giovedì, Febbraio 25, 2021
éNordEst
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

    Pablito. Il sorriso triste di  un risorto tre volte

    Pablito. Il sorriso triste di un risorto tre volte

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Basta una caramella per addolcire il mondo

    Basta una caramella per addolcire il mondo

    Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

    Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

    L’operaio che bloccò Maradona

    L’operaio che bloccò Maradona

    Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

    Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

    “Allarme turismo, le casse degli alberghi sono vuote”

    “Allarme turismo, le casse degli alberghi sono vuote”

    G20s. Il segreto per far ripartire il turismo? Reinventarsi

    Lettera a Mattarella e Draghi dei sindaci del G20

    Adesso si sono inventati l’opposizione patriottica

    Adesso si sono inventati l’opposizione patriottica

    Se messer Dante si lasciasse intervistare…

    Se messer Dante si lasciasse intervistare…

    A Vicenza chirurghi già nel futuro: si opera in 3D

    A Vicenza chirurghi già nel futuro: si opera in 3D

    A Vo’ un cuore gigantesco all’uncinetto per ricordare le vittime del covid

    A Vo’ un cuore gigantesco all’uncinetto per ricordare le vittime del covid

    L’Europa ha bisogno di una nuova politica estera

    L’Europa ha bisogno di una nuova politica estera

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Addio Erriquez, voce controcorrente della Bandabardò

    Addio Erriquez, voce controcorrente della Bandabardò

    Mettetevi comodi: capolavori e tante sane vecchie commedie

    Mettetevi comodi: capolavori e tante sane vecchie commedie

    Parole a rischio estinzione

    Parole a rischio estinzione

    Brigidina sta dalla parte di Penelope

    Brigidina sta dalla parte di Penelope

    Anita che parte da lontano per tornare al suo passato

    Anita che parte da lontano per tornare al suo passato

    C’era una volta la peste: così si difese Venezia nel ‘500

    C’era una volta la peste: così si difese Venezia nel ‘500

    Zafón e la sua città di vapore minacciano il sistema

    Zafón e la sua città di vapore minacciano il sistema

    Non solo classica, anche il Volo e avanti con la Vedova Allegra

    Non solo classica, anche il Volo e avanti con la Vedova Allegra

    Tyson, realtà e leggenda dell’uomo “più cattivo del pianeta”

    Tyson, realtà e leggenda dell’uomo “più cattivo del pianeta”

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Certificazione unica: ecco tutte le novità

    Certificazione unica: ecco tutte le novità

    “Il Covid ha cambiato il modo di fare impresa”

    Veneto, nuova legge per rilanciare l’artigianato

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    A Conegliano sognano. Nessuno riesce a fermare le Pantere

    A Conegliano sognano. Nessuno riesce a fermare le Pantere

    Così Yuri Secco blinda la porta del Mestre

    Così Yuri Secco blinda la porta del Mestre

    Lo Zio d’America si mangia tutta la serie A

    Lo Zio d’America si mangia tutta la serie A

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Rebellin a 50 anni si rimette in gioco con la Marchiol Vega

    Rebellin a 50 anni si rimette in gioco con la Marchiol Vega

    La Ciclisti Trevigiani torna a casa con una maglia nuova

    La Ciclisti Trevigiani torna a casa con una maglia nuova

    Maserati MC20

    Maserati MC20, la nuova super sportiva del brand del tridente

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Roberto Berno  e la ricetta del risotto con tartufo dei Colli Berici

    Roberto Berno e la ricetta del risotto con tartufo dei Colli Berici

    Masottina, un territorio, una famiglia, una storia

    Masottina, un territorio, una famiglia, una storia

    Enrico e le tagliatelle di rapa rossa con ragu di coniglio e cavolo nero

    Enrico e le tagliatelle di rapa rossa con ragu di coniglio e cavolo nero

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Ai giovani terreni incolti e abbandonati, al via l’intesa

    Ai giovani terreni incolti e abbandonati, al via l’intesa

    La conservazione dei mari e degli oceani

    La conservazione dei mari e degli oceani

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

    Pablito. Il sorriso triste di  un risorto tre volte

    Pablito. Il sorriso triste di un risorto tre volte

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Basta una caramella per addolcire il mondo

    Basta una caramella per addolcire il mondo

    Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

    Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

    L’operaio che bloccò Maradona

    L’operaio che bloccò Maradona

    Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

    Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

    “Allarme turismo, le casse degli alberghi sono vuote”

    “Allarme turismo, le casse degli alberghi sono vuote”

    G20s. Il segreto per far ripartire il turismo? Reinventarsi

    Lettera a Mattarella e Draghi dei sindaci del G20

    Adesso si sono inventati l’opposizione patriottica

    Adesso si sono inventati l’opposizione patriottica

    Se messer Dante si lasciasse intervistare…

    Se messer Dante si lasciasse intervistare…

    A Vicenza chirurghi già nel futuro: si opera in 3D

    A Vicenza chirurghi già nel futuro: si opera in 3D

    A Vo’ un cuore gigantesco all’uncinetto per ricordare le vittime del covid

    A Vo’ un cuore gigantesco all’uncinetto per ricordare le vittime del covid

    L’Europa ha bisogno di una nuova politica estera

    L’Europa ha bisogno di una nuova politica estera

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Addio Erriquez, voce controcorrente della Bandabardò

    Addio Erriquez, voce controcorrente della Bandabardò

    Mettetevi comodi: capolavori e tante sane vecchie commedie

    Mettetevi comodi: capolavori e tante sane vecchie commedie

    Parole a rischio estinzione

    Parole a rischio estinzione

    Brigidina sta dalla parte di Penelope

    Brigidina sta dalla parte di Penelope

    Anita che parte da lontano per tornare al suo passato

    Anita che parte da lontano per tornare al suo passato

    C’era una volta la peste: così si difese Venezia nel ‘500

    C’era una volta la peste: così si difese Venezia nel ‘500

    Zafón e la sua città di vapore minacciano il sistema

    Zafón e la sua città di vapore minacciano il sistema

    Non solo classica, anche il Volo e avanti con la Vedova Allegra

    Non solo classica, anche il Volo e avanti con la Vedova Allegra

    Tyson, realtà e leggenda dell’uomo “più cattivo del pianeta”

    Tyson, realtà e leggenda dell’uomo “più cattivo del pianeta”

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Certificazione unica: ecco tutte le novità

    Certificazione unica: ecco tutte le novità

    “Il Covid ha cambiato il modo di fare impresa”

    Veneto, nuova legge per rilanciare l’artigianato

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    A Conegliano sognano. Nessuno riesce a fermare le Pantere

    A Conegliano sognano. Nessuno riesce a fermare le Pantere

    Così Yuri Secco blinda la porta del Mestre

    Così Yuri Secco blinda la porta del Mestre

    Lo Zio d’America si mangia tutta la serie A

    Lo Zio d’America si mangia tutta la serie A

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Rebellin a 50 anni si rimette in gioco con la Marchiol Vega

    Rebellin a 50 anni si rimette in gioco con la Marchiol Vega

    La Ciclisti Trevigiani torna a casa con una maglia nuova

    La Ciclisti Trevigiani torna a casa con una maglia nuova

    Maserati MC20

    Maserati MC20, la nuova super sportiva del brand del tridente

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Roberto Berno  e la ricetta del risotto con tartufo dei Colli Berici

    Roberto Berno e la ricetta del risotto con tartufo dei Colli Berici

    Masottina, un territorio, una famiglia, una storia

    Masottina, un territorio, una famiglia, una storia

    Enrico e le tagliatelle di rapa rossa con ragu di coniglio e cavolo nero

    Enrico e le tagliatelle di rapa rossa con ragu di coniglio e cavolo nero

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Ai giovani terreni incolti e abbandonati, al via l’intesa

    Ai giovani terreni incolti e abbandonati, al via l’intesa

    La conservazione dei mari e degli oceani

    La conservazione dei mari e degli oceani

No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Editoriale

È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

Alessandro De Carlo di Alessandro De Carlo
21 Feb 2021
Reading Time: 4 min
È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web Studio 2 a Mirano (Venezia) comunicazione, grafica e web

Il discorso d’insediamento di Mario Draghi riporta in voga un linguaggio bellico abbandonato mesi fa dalla classe politica in Italia. Il nuovo Premier ci ribadisce che siamo in trincea, che stiamo combattendo, che dobbiamo fare sacrifici e che sarà dura. Draghi, persona di cultura e di polso, ha certamente ponderato le parole di un discorso così importante, e alla fine ha deciso per questa chiave comunicativa. In realtà si tratta di una scelta arbitraria: ci sono ragioni per pensarla in così e ragioni per vedere la realtà, o almeno raccontarla, con altri toni e termini.

Si: siamo in guerra

La pandemia continua a essere la realtà preponderante nella nostra quotidianità, in questo il paragone con la guerra tiene. Anche l’incertezza del presente e del futuro è simile a quella che potrebbe essere generata da un conflitto: si deve vivere di giorno in giorno, si hanno notizie confuse e discordanti, non si può dire con certezza come sarà la società al termine della pandemia. In guerra, la paura della morte o di conseguenze dirette per sé o per i propri cari non è molto più alta rispetto ai livelli che si riscontrano oggi, se non in gruppi particolari come i soldati maggiormente esposti ai combattimenti o i civili in alcune situazioni particolarmente critiche.

Gli effetti del Covid sono e saranno simili a quelli della guerra dal punto di vista economico, e sappiamo che molto di quanto accadrà in quest’ambito è ancora di fronte a noi. Inoltre, sempre per suffragare il paragone, la fatica – o, in termini tecnici, “fatigue” – legata al perdurare della pandemia è un effetto molto simile rispetto a quello delle popolazioni di nazioni in conflitto: non sappiamo quando ne usciremo e questo aumenta lo stress, l’ansia e l’insoddisfazione.

No: non siamo in guerra

La guerra presuppone condizioni di attrito fino all’odio, esseri umani gli uni contro gli altri fino alla morte. Il Covid ha reso a volte difficili i rapporti, anche in tema di frontiere, ma ha anche fatto emergere collaborazioni che superano i confini e le culture. Forse oggi viviamo in un mondo con meno possibilità di spostamento ma più empatia di prima. Le persone soffrono per una causa naturale, semmai dobbiamo chiederci se e come siamo colpevoli di fronte al pianeta, non gli uni con gli altri. In questa prospettiva, l’evoluzione dei costumi e dei rapporti nel futuro potrebbe vederci tutti dalla stessa parte, senza vincitori o vinti.

Inoltre, bisogna dare voce a un pensiero comune: la retorica bellica genera rabbia, odio – si tratta di condizioni che fanno parte del corredo epigenetico degli esseri umani – e per questo non dovrebbe essere usata, specie dai governanti. Un’ultima e non meno importante nota riguarda il fatto che la guerra porta devastazione materiale mentre il covid ci lascia i beni pre-2020 più o meno intatti: questo può essere un punto di ri-partenza.

La verità è nel mezzo? O è nel dopo?

Esistono argomenti pro e contro l’utilizzo della metafora e soprattutto del pensiero bellico. In realtà, come dicevamo, si tratta di una scelta comunicativa per riportarci tutti a guardare i doveri prima delle privazioni, a cercare l’unità prima del litigio. E in questo difficilmente si può dare torto al neo Premier. Ma credo che la chiave di lettura sia fondamentalmente un’altra. Draghi si è molto concentrato sul concetto di ricostruzione post-bellica: in questo, al di là della mancanza di nazioni vincitrici e vinte, la situazione post pandemia sarà simile a quella che sarebbe stata al termine di un conflitto.

Dovremo rimboccarci le maniche e pensare a costruire un periodo di pace, di cura degli altri e del pianeta, di eguaglianza e mutuo supporto, di rispetto, di crescita sostenibile. Un evento grande e grave come una guerra o una malattia può essere la sveglia per un mondo addormentato nei suoi agi e nei suoi privilegi: se lo accettiamo possiamo trovarci con la capacità di avere una prospettiva di ampio respiro e la forza per agire, come sono riuscite a fare le generazioni passate che hanno veramente vissuto la guerra e poi hanno creato l’Italia contemporanea e l’Europa unita.

Tags: coviddraghigovernoguerranotiziepandemiavirus
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Cittadella e le sue mura dei misteri

Articolo sucessivo

Lettera a Mattarella e Draghi dei sindaci del G20

Alessandro De Carlo

Alessandro De Carlo

Psicologo, psicoterapeuta, docente nelle università di Padova e Giustino Fortunato.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Febbraio 3, 2021
Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Agosto 23, 2020
Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Settembre 3, 2020
Una “scatola” magica

Una “scatola” magica

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Febbraio 21, 2021
Basta una caramella per addolcire il mondo

Basta una caramella per addolcire il mondo

Febbraio 21, 2021
Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Febbraio 22, 2021

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Febbraio 21, 2021
122
Basta una caramella per addolcire il mondo

Basta una caramella per addolcire il mondo

Febbraio 21, 2021
188
Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Febbraio 22, 2021
41
L’operaio che bloccò Maradona

L’operaio che bloccò Maradona

Febbraio 21, 2021
331
Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

Bellugi, un solo gol ma vale tutta la vita

Febbraio 21, 2021
26
M M M
éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Naviga per Categoria

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Benessere
  • Business
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Coaching
  • Cronaca
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Eccellenze Trivenete
  • Editoriale
  • I nostri fumetti
  • I sentieri del male
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Le nostre ricette
  • Le strade del prosecco
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Spettacolo
  • Teatro
  • Una canzone una storia
  • Uncategorized
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

Febbraio 21, 2021
Basta una caramella per addolcire il mondo

Basta una caramella per addolcire il mondo

Febbraio 21, 2021
Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Ottavian chiude oggi l’avventura a Cortina

Febbraio 22, 2021
  • Chi siamo

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Eccellenze Trivenete
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • Come, dove, quando a NordEst
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
  • Imprenditoria
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
  • Sport
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
  • Wine & Food
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

sponsored