La grandine lascia il segno sulle imprese agricole beriche. Si tratta di danni abbastanza consistenti ma fortunatamente molto localizzati che oggi possiamo solo stimare rinviando per una quantificazione precisa al pieno della stagione vegetativa. Ad avere la peggio i vigneti (defoliazione e altri punti del vigneto) a Montecchio Maggiore e Brendola dove a tutt’oggi si quantificano perdite che vanno dal 60 al 90 per cento del valore di produzione. In questi giorni i tecnici del Condifesa TVB sta monitorando la situazione per avere un quadro complessivo delle perdite.
Il Nadal e la grandine


Il presidente Condifesa TVB Valerio Nadal ha spiegato: “Purtroppo oggi dobbiamo convivere con una costante emergenza climatica. Le aziende assicurate saranno indennizzate ed in merito i nostri uffici di Vicenza stanno lavorando a pieno ritmo. Chi invece non ha provveduto ad assicurarsi per tempo dovrà far fronte ai danni con proprie risorse. Ribadisco oggi assicurarsi è fondamentale perché i repentini cambi del meteo sono divenuti una costante, con la quale dobbiamo convivere. Gli imprenditori agricoli vicentini sono tra i primi in Italia per coperture assicurative e adesione ai fondi mutualistici”.
Codato


Il direttore Filippo Codato ha sottolineato: “Assistiamo a gelate fuori stagione, a lunghi periodi di siccità succeduti poi da grandinate e piogge abbondanti che possono determinano stress e perdita quantitativa e qualitativa di alcuni dei nostri prodotti”. Codato ha proseguito: “Ci sono inoltre malattie nuove e vecchie come la Flavescenza Dorata, il Mal dell’Esca e gli insetti alieni come la cimice asiatica che sono dei veri nemici per le colture e per il reddito dei nostri associati. A questo punto risulta veramente fondamentale attivarsi con sistemi assicurativi e mutualistici, peraltro agevolati con un contributo pubblico fino al 70% del costo del premio assicurativo, che vanno a tutelare il reddito dei nostri agricoltori”.
Il danni grandine


Colpite dal maltempo fuori stagione le zone del Medio Vicentino e Colli Berici: Montecchio M, Brendola, Valliona, Villaga, Barbarano Mossano con chicchi anche molto grossi per due giorni di seguito, con tre grandinate in totale. Molto colpiti i germogli dei vigneti, i seminativi come mais e barbabietola da zucchero (Basso Vicentino). Non si è trattato di una singola fascia di territorio ma di zone colpite a macchia di leopardo.
E’ stata una grandinata particolarmente precoce, danni così consistenti nel mese di aprile mai si erano verificati.