Le stelline Loveth Omoruyi e Lara Caravello si sono meritate la riconferma nella Imoco Volley Conegliano anche per la stagione 2021/22.
La friulana Caravello è passata dall’A2 alla squadra più forte d’Europa

Dopo una stagione con triplo salto mortale, passata dalla A2 di Martignacco a giocare da protagonista per lo scudetto e la champions League, meritata conferma per la friulana Lara Caravello, 27 anni, libero di 176cm, che vestirà anche nel 2021/22 la maglia gialloblù delle Pantere. “Sapevo che sarei approdata nella squadra più forte al mondo e quindi speravo di poter anche io gioire e festeggiare qualche vittoria, e sono stata accontentata. In un anno ho vinto tutto quello che potevo vincere. Ho provato e sto provando emozioni incredibili che mi ero trovata molto spesso a sognare, penso che non ci siano parole per descrivere come mi sento. Non è stato difficile ambientarmi a Conegliano sia nel gruppo della squadra sia nella società perché ho trovato tutte le condizioni e le persone giuste per entrare senza problemi in una situazione per me nuova”.

Caravello: “La parte più’ difficile è stata prendere confidenza con la categoria”
La parte più difficile è stata prendere confidenza con la categoria e il livello delle mie compagne di squadra, perché il salto di categoria tra A2 e A1 è veramente molto elevato, poi se si tratta dell’Imoco con la Champions e tutto il resto ancora di più. Se sono riuscita ad assorbire questa differenza è grazie al grandissimo lavoro fatto dallo staff in palestra e durante gli allenamenti e grazie alle mie compagne di squadra che in ogni occasione e in ogni parte dell’anno mi hanno fatto sentire la loro presenza e mi hanno dato la loro fiducia, facendomi sentire subito parte del gruppo.”
“Le mie compagne, nonostante siano delle campionesse di livello mondiale, sono ragazze umilissime e di cuore, persone che non ti fanno mai mancare niente e non ti fanno mai sentire in difetto, ti supportano e ti spronano sempre a far meglio. Oltre all’armonia che c’è nel gruppo della squadra, l’ambiente creato dalla società, tutte le persone che “girano” attorno alla squadra sono persone preparate, disponibili e professionali ed è questo che rende la società un club invidiabile da molti”
“Monica De Gennaro è un esempio”
“Moki è una maestra in tutto quello che fa, in tutti i gesti tecnici ha classe da vendere e vederla in azione è una manna dal cielo per tutte le persone che ,come me, hanno tantissimo da imparare. Allenarmi con lei è una grande opportunità di imparare ogni giorno dalla migliore”.
La stellina Loveth Omoruyi, confermata pantera prima della maturità

La stellina Loveth Omoruyi, 19 anni il 25 agosto, schiacciatrice di 185cm, attualmente impegnata con la Nazionale maggiore nella VNL, è stata confermata nel roster dell’Imoco Volley Conegliano per il 2021/22, dopo la sua prima ottima stagione in gialloblù. La giovane lodigiana nel suo primo anno da “senior” dopo i tanti successi di squadra e individuali nelle categorie giovanili (ad esempio, è stata miglior schiacciatrice ai Mondiali Juniores nel 2018 e 19), ha impressionato tutti per la sua capacità di tenere il campo ai massimi livelli, contribuendo nel corso della stagione all’en plein di vittorie che vede già nella sua bacheca per quattro trofei, Supercoppa, Coppa Italia, Scudetto e Champions League.
Per Loveth 33 set giocati con 91 punti e il 43% in attacco, cifre di tutto rispetto per una “teen ager” al primo impatto con la massima serie. Attualmente Omoruyi è una delle componenti del gruppo azzurro nella “bolla” creata a Rimini per la VNL: venerdì la nazionale ha giocato con il Canada, ieri con il Belgio e oggi con la Thailandia. Terminata la VNL per Loveth ci sarà l’impegno della maturità e a seguire il Mondiale Under 20, prima di iniziare la preparazione con le Pantere al Palaverde.
Un’estate di fuoco tra nazionale, nazionale under 20 e maturità
“E’ un’estate molto impegnativa, adesso sono in Nazionale con la VNL, poi sarò al Mondiale Under 20: insieme alla maturità. Avrò l’esame il 22 giugno a Lodi e conto di arrivarci pronta nonostante i tanti impegni di questo periodo con la VNL. La Nazionale maggiore è stata quest’estate un’altra esperienza nuova, è emozionante vestire l’azzurro delle grandi dopo tante giovanili, non è stato facile adattarsi a tante novità, ma sono contentissima”.
20 atlete selezionate per Tokyo, ne resteranno 12. Sei dell’Imoco Volley Conegliano
Le 20 atlete selezionate sono: Sara Bonifacio, Caterina Bosetti, Francesca Bosio, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sofia D’Odorico, Monica De Gennaro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Eleonora Fersino, Raphaela Folie, Alessia Gennari, Giulia Gennari, Ofelia Malinov, Sylvia Nwakalor, Alessia Orro, Beatrice Parrocchiale, Elena Pietrini, Myriam Sylla, Indre Sorokaite. La squadra è stata presentata ieri sera dall’amministrazione comunale in Piazza Matteotti a Caorle dove sta svolgendo il ritiro.
Maturità per le “stelline”
Esami di maturità per le panterine dell’Imoco Volley San Donà, che dopo la scuola si concentreranno sulla loro attività sportiva con il club per le fasi finali dei campionati e nelle Nazionali giovanili: Anna Pelloia e Giorgia Frosini a Milano, Emma Cagnin a San Bonifacio (Verona), Gaia Natalizia e Margherita Brandi a San Donà hanno sostenuto l’esame e dopo questo importante traguardo ora si ritufferanno nella pallavolo.
A2. La pallavolo Motta rinnova il contratto a Kristian Gamba

Sulla conferma dell’opposto biancoverde il direttore sportivo Alessandro Carniel si è detto molto soddisfatto: “La volontà di tenerlo con noi è stata fin da subito una priorità e lui nonostante abbia avuto tante offerte mi ha detto subito di voler rimanere a Motta. Di conseguenza la trattativa fra di noi è stata molto veloce così come con il suo procuratore. Non nego che la categoria (A2) ha fatto sì che la scelta fosse più facile, è evidente che se non ci fosse stata la possibilità di giocare in A2 sarebbe andato via perché davvero lo volevano in tanti”. E’ arrivato il centrale Omar Biglino, in partenza Riccardo Scaltriti.

Giorgione Pallavolo. La storia della fu under 13 che palleggia in bagher: ora campione anche under 15
Il settore giovanile della Giorgione Pallavolo colpisce ancora. È dell’under 15 allenata da Ornella Dengo l’ultimo risultato eccellente, con la speranza che anche la fase regionale possa riservare nuove soddisfazioni. La sua squadra infatti, ha sconfitto per 3-1 il Montevolley laurendosi campione interprovinciale di Treviso e Belluno.