fbpx
domenica, Maggio 28, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

    Udine, un voto che va oltre la città

    Udine, un voto che va oltre la città

    Massimiliano Fedriga fa il bis storico e rilancia la Lega

    Massimiliano Fedriga fa il bis storico e rilancia la Lega

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Il comune più ricco è Mirano, il più povero Eraclea

    Il comune più ricco è Mirano, il più povero Eraclea

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    L’allarme degli ingegneri: “Non tarderà a ripetersi”

    L’allarme degli ingegneri: “Non tarderà a ripetersi”

    Tra chi rivuole la moglie e chi esce dal carcere

    Mutuo soccorso, carpentieri e lo squero di Sant Isepo

    Montavoci; Offshore a Venezia con Ghedina-Tomba

    Montavoci; Offshore a Venezia con Ghedina-Tomba

    Al tema di una padovana il Premio Lago sulla guerra

    Al tema di una padovana il Premio Lago sulla guerra

    All’ora della movida tutti in caserma per l’aperitivo

    All’ora della movida tutti in caserma per l’aperitivo

    Levis: 150 anni in jeans e non passare mai di moda

    Levis: 150 anni in jeans e non passare mai di moda

    La Villa di Modolo che apre la porta della Valbelluna

    La Villa di Modolo che apre la porta della Valbelluna

    A Monastier una RM rivoluzionaria

    A Monastier una RM rivoluzionaria

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

    Tornare a Seoul per trovare una madre

    Tornare a Seoul per trovare una madre

    Nelle Stanze del Vetro adesso si parla boemo

    Nelle Stanze del Vetro adesso si parla boemo

    Sfumature di pensiero

    Sfumature di pensiero

    Danguard. Al X° Pianeta

    Danguard. Al X° Pianeta

    Una maestra e le sue storie in una scuola che cambia

    Una maestra e le sue storie in una scuola che cambia

    Le sette sorelle in cielo e l’uomo del cioccolato

    Le sette sorelle in cielo e l’uomo del cioccolato

    Tra chi rivuole la moglie e chi esce dal carcere

    Tra chi rivuole la moglie e chi esce dal carcere

    Con Scarpetta si ride, con la mafia si piange

    Con Scarpetta si ride, con la mafia si piange

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

    My Pure, tutto sulla testa

    My Pure, tutto sulla testa

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

    Grandine in aprile: choc sui vigneti dei Berici

    Grandine in aprile: choc sui vigneti dei Berici

    Con la “smart home” si risparmia

    Con la “smart home” si risparmia

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

    Così si è salvato il Mogliano Veneto. Ma il rugby rischia

    Così si è salvato il Mogliano Veneto. Ma il rugby rischia

    A Mestre un giugno da capitale del tennis

    A Mestre un giugno da capitale del tennis

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Prosecco per lo scudetto del Napoli e per Carlo re

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

    Udine, un voto che va oltre la città

    Udine, un voto che va oltre la città

    Massimiliano Fedriga fa il bis storico e rilancia la Lega

    Massimiliano Fedriga fa il bis storico e rilancia la Lega

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Il comune più ricco è Mirano, il più povero Eraclea

    Il comune più ricco è Mirano, il più povero Eraclea

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    L’allarme degli ingegneri: “Non tarderà a ripetersi”

    L’allarme degli ingegneri: “Non tarderà a ripetersi”

    Tra chi rivuole la moglie e chi esce dal carcere

    Mutuo soccorso, carpentieri e lo squero di Sant Isepo

    Montavoci; Offshore a Venezia con Ghedina-Tomba

    Montavoci; Offshore a Venezia con Ghedina-Tomba

    Al tema di una padovana il Premio Lago sulla guerra

    Al tema di una padovana il Premio Lago sulla guerra

    All’ora della movida tutti in caserma per l’aperitivo

    All’ora della movida tutti in caserma per l’aperitivo

    Levis: 150 anni in jeans e non passare mai di moda

    Levis: 150 anni in jeans e non passare mai di moda

    La Villa di Modolo che apre la porta della Valbelluna

    La Villa di Modolo che apre la porta della Valbelluna

    A Monastier una RM rivoluzionaria

    A Monastier una RM rivoluzionaria

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

    Tornare a Seoul per trovare una madre

    Tornare a Seoul per trovare una madre

    Nelle Stanze del Vetro adesso si parla boemo

    Nelle Stanze del Vetro adesso si parla boemo

    Sfumature di pensiero

    Sfumature di pensiero

    Danguard. Al X° Pianeta

    Danguard. Al X° Pianeta

    Una maestra e le sue storie in una scuola che cambia

    Una maestra e le sue storie in una scuola che cambia

    Le sette sorelle in cielo e l’uomo del cioccolato

    Le sette sorelle in cielo e l’uomo del cioccolato

    Tra chi rivuole la moglie e chi esce dal carcere

    Tra chi rivuole la moglie e chi esce dal carcere

    Con Scarpetta si ride, con la mafia si piange

    Con Scarpetta si ride, con la mafia si piange

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

    My Pure, tutto sulla testa

    My Pure, tutto sulla testa

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

    Grandine in aprile: choc sui vigneti dei Berici

    Grandine in aprile: choc sui vigneti dei Berici

    Con la “smart home” si risparmia

    Con la “smart home” si risparmia

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

    Così si è salvato il Mogliano Veneto. Ma il rugby rischia

    Così si è salvato il Mogliano Veneto. Ma il rugby rischia

    A Mestre un giugno da capitale del tennis

    A Mestre un giugno da capitale del tennis

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Prosecco per lo scudetto del Napoli e per Carlo re

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Chi guarda più la tv? Tutti giornalisti da social

Maurizio Crovato di Maurizio Crovato
08 Ago 2021
Reading Time: 5 min
Chi guarda più la tv? Tutti giornalisti da social
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sembra che la nuova Rai di Carlo Fuentes voglia vederci chiaro sui costi altissimi e non più sostenibili del servizio pubblico televisivo. E poi il canone non si pagherà più forzosamente con la bolletta della luce…Sembra che Il nuovo amministratore delegato voglia addirittura vendere Rai2 e Tg2. La rete nata nel 1961 per spezzare la monocultura democristiana imperante. Mentre il Tg2, ai tempi del craxismo dominante, partì con le edizioni  “laiche” dal 1976. Tg1 targato Dc, Tg2 Psi. Sembrava che i tempi fossero proprio cambiati. Dopo la grande riforma dell’informazione pubblica del 1975, giusta in tempo per contrastare il futuro di Mediaset, ovvero della tv commerciale, la Rai pensò bene di dividersi democraticamente per tre.

La terza tv

Nel 1979 nasce la terza rete. La lottizzazione (neologismo nato guarda caso proprio in via Teulada), prevedeva Rai Uno democristiana, Rai Due socialista, Rai Tre comunista. Nel concorsone pubblico per giornalisti del 1979 destinati alla terza rete e ai Tg regionali, una buona fetta dei vincitori aveva la tessera del partito in tasca, ma nessuno doveva dirlo. Circolava una battuta ai tempi del pentapartito: in Rai si assumono cinque redattori: uno Dc, uno PSI, uno PCI, uno Psdi, uno Pri e…uno che lavora! Dicono che l’avesse diffusa lo stesso Craxi, in realtà l’ha pubblicata e rivendicata Enzo Biagi. L’informazione pubblica , come si diceva in quei tempi, era così completa e lottizzata.

L’arrivo del telecomando e il cambiamento della tv

C’era però un piccolissimo strumento tecnologico che condizionava la scelta del consumatore. Se di destra, di centro o di sinistra, era il telecomando a fare da padrone. La tecnica che condiziona la nostra esistenza e il nostro modo di vivere. Dall’invenzione dell’aratro in poi. Con il telecomando e l’arrivo della tv a colori, la vita delle famiglie italiane cambia e in casa ci vogliono più tivù. È la nuova schiavitù del telecomando. Si diventa “interattivi”. Ma mezzo secolo fa eravamo solo agli inizi, di una totale e futura dipendenza tecnologica. Oggi si calcola che un italiano medio adulto stia per almeno sei ore al giorno in contatto diretto con il suo smartphone o iPad.

Ragionando in vaporetto

Queste mie riflessioni sono iniziate in un vaporetto Actv. Dopo la fermata a Rialto entra un barbone visibilmente alterato dall’alcol. Guarda i passeggeri comodamente seduti e si mette a gridare: mi sembrate tutti rincoglioniti, siete tutti che guardate il telefonino, mi sembrate deficienti! I passeggeri, visto la stato di alterazione dell’individuo, non raccolgono la provocazione e le offese. Io guardo i passeggeri. Non c’è n’era uno senza lo sguardo incollato al telefonino. Il barbone aveva colpito giusto. Senza saperlo siamo passati da interattivi a bipolari.

Radio contro tv

VOXON – mobile e tv

Mi ricordo che in casa, quando ero ragazzo, prima dell’avvento massiccio delle tv, se capitava un fatto nazionale o internazionale importante, la prima domanda era: ma chi l’ha detto? Lo ha detto la radio! Ah ok, allora è vero.

Ora viviamo ai tempi di Netflix, di Sky, Dazn, Amazon. I tempi del telecomando vocale, della tv on demand.

Ma la cosa che mi fa sorridere è vedere i conduttori e le conduttrici dei Tg. Impettiti davanti alla scrivania, magari con la penna tra le mani per darsi un tono, annunciano il collegamento in diretta con l’inviato speciale. Facciamo un esempio a caso. “Disordini a Beirut, ci colleghiamo in diretta con il nostro inviato a Istambul…”, pontifica il/la mezzobusto. Risponde l’inviato speciale: “Come vedete alle mie spalle, i disordini sono cominciati all’alba…”. Il cronista ha un piglio e una prosopopea, vuole raccontarci tutto per la prima volta. C’è un particolare che gli sfugge. Noi poveri utenti-udenti-vedenti abbiamo già visto tutto o quasi dal nostro smartphone. Bastava cliccare su un canale digitale per essere già informati a puntino. Per esempio Affari Italiani, il primo del genere in Italia, è del 1996, un quarto di secolo fa. Rai, Mediaset, La7, ecc. nel breve periodo sono destinate ai ricordi, al Techetecheté.

A cosa serve dunque la tv tradizionale? Quando ci sono free-lance sparsi per il mondo che ti informano già su tutto col video-telefonino satellitare.

In questi giorni siamo quasi tutti sintonizzati sulle Olimpiadi di Tokyo e sui nostri atleti. Sono le prime Olimpiadi senza pubblico, ma manco ce ne accorgiamo. Quando a Roma nel 1960 vinse Berruti allo stadio Olimpico con gli storici 200 metri era la prima olimpiade in diretta tv. Tutti in strada o nei bar ad assistere all’evento. Un rito collettivo. Oggi vedere il nostro Marcell Jacobs vincere i cento metri lo abbiamo già ammirato da soli, dall’alto, dal basso, al ralenti, col drone. Mentre in diretta siamo già collegati con la famiglia, con la scuola che ha frequentato, con il suo primo evento sportivo. Con la sua difficile infanzia.

Una dedica

Allora mi viene un piccolo momento emotivo. Una dedica alla vecchia carta stampata e ai giornali. Quando bello è, oggi come ieri, aprire una fresca pagina di quotidiano, sentire l’odore dell’inchiostro e posizionare il nostro sguardo sull’articolo prescelto? Sarà anche un piacere archeologico. Però almeno non bipolare.

Tags: digitaleenzo biagifreeelancegiornaliipadradiotelecomandotelefoninitv
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

L’infinito Trinità

Articolo sucessivo

Grandi Navi: persi 82 milioni rimborsati 25

Maurizio Crovato

Maurizio Crovato

Giornalista professionista. Ha esordito al Gazzettino come collaboratore nel 1980. Già caporedattore Rai International, inviato speciale e conduttore Tg2.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Maggio 26, 2023
Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

Maggio 26, 2023
Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

Maggio 26, 2023
Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

Maggio 26, 2023
Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

Maggio 25, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Maggio 26, 2023
Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Maggio 19, 2023
Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Maggio 12, 2023
Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Maggio 5, 2023
Viaggio in Giappone

Viaggio in Giappone

Maggio 2, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Maggio 26, 2023
Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

Maggio 26, 2023
Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

Maggio 26, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored