima cosa da chiedersi è quale sia la forma più adatta per realizzare le nostre ambizioni in materia di clima.

I diversi tipi di idrogeno e le sue caratteristiche

L’idrogeno è l’elemento più abbondante del nostro universo, ma rappresenta solo una piccola parte del mix energetico globale nell’UE e nel resto del mondo. Oggi meno del 2% del consumo energetico europeo proviene dall’idrogeno, utilizzato principalmente per fabbricare prodotti chimici come la plastica e i fertilizzanti. Inoltre, quasi tutto questo è ricavato da gas naturale e, nel processo, si produce una quantità significativa di emissioni di CO2. La prima sfida è quindi come decarbonizzare la produzione.

In termini semplici, l’idrogeno necessita di una fonte primaria di energia per essere prodotto

Da questa fonte di energia e dal processo utilizzato dipende quanto il prodotto finale sarà ecologico o inquinante. L’idrogeno a base fossile proveniente dal gas naturale è spesso denominato idrogeno grigio ed è di gran lunga il tipo più comune attualmente utilizzato. Anche l’idrogeno a basse emissioni di anidride carbonica, spesso denominato idrogeno blu, è prodotto a partire dal gas naturale, ma la CO2 emessa durante la sua produzione viene catturata e stoccata nel sottosuolo, il che lo rende un’opzione più pulita con emissioni più basse.

Idrogeno e energia pulita

In tutto ciò, l’opzione più pulita è l’idrogeno rinnovabile, spesso denominato idrogeno verde. Si ottiene da fonti energetiche rinnovabili come l’energia eolica e solare. Utilizzando un elettrolizzatore (con il termine elettrolizzatore si indica una particolare cella elettrochimica che permette di convertire energia elettrica in energia chimica). E il suo unico sottoprodotto è l’acqua. Con la conseguenza che la sua produzione è quasi esente da emissioni tossiche.

Strategia dell’UE per l’idrogeno e investimenti a lungo termine

Il Green Deal europeo combina il duplice sforzo di ridurre le emissioni di gas a effetto serra e di preparare l’industria europea a un’economia climaticamente neutra. In tale contesto, l’idrogeno è stato indicato come un elemento centrale per affrontare entrambe le questioni e per sviluppare i nostri sistemi energetici.

La strategia esplora il contributo che l’idrogeno rinnovabile può potenzialmente fornire per decarbonizzare l’economia dell’UE in modo efficace sotto il profilo dei costi. Delineando una serie di azioni volte a sostenere la produzione, il trasporto e la creazione di domanda. Di pari passo con l’aumento della quota di energie rinnovabili.

Le fonti rinnovabili

L’idrogeno da fonti rinnovabili non solo offre la possibilità di sostenere la nostra futura produzione di energia elettrica ma può anche favorire l’occupazione e la crescita economica nell’UE, potendo installare in Europa almeno 6 GW di elettrolizzatori entro il 2024 e 40 GW entro il 2030. A tal fine, la Commissione ha elaborato un’iniziativa “Power Up” per incoraggiare i paesi dell’UE a utilizzare i loro finanziamenti europei per la ripresa. E per investire in più energia rinnovabile.

Ce la faremo per il 2030?

Accanto alle misure volte a stimolare gli investimenti, il cosiddetto pacchetto “pronti per il 55%” della Commissione europea, comprenderà proposte volte a ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030. E conterrà anche proposte strategiche intese a creare un mercato dell’UE ben funzionante.

Progetti, ricerca e innovazione sull’idrogeno

Oltre a definire orientamenti politici e strategici, l’UE sostiene anche molti progetti e iniziative. Tra questi figurano l’Alleanza Europea per l’Idrogeno Pulito, annunciata nell’ambito della nuova strategia industriale per l’Europa nel marzo 2020 e varata l’8 luglio 2020, contemporaneamente alla strategia dell’UE sull’idrogeno.

L’Alleanza mira a una diffusione ambiziosa delle tecnologie entro il 2030, che riunisca la produzione rinnovabile e a basse emissioni di CO2, la domanda nell’industria, nella mobilità e in altri settori, nonché il trasporto e la distribuzione. Oltre 1000 parti interessate hanno già aderito all’Alleanza. E ora possono presentare i loro progetti e promuovere la diffusione di progetti capaci di attirare investimenti.

Fermati al prossimo distributore di H2

1224555888

Eni e Air Liquide hanno annunciato una partnership che farà leva sulle competenze della società francese nella gestione dell’intera catena del valore dell’idrogeno e sull’esperienza della multinazionale italiana nelle attività commerciali e nel retail unite alla sua rete capillare di stazioni di servizio, mirata a sostenere la mobilità a idrogeno (H2) come una delle soluzioni per decarbonizzare il settore dei trasporti. La collaborazione tra le due aziende, che hanno firmato una lettera d’intenti, punta a promuovere lo sviluppo delle infrastrutture necessarie a consentire l’espansione della mobilità a idrogeno in Italia.

A inizio 2022 Eni aprirà la prima stazione di rifornimento idrogeno in Italia in ambito urbano a Venezia-Mestre, per inaugurare poi la seconda a San Donato Milanese. E mentre Air Liquide metterà a servizio le sue competenze nella gestione dell’intera catena del valore, Eni valorizzerà la sua esperienza nelle attività commerciali e nel retail. Unite alla sua rete capillare di stazioni di servizio.

Unire le rispettive competenze, esperienze e tecnologie per lo sviluppo della mobilità in Italia, attraverso una rete di stazioni per il rifornimento di è un primo passo per un’Italia sempre più sostenibile.

Tags: 2030co2fonti rinnovabiliH2idrogenoUE
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Le novità del weekend a Nordest da vedere

Articolo sucessivo

Fiere, turismo, cibo: così la montagna respira

Sandro Borselli

Sandro Borselli

Esperto in green energy e risparmio energetico e ambiente. Ex presidente di ANCEE (Associazione Nazionale Censimento Efficienza Energetica) sotto il Ministero delle Politiche Ambientali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

Luglio 13, 2025
Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

Luglio 13, 2025
Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

Luglio 13, 2025
I Nomadi fanno esplodere Mirano

I Nomadi fanno esplodere Mirano

Luglio 13, 2025
Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

Gli artigiani della Città Metropolitana fatturano quanto Stellantis!

Luglio 13, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Un picnic a Borgo Petrarca

Un picnic a Borgo Petrarca

Luglio 11, 2025
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

Luglio 13, 2025
Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

Sinner e non solo (c’è  anche Fognini il calciatore)

Luglio 13, 2025
Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

Chi protegge la Laguna dagli uccelli protetti?

Luglio 13, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored