Gran settimana con la nostra amica televisione. Dopo un po’ di relax dovuto forse alla sbornia di Sanremo e alle polemiche, eccola tornare a divertirci con una serie di film da tanti Oscar tra clienti, geni, banditi, amanti e pugili.
Domenica 12 marzo subito da tanti Oscar


Imperdibile su Cielo alle ore 21.15 ecco “Un altro giro”. La storia di quattro insegnanti danesi convinti che aumentando il tasso alcolico nel sangue possa servire a sconfiggere la depressione. L’inizio porta un po’ di speranza in questo senso, ma a lungo andare la situazione prenderà una strada in salita. Un premio Oscar. Regia: Thomas Vinterberg. Cast: Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen, Maria Bonnevie, Magnus Millang, Lars Ranthe. Produzione: Danimarca. Anno: 2020. Genere: drammatico. Durata: 115 minuti.
Su Rai Storia alle ore 21.10 va in onda “The post”. La storia si basa su un’inchiesta portata avanti dal quotidiano New York Times in merito ad alcuni documenti segreti che parlano di falsità governative in merito alla guerra in Vietnam. Entrerà in scena anche il Washington Post che sfiderà apertamente l’allora presidente Richard Nixon. Regia: Steven Spielberg. Cast: Meryl Streep, Tom Hanks. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: drammatico. Durata: 115 minuti.
Lunedì 13 marzo basta un film
Ci rifugiamo su La7 alle ore 21.15 per vedere “Rain Man – L’uomo della pioggia”. La trama vede un giovane commerciante d’auto che si muove accompagnato dal fratello maggiore autistico. Molto bravi gli attori. Quattro premi Oscar e Orso d’oro a Berlino. Regia: Barry Levinson. Cast: Dustin Hoffman, Tom Cruise, Valeria Golino. Produzione: USA. Anno: 1988. Genere: drammatico. Durata. 140 minuti.
Martedì 14 marzo Oscar straniero
Come prima scelta suggeriamo “Il cliente” alle ore 21.15 su Rai 5. Una giovane coppia di attori iraniani decide di trasferirsi in un nuovo appartamento che prima era abitato da una prostituta. Prenderanno possesso dell’abitazione, ma una mattina la donna andrà ad aprire la porta d’ingresso convinta fosse il marito ed invece verrà aggredita da un vecchio cliente della prostituta. Oscar come miglior film straniero. Regia: Asghar Farhadi. Cast: Shahab Hosseini, Taraneh Alidoosti. Produzione: Iran. Anno: 2018. Genere: drammatico. Durata: 125 minuti.


Su Rai 4 ecco “Shadow” alle ore 21.20. Un re particolarmente caparbio decide a tutti i costi di riprendersi la terra che gli è stata tolta e userà metodi molto strani per arrivare al suo obiettivo. Sfinito dalla dura prova cercherà un sosia che possa sostituirlo nel ruolo di marito. Regia: Zhang Yimou. Cast: Dang Chao, Sun Li, Jun Hu. Produzione: Cina. Anno. 2018. Genere: azione. Durata: 115 minuti.
Mercoledì 15 marzo due buoni film


Andiamo su Rai Movie per vedere “In the mood for love” alle ore 21.10. Ambientato a Shangai nel 1962, la trama vede un giornalista e un’impiegata, che spesso s’incontrano in quanto i loro rispettivi coniugi sono con molta probabilità amanti. Stringeranno amicizia e forse qualcosa di più. Regia: Kar-wai Wong. Cast: Maggie Cheung, Tony Leung. Produzione: Hong Kong. Anno: 2000. Genere: sentimentale. Durata. 100 minuti.
L’alternativa su Warner con “Surviving Picasso” alle ore 21.00. Una parte della vita di Pablo Picasso incentrata più sull’uomo che sull’artista. Salta fuori un quadro piuttosto negativo del famoso personaggio ovvero egoista, avaro e piuttosto irascibile. Regia: James Ivory. Cast: Anthony Hopkins, Natascia McElhone. Produzione: USA. Anno: 1996. Genere: biografico. Durata: 125 minuti.
Giovedì 16 marzo tanti Oscar per un solo film
Un solo suggerimento in questo giovedì e precisamente “Cinderella man – Una ragione per lottare” su TV 2000 alle ore 20.55. Il film narra la storia di James Braddock, che a sorpresa diventò campione del mondo dei pesi massimi, contro tutti i pronostici. Dall’inizio della sua carriera quando ancora lavorava come scaricatore di porto a Hoboken fino alla conquista della cintura di campione del mondo. Regia: Ron Howard. Cast: Russell Crowe, Renée Zellweger. Produzione: USA. Anno. 2005. Genere: drammatico. Durata: 145 minuti.
Venerdì 17 marzo regista e cast da tanti Oscar. Ben 11!


Non perdetevi “In questo mondo libero” su Tv2000 alle ore 21.10. Una ragazza madre di Londra e di modesta famiglia ha un grande spirito imprenditoriale. Deciderà di mettersi in società con una sua coetanea meticcia e si arricchiranno sfruttando il lavoro degli immigrati. Regia: Ken Loach. Cast: Kierston Wareing, Juliet Ellis. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2007. Genere: drammatico. Durata: 95 minuti.
Su Iris alle ore 21.00 ecco “Il padrino parte seconda”. Si racconta un po’ la storia della famiglia Corleone ovvero quello che successe prima dell’avvento di Don Vito e dopo la sua morte. Entrerà in scena nel ruolo di super boss il figlio Michael. Regia: Francis Ford Coppola. Cast: Al Pacino, Robert De Niro. Produzione: USA. Anno. 1974. Genere: drammatico. Durata: 200 minuti.
Sabato 18 marzo
Andiamo indietro nel tempo per vedere un capolavoro come “Salvatore Giuliano” su Rai Storia alle 21.10. La storia del giovane bandito Giuliano che nell’immediato dopoguerra mise in scacco il nostro Paese. Memorabile il “passaggio” legato alla morte del suo “fidato” Gaspare Pisciotta. Regia: Francesco Rosi. Cast: Salvo Randone, Frank Wolf. Produzione: Italia. Anno: 1962. Genere: storico. Durata: 105 minuti.
Su Rai 4 alle ore 21.20 si può vedere “Vita segreta di Maria Capasso”. Una bella estetista, madre di tre figli, lavora nella periferia di Napoli. Il marito si ammalerà gravemente e un uomo molto ricco le offrirà il proprio aiuto nel momento in cui diventerà vedova. Entrerà in un giro “sporco” fatto di spaccio di droga e riciclaggio di denaro e la situazione prenderà una brutta via. Regia: Salvatore Piscicelli. Cast: Luisa Ranieri, Daniele Russo. Produzione: Italia. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 95 minuti.