sabato, Gennaio 16, 2021
éNordEst
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Business
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Imprenditoria
    • Interviste
    • Primo Piano
    Addio Vittoria, decana e precorritrice del giornalismo femminile

    Addio Vittoria, decana e precorritrice del giornalismo femminile

    E se Matt Groening avesse previsto tutto?

    E se Matt Groening avesse previsto tutto?

    Il vino veneto vola negli USA

    Il vino veneto vola negli USA

    Gli USA sono il nostro grande mercato

    Gli USA sono il nostro grande mercato

    In giro per la laguna con Pierre el venessian

    In giro per la laguna con Pierre el venessian

    Un grande giornalista racconta: così Luciani diventò Vescovo

    Un grande giornalista racconta: così Luciani diventò Vescovo

    Se un assassino racconta la sue storie nelle scuole

    Se un assassino racconta la sue storie nelle scuole

    Un asso della street art per  Motta di Livenza

    Un asso della street art per Motta di Livenza

    I presepi in una grotta che fu rifugio antiaereo

    I presepi in una grotta che fu rifugio antiaereo

    Maltempo. Codognotto: “Anno duro per l’economia turistica”

    Maltempo. Codognotto: “Anno duro per l’economia turistica”

    Cosa insegna il caso Giulio Regeni all’Italia e al Mondo

    Cosa insegna il caso Giulio Regeni all’Italia e al Mondo

  • Cultura
    • Tutto
    • Cinema
    • HI-Tech
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone, una storia
    Tornare a Santa Brigida. E l’Anatolia come memoria

    Tornare a Santa Brigida. E l’Anatolia come memoria

    È l’anno di Dante ma attenti al Lupo!

    È l’anno di Dante ma attenti al Lupo!

    Vax il cavaliere

    Vax il cavaliere

    In poltrona con il Re balbuziente e poi Pulp Fiction

    In poltrona con il Re balbuziente e poi Pulp Fiction

    Così Alberto D’Amico raccontò la sua generazione

    Così Alberto D’Amico raccontò la sua generazione

    Nessuno può chiudere i musei di Venezia!

    Nessuno può chiudere i musei di Venezia!

    Digitale Terrestre e DVB-T2: addio RAI e Mediaset

    Digitale Terrestre e DVB-T2: addio RAI e Mediaset

    Quanta gente in paradiso nel 2020: si può fare un giornale, giocare una partita e perfino girare un gran film!

    Quanta gente in paradiso nel 2020: si può fare un giornale, giocare una partita e perfino girare un gran film!

    Rosa è la nostra storia e quella di una madre

    Rosa è la nostra storia e quella di una madre

  • Star Bene
    • Tutto
    • Benessere
    • Coaching
    Tre cose di cui prenderci cura nell’anno della ripartenza

    Tre cose di cui prenderci cura nell’anno della ripartenza

    Intelligenza emotiva in poche righe

    Intelligenza emotiva in poche righe

    Fare sport è un antidoto allo stress: non tutto è vietato

    Fare sport è un antidoto allo stress: non tutto è vietato

    Chiusi in casa? Non ci resta che viaggiare con la mente

    Chiusi in casa? Non ci resta che viaggiare con la mente

    Anche questo è un modo per non farci portare via il Natale

    Anche questo è un modo per non farci portare via il Natale

    Il 70% degli italiani ha stress da pandemia

    Il 70% degli italiani ha stress da pandemia

    Questa pandemia ci cambierà per sempre

    Questa pandemia ci cambierà per sempre

    Cambiare senza paura

    Cambiare senza paura

    L’azienda. Come migliorare le relazioni

    L’azienda. Come migliorare le relazioni

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

    È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

    Il trevigiano Zanatta sale sull’ammiraglia

    Il trevigiano Zanatta sale sull’ammiraglia

    Gimbo Tamberi spicca il salto. A Tokio da San Vendemiano

    Gimbo Tamberi spicca il salto. A Tokio da San Vendemiano

    Martinello: come vice la figlia di  Gimondi

    Martinello: come vice la figlia di Gimondi

    Si rivede Fabio Aru e lo fa col ciclocross

    Si rivede Fabio Aru e lo fa col ciclocross

    Mustang Mach-E

    Ecco la Ford Mustang Mach-E a zero emissioni

    L’invincibile Imoco

    L’invincibile Imoco

    Un sorriso per chiudere l’anno

    Un sorriso per chiudere l’anno

    Roberto Piaser il re della marcia

    Roberto Piaser il re della marcia

  • Wine & Food
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    L’Unione Europea contro il riscaldamento globale

    L’Unione Europea contro il riscaldamento globale

    Funghi e terreno. Quando la simbiosi è totalmente green

    Funghi e terreno. Quando la simbiosi è totalmente green

    8 mila borracce in alluminio. Il regalo del Parco Colli Euganei

    8 mila borracce in alluminio. Il regalo del Parco Colli Euganei

    zanardo opendream

    Opendream, il sogno di Zanardo diventa realtà

    Auguri green per il nuovo anno: le piante scacciaguai

    Auguri green per il nuovo anno: le piante scacciaguai

    Automobili elettriche, davvero a impatto ambientale zero?

    Automobili elettriche, davvero a impatto ambientale zero?

    Il terreno fonte di vita e protezione per la natura

    Il terreno fonte di vita e protezione per la natura

    Il bosco. Un patrimonio da salvaguardare

    Il bosco. Un patrimonio da salvaguardare

    Clima da salvare subito! La più grande sfida

    Clima da salvare subito! La più grande sfida

  • Lettere al Direttore
No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Business
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Imprenditoria
    • Interviste
    • Primo Piano
    Addio Vittoria, decana e precorritrice del giornalismo femminile

    Addio Vittoria, decana e precorritrice del giornalismo femminile

    E se Matt Groening avesse previsto tutto?

    E se Matt Groening avesse previsto tutto?

    Il vino veneto vola negli USA

    Il vino veneto vola negli USA

    Gli USA sono il nostro grande mercato

    Gli USA sono il nostro grande mercato

    In giro per la laguna con Pierre el venessian

    In giro per la laguna con Pierre el venessian

    Un grande giornalista racconta: così Luciani diventò Vescovo

    Un grande giornalista racconta: così Luciani diventò Vescovo

    Se un assassino racconta la sue storie nelle scuole

    Se un assassino racconta la sue storie nelle scuole

    Un asso della street art per  Motta di Livenza

    Un asso della street art per Motta di Livenza

    I presepi in una grotta che fu rifugio antiaereo

    I presepi in una grotta che fu rifugio antiaereo

    Maltempo. Codognotto: “Anno duro per l’economia turistica”

    Maltempo. Codognotto: “Anno duro per l’economia turistica”

    Cosa insegna il caso Giulio Regeni all’Italia e al Mondo

    Cosa insegna il caso Giulio Regeni all’Italia e al Mondo

  • Cultura
    • Tutto
    • Cinema
    • HI-Tech
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone, una storia
    Tornare a Santa Brigida. E l’Anatolia come memoria

    Tornare a Santa Brigida. E l’Anatolia come memoria

    È l’anno di Dante ma attenti al Lupo!

    È l’anno di Dante ma attenti al Lupo!

    Vax il cavaliere

    Vax il cavaliere

    In poltrona con il Re balbuziente e poi Pulp Fiction

    In poltrona con il Re balbuziente e poi Pulp Fiction

    Così Alberto D’Amico raccontò la sua generazione

    Così Alberto D’Amico raccontò la sua generazione

    Nessuno può chiudere i musei di Venezia!

    Nessuno può chiudere i musei di Venezia!

    Digitale Terrestre e DVB-T2: addio RAI e Mediaset

    Digitale Terrestre e DVB-T2: addio RAI e Mediaset

    Quanta gente in paradiso nel 2020: si può fare un giornale, giocare una partita e perfino girare un gran film!

    Quanta gente in paradiso nel 2020: si può fare un giornale, giocare una partita e perfino girare un gran film!

    Rosa è la nostra storia e quella di una madre

    Rosa è la nostra storia e quella di una madre

  • Star Bene
    • Tutto
    • Benessere
    • Coaching
    Tre cose di cui prenderci cura nell’anno della ripartenza

    Tre cose di cui prenderci cura nell’anno della ripartenza

    Intelligenza emotiva in poche righe

    Intelligenza emotiva in poche righe

    Fare sport è un antidoto allo stress: non tutto è vietato

    Fare sport è un antidoto allo stress: non tutto è vietato

    Chiusi in casa? Non ci resta che viaggiare con la mente

    Chiusi in casa? Non ci resta che viaggiare con la mente

    Anche questo è un modo per non farci portare via il Natale

    Anche questo è un modo per non farci portare via il Natale

    Il 70% degli italiani ha stress da pandemia

    Il 70% degli italiani ha stress da pandemia

    Questa pandemia ci cambierà per sempre

    Questa pandemia ci cambierà per sempre

    Cambiare senza paura

    Cambiare senza paura

    L’azienda. Come migliorare le relazioni

    L’azienda. Come migliorare le relazioni

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

    È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

    Il trevigiano Zanatta sale sull’ammiraglia

    Il trevigiano Zanatta sale sull’ammiraglia

    Gimbo Tamberi spicca il salto. A Tokio da San Vendemiano

    Gimbo Tamberi spicca il salto. A Tokio da San Vendemiano

    Martinello: come vice la figlia di  Gimondi

    Martinello: come vice la figlia di Gimondi

    Si rivede Fabio Aru e lo fa col ciclocross

    Si rivede Fabio Aru e lo fa col ciclocross

    Mustang Mach-E

    Ecco la Ford Mustang Mach-E a zero emissioni

    L’invincibile Imoco

    L’invincibile Imoco

    Un sorriso per chiudere l’anno

    Un sorriso per chiudere l’anno

    Roberto Piaser il re della marcia

    Roberto Piaser il re della marcia

  • Wine & Food
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    L’Unione Europea contro il riscaldamento globale

    L’Unione Europea contro il riscaldamento globale

    Funghi e terreno. Quando la simbiosi è totalmente green

    Funghi e terreno. Quando la simbiosi è totalmente green

    8 mila borracce in alluminio. Il regalo del Parco Colli Euganei

    8 mila borracce in alluminio. Il regalo del Parco Colli Euganei

    zanardo opendream

    Opendream, il sogno di Zanardo diventa realtà

    Auguri green per il nuovo anno: le piante scacciaguai

    Auguri green per il nuovo anno: le piante scacciaguai

    Automobili elettriche, davvero a impatto ambientale zero?

    Automobili elettriche, davvero a impatto ambientale zero?

    Il terreno fonte di vita e protezione per la natura

    Il terreno fonte di vita e protezione per la natura

    Il bosco. Un patrimonio da salvaguardare

    Il bosco. Un patrimonio da salvaguardare

    Clima da salvare subito! La più grande sfida

    Clima da salvare subito! La più grande sfida

  • Lettere al Direttore
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Cultura

La plastica uccide i mari

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
13 Dic 2020
Reading Time: 4 min
La plastica uccide i mari
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web

“La forza creatrice della natura vince l’istinto distruttore dell’uomo”. Jules Verne. Da tempo gli oceani ospitano creature innaturali, non sono arrivate dallo spazio come gli ultracorpi in un film di fantascienza, ma sono state create dall’uomo. Il viaggio visionario negli abissi che stiamo per fare sembra uscito da un libro di Jules Verne, ma è tutto vero. Siamo nel mondo della plastica.

La plastica in mare. Quasi assurdo

È quasi incredibile, ma nei fondali navigano gigantesche sfere sottomarine aggrovigliate di corde di nylon, reti e altri detriti di plastica che possono pesare fino a una tonnellata. Immense discariche in movimento che rotolano con le correnti, spazzando e distruggendo le barriere coralline come giganteschi bulldozer.

Un’idea inglese

Un‘artista britannica pluripremiata e nota a livello internazionale descrive con le sue immagini questo mondo sottomarino allucinante nella mostra: NET | Mandy Barker & CNR – Institute of Marine Sciences, Venice. Le fotografie dell’artista, che lavora in sinergia con gli scienziati e le missioni negli oceani di tutto il mondo, sono ben visibili nello spazio D3082 Woman Art Venice della Domus Civica a Venezia.

Domus Civica e la plastica

Una vera “galleria su strada”, infatti le opere esposte si possono ammirare direttamente dalle vetrine del maestoso edificio novecentesco tra Piazzale Roma e San Rocco. La Domus Civica nasce come ostello, inizialmente gestito dalle suore. Da anni è un pensionato per studentesse universitarie di varie nazionalità dai molteplici contesti sociali e religiosi. Oggi è anche stupendo atelier di artiste da tutto il mondo che espongono i loro progetti nelle grandi vetrine del convitto universitario femminile. Luogo atipico e originale proprio perché le opere sono ben visibili dalla strada. Un focus sulla creatività femminile immerso nella città, aperto al mondo e ai suoi linguaggi contemporanei.

Il sito della Domus Civica D3082 è da tempo impegnato nella valorizzazione della ricerca e del lavoro delle artiste, un percorso sempre fruibile e aperto alla comunicazione sociale, soprattutto in questo momento di emergenza e isolamento.

Plastica e foto. Come impressionare

Può un’immagine affascinante evocare scenari di estremo pericolo e inquietudine? In questo caso certamente sì, dato che osservando le istantanee della Barker l’occhio rimane colpito dalla magia della composizione. Dalla sensazione di grande bellezza delle fotografie si passa alla consapevolezza della minaccia per la salute dei nostri mari.

SHELF-LIFE Plastic recovered from Henderson Island

Così quello che sembra un mandala, raffigura invece i detriti recuperati da sei diversi continenti e sei diversi oceani per rappresentare il mondo nascosto della plastica. Sostanze che spesso finiscono nel tratto digerente di pesci o uccelli acquatici con effetti devastanti.

C’è un’altra fotografia stupenda, ricorda Bleu de ciel di Kandinskij realizzato dal grande pittore nell’anno dell’occupazione nazista della Francia nel 1940, tela dove piccole amebe colorate si librano nell’azzurro del cielo.

Plastica, foto e pesca

Nell’opera di Mandy Barker il fondo è più oscuro, ci sono sempre piccoli organismi che fluttuano, ma la loro delicatezza è solo apparente, hanno la forza devastante del nylon, un materiale che può impigliarsi intorno al collo e al becco degli animali causandone la morte. Gli attrezzi da pesca rappresentano un’alta percentuale tra i detriti presenti nei fondali.

Così la bellezza diventa epifania di un progetto di denuncia molto importante, un invito all’azione contro l’inquinamento da plastica dei mari con un sistema coordinato dal CNR, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, per mappare, rimuovere e riciclare le reti da pesca abbandonate o perse sui fondali. Progetto che nasce nella città del mare per eccellenza, Venezia. Incipit: trasformare i rifiuti in risorsa con la trasformazione dei materiali recuperati. In linea con gli intenti dell’esposizione l’allestimento è interamente realizzato con materiali ecosostenibili. 

Il progetto marGnet

SHOAL series (2012)

Un lavoro di forte impatto emotivo che amplifica il valore del progetto marGnet coordinato dall’istituto di ricerca CNR – Istituto di Scienze Marine di Venezia, e sviluppato in collaborazione con Laguna Project s.n.c, Blue World Institute, Sintol S.r.l., Techeprojects S.r.l.s., Il progetto è cofinanziato dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca.

In particolare, marGnet utilizza una metodologia veloce per il monitoraggio su larga scala del fondale marino mediante mappatura acustica, alla ricerca delle cosiddette “reti fantasma”. Dal 2019 sono stati monitorati due siti pilota nell’Adriatico settentrionale: nella Laguna di Venezia e nell’arcipelago di Cres e Lošinjin Croazia.

Grazie a queste splendide foto, arte e ricerca scientifica si uniscono condividendo un messaggio universale, una proposta di buone pratiche per un problema urgente e non più procrastinabile.

D3082 | WOMAN ART VENICE

NET
Mandy Barker
& CNR – Institute of Marine Sciences, Venice


27 novembre 2020 – 28 febbraio 2021
D3082, Domus Civica San Polo 3082, Venezia 

Tags: Blue World InstituteCNR - Istituto di Scienze Marine di Veneziadomus civicaecheprojects S.r.l.s.Laguna Project s.n.cMandy BarkerplasticaSintol S.r.l.
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Rota e Morricone. L’Orchestra Brenta non si arrende

Articolo sucessivo

50 anni fa, la sera che sul ring Benvenuti s’inchinò a Monzon

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Agosto 23, 2020
Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Settembre 3, 2020
Woody Pub. Il mangiare alternativo. Dallo chef al Club.

Woody Pub. Il mangiare alternativo. Dallo chef al Club.

Settembre 20, 2020
Una “scatola” magica

Una “scatola” magica

Rota e Morricone. L’Orchestra Brenta non si arrende

Rota e Morricone. L’Orchestra Brenta non si arrende

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

In giro per il Nord Est. Destinazione Patrie Friulane

In giro per il Nord Est. Destinazione Patrie Friulane

Gennaio 15, 2021
È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

Gennaio 11, 2021
Addio Vittoria, decana e precorritrice del giornalismo femminile

Addio Vittoria, decana e precorritrice del giornalismo femminile

Gennaio 10, 2021

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
In giro per il Nord Est. Destinazione Patrie Friulane

In giro per il Nord Est. Destinazione Patrie Friulane

Gennaio 15, 2021
1
È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

Gennaio 11, 2021
7
Addio Vittoria, decana e precorritrice del giornalismo femminile

Addio Vittoria, decana e precorritrice del giornalismo femminile

Gennaio 10, 2021
151
E se Matt Groening avesse previsto tutto?

E se Matt Groening avesse previsto tutto?

Gennaio 10, 2021
11
Il vino veneto vola negli USA

Il vino veneto vola negli USA

Gennaio 10, 2021
56
M M M
éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Naviga per Categoria

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Benessere
  • Business
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Coaching
  • Cronaca
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Eccellenze Trivenete
  • Editoriale
  • HI-Tech
  • I nostri fumetti
  • I sentieri del male
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Le nostre ricette
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Mondo Green
  • Musica
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Spettacolo
  • Star Bene
  • Teatro
  • Una canzone, una storia
  • Uncategorized
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

In giro per il Nord Est. Destinazione Patrie Friulane

In giro per il Nord Est. Destinazione Patrie Friulane

Gennaio 15, 2021
È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

È sempre più buio il cielo celtico sopra Treviso, mentre il Top 10 torna a sorridere al Rovigo e sbeffeggia Mogliano

Gennaio 11, 2021
Addio Vittoria, decana e precorritrice del giornalismo femminile

Addio Vittoria, decana e precorritrice del giornalismo femminile

Gennaio 10, 2021
  • Chi siamo

© 2020 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

No Result
View All Result
  • Editoriale
  • Cronache dal NordEst
    • Avvenimenti
    • Business
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Eccellenze Trivenete
    • Imprenditoria
    • Interviste
    • I sentieri del male
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone, una storia
    • HI-Tech
  • Star Bene
    • Benessere
    • Coaching
  • Sport
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
  • Wine & Food
    • Le nostre ricette
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Lettere al Direttore
  • Il vostro weekend

© 2020 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

sponsored