La città oggi è pronta a tingersi di rosso: oltre mille Babbi Natale prenderanno parte alla quarta edizione di Treviso X-Mas Run, l’evento benefico che percorrerà strade e piazze del centro storico, coniugando divertimento, condivisione e solidarietà in una città in cui si respira già fortissima l’atmosfera della festa più bella e amata dell’anno.
Treviso X-Mas Run scatterà alle 10 da piazza dei Signori a Treviso
Treviso X-Mas Run scatterà alle 10 da Piazza dei Signori e andrà a svilupparsi su un percorso cittadino di 5 chilometri, totalmente accessibile (la partecipazione è aperta anche a passeggini, carrozzine, appassionati di nordicwalking), che si concluderà in Piazza Matteotti dove i partecipanti troveranno un ristoro con dolci natalizi e bevande calde gestito dal Gruppo Alpini “Città di Treviso”. Un passaggio inedito e particolarmente suggestivo porterà i Babbi Natale nel cuore del Villaggio di Natale, quest’anno per la prima volta allestito, con successo, in Piazza Rinaldi.
Non sarà una gara e non sarà necessario correre
Non sarà una gara e non sarà neppure necessario correre: lo spirito di Treviso X-Mas Run è quello di una camminata a passo libero, aperta a persone di tutte le età, naturalmente con un occhio di riguardo per i bambini. Alla partenza, lungo il percorso e all’arrivo, sono previsti eventi a sorpresa e ospiti che faranno divertire grandi e piccini: dai Teddy Bear, gli orsetti giganti, alla Befolky Upupa Band, un gruppo musicale in movimento, costituito da 13 musicisti tra fiati e percussioni, che riempiranno la città di sonorità natalizie e non solo.
Il ricavato sarà devoluto all’Adavar
“Voci” della giornata, Mattia Casarin e Massimo Nicoletti (in arte Max Dj Nicolaj) che porteranno a Treviso le loro esperienze d’animazione in eventi, sportivi e no, di risonanza nazionale. L’organizzazione sarà curata da Ventieventi affiancata da alcune realtà associative e sportive della città: AsdCorritreviso, La Butto in Vacca e i ragazzi dello staff di Matteo Criveller. Treviso X-Mas Run trasformerà una giornata di festa in una grande occasione di solidarietà. Il ricavato dell’evento, al netto dei costi organizzativi, sarà infatti devoluto ad Advar Onlus, Fondazione Città della Speranza e Stella di Marta.
Il sindaco Mario Conte e don Marco Carletto – il prete maratoneta – al via
Annunciati al via anche il sindaco Mario Conte e Don Marco Carletto, il prete-maratoneta di Athletica Vaticana sempre presente negli eventi podistici cittadini
Ormelle e San Polo di Piave si preparano per una domenica colorata di rosso
Ormelle e San Polo di Piave si preparano per una domenica colorata di rosso. Il rosso della festa più suggestiva e attesa dell’anno. Oggi debutta la Corsa dei Babbi Natale, evento all’insegna del divertimento e dello sport che promette di coinvolgere un gran numero di runners e camminatori di tutte le età. La corsa scatterà alle 9.30 dal centro di Ormelle, dov’è previsto anche l’arrivo, e si svilupperà su due percorsi, di 4 e 10,5 km, che attraverseranno pure il territorio comunale di San Polo di Piave, snodandosi tra vigne, fiumi, case coloniche e suggestive stradine di campagna.
In prima fila anche i sindaci Manente (Ormelle) e Fantuzzi (San Polo di Piave)
In prima fila anche i sindaci Andrea Manente (Ormelle) e Nicola Fantuzzi (San Polo di Piave). Non sarà una gara, ma una camminata a passo libero, in cui ovviamente un occhio di riguardo sarà dedicato ai più piccoli. Tutti i partecipanti riceveranno il caratteristico berretto di Babbo Natale. Un lungo serpentone colorato di rosso percorrerà così le zone rurali di Ormelle e San Polo di Piave, offrendo l’occasione per una domenica di festa e divertimento all’aria aperta nel contesto di un evento che non mancherà di offrire una suggestiva ambientazione natalizia.
Le scuole si sono iscritte in massa
“Le scuole si sono iscritte in massa e per questo ringraziamo la dirigente dell’istituto comprensivo Luzzatti di San Polo di Piave, Emanuela Valurta, che si è impegnata per incentivare la partecipazione di studenti e famiglie – spiega l’organizzatore Piero Martin -. Avremo due coppie di zampognari, la GnucoAlpenSgnapa Band e il duo Zampivella, che si alterneranno in punti diversi del percorso, e tante sorprese che contribuiranno a creare una coinvolgente atmosfera natalizia”.