E’ veramente un bell’esordio alla regia quello della giovane francese Louise Courvoisier, che con il suo “Tutto in un’estate”, un lungometraggio o meglio un racconto di formazione se vogliamo, capace di catturare l’attenzione portandoci nei suoi luoghi, ovvero nella regione francese del Giura, dove impera il formaggio Comté. Tra l’altro non è girato con attori professionisti (il film è stato premiato a Cannes con il premio giovani nella sezione “Un certain regard”).
Tutto in un’estate può cambiare

Il protagonista della storia è un adolescente di diciotto anni, tale Totone che ama trascorrere la maggior parte del suo tempo con compagni di grandi bevute e vari tentativi ,non particolarmente positivi, di “aggancio” con le ragazze di turno. Tutto questo durante le classiche feste di provincia ricche di musica grossolana, vino e birra a fiumi. All’improvviso, quando la sua vita pareva tutto sommato abbastanza spensierata, muore il padre (anche lui dedito all’alcol) che conduceva una piccola attività dove venivano prodotti formaggi e in particolare il famoso Comté.
Tutto in un’estate alla ricerca del formaggio perfetto

Il giovane inizialmente si trova in una situazione piuttosto imbarazzante in quanto dovrà occuparsi della piccola sorellina Claire essendo rimasto solo da tempo (la madre non è mai apparsa). Per andare avanti deciderà di prendere in mano l’attività casearia del padre, senza aver mai lavorato prima nel settore. Lo farà supportato da due amici e soprattutto ingolosito dai trentamila Euro in palio dal famoso premio “Comté d’Or”. La giovane età e la scelleratezza gli faranno pensare che tutto può sembrare semplice ma non sarà così. Inizialmente con una certa destrezza andrà a rubare il latte nella fattoria della giovane Marie-Lise, della quale col passare del tempo s’innamorerà. Però per produrre il formaggio non basta il latte di qualità ci vogliono anche delle attenzioni particolari delle quali Totone non è a conoscenza. Il risultato non sarà dei migliori e il finale ovviamente non ve lo raccontiamo.
Tutto in un’estate e quello che non si conosce

Nel complesso risalta quasi una sorta di affresco dedicato alla campagna e a tutto ciò che di bello ruota attorno. In questo la giovane regista dimostra già delle doti non indifferenti per essere per la prima volta dietro una macchina da presa. Mette in scena dei campi molto lunghi dando risalto ad una figurazione molto profonda del paesaggio ed allo stesso tempo concede largo spazio all’emotività interiore del giovane Totone. C’è la fatica della vita vissuta in campagna per sopravvivere, vista attraverso gli sguardi e le parole della gente del luogo, quella gente comune che non conosce altro che il sole quando nasce e quando tramonta. In mezzo a tutto questo un ragazzo che cerca di emergere commettendo una lunga serie di errori che, forse, lo porteranno a crescere nella testa…chissà!
Regia: Louise Courvoisier. Cast: Clement Faveau, Maiwene Barthelemy, Luna Garret. Produzione: Francia. Anno: 2024. Genere: drammatico. Durata: 1h30 minuti.
Le Novità al Candiani
Da mercoledì 16 luglio
SO COSA HAI FATTO: Un horror di Jennifer Robinson con Jennifer Love Hewitt. La storia di un gruppo di amici perseguitati da un assassino dopo aver cospirato per coprire un incidente automobilistico (https://tinyurl.com/SoCosaFatto-IMG)
Da venerdì 18 luglio
UNICORNI: Presentato in prima mondiale al FesTival di Giffoni: UNICORNI un film di Michela Andreozzi con Edoardo pesce e Valentina Lodovini. La difficoltà di essere genitori di fronte a un figlio che li farà intraprendere un percorso di consapevolezza e accettazione. Tariffa 3.50 Cinema Revolution (https://tinyurl.com/Unicorni-IMG)
Da mercoledì 23 luglio
FANTASTICI 4: GLI INIZI: Arriva il nuovo fenomeno Marvel della stagione: I FANTASTICI QUATTRO: GLI INIZI un film di Matt Shakman con Pedro Pascal, Vanessa Kirby. Parte dagli inizi degli anni Sessanta l’avventura cosmica del super gruppo di eroi. In Dolby Atmos e anche in versione originale (https://tinyurl.com/Fantastici4-IMG)
Gli eventi al Candiani
Domenica 20 luglio
Proseguono I MATINE’ DEL CANDIANI dalle 10.30 tutti i film a 6.50 euro (FUORI A TARIFFA REVOLUTION 3.50 euro)
Dal 23 al 30 luglio
ROGER WATERS THIS IS NOT A DRILL -LIVE FROM PRAGUE: THE MOVIE:Il film del fantastico concerto di Roger Waters a Praga. Un’immersione visiva e musicale nell’universo sonoro dei Pink Floyd. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/RogerWatersPrague-IMG)
Prosegue la programmazione di:
SUPERMAN: Un film di James Gunn con NIchlas Hoult, David Corenswet. Una nuova versione del Supereroe e il suo equilibrio tra le origini Kryptoniane e la sua parte umana. IN Dolby Atmos e in versione originale (https://tinyurl.com/Superman-IMG)
JURASSIC WORLD – LA RINASCITA: Jurassic World: La Rinascita, diretto da Gareth Edwards con Scarlett Johansson, segue una spedizione che cerca il DNA di dinosauri per una scoperta medica che può salvare umani e specie antiche. In Dolby Atmos e in VO (https://tinyurl.com/JurassicWorld-IMG)
DI LA’ DAL FIUME E TRA GLI ALBERI: Dal romanzo di Hemingway un film di Paula Ortiz con Liev Schrieber e matilda De Angelis, Laura Morante. Ambientato a Venezia dopo la Seconda guerra mondiale la storia di un colonnello americano, malato terminale, che incontra una donna molto giovane con la quale la su vita prenderà una diversa piega(https://tinyurl.com/FiumeAlberi-IMG)
F1:Arriva l’epico FORMULA UNO dal regista di Top Gun Maverick Joseph Kosinski, con Brad Pitt, Javer bardem. Uno sfrenato viaggio nel mondo della Formula uno. In Dolby Atmos e in VO (https://imgcinemas.it/film/f1)
COME FRATELLI: Come Fratelli, diretto da Antonio Padovan, racconta la storia di due uomini che, dopo la perdita delle mogli, si uniscono per crescere insieme i figli, sfidando pregiudizi e riscoprendo la famiglia. (https://tinyurl.com/ComeFratelli-IMG)
ELIO: Da mercoledì 18 arriva ELIO il nuovo capolavoro d’animazione Disney Pixar. Elio è un ragazzino di 11 anni che si trova trasportato nella galassia e viene scambiato per l’ambasciatore intergalattico del pianeta terra. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/Elio-IMG)
28 ANNI DOPO: Un film di Danny Boyle con Aaron Taylor Johnson, vanessa Kirby. Torna la saga degli zombie, in mondo ancora più condannato dall’apocalisse dei “walking deads”. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/28AnniDopo-IMG)
DRAGON TRAINER: Il film live action sulla storia della selvaggia isola di Berk dove3 vichinghi e draghi sono acerrimi nemici da generazioni. Ma c’è il giovane Hiccup stringe un’amicizia con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/DragonTrainer-IMG)
LILO E STITCH: Arriva la versione live action del capolavoro Disney. Siamo alle Hawaii dove Lilo una giovane ragazza molto solitaria incontra un cane alieno di nome Stitch, il cui unico obiettivo è distruggere… in Dolby Atmos (https://tinyurl.com/LiloStitch-IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
CHIUSO PER FERIE FINO AL 20 AGOSTO