mercoledì, Luglio 9, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Buona Pasqua (nonostante tutto)

Edoardo Pittalis di Edoardo Pittalis
31 Mar 2024
Reading Time: 8 min
Buona Pasqua (nonostante tutto)
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In tanti anni non ricordo una Pasqua così cupa, ci fa paura il timore che una guerra investa l’Europa.Un Papa sempre più affaticato, ma integro nella sua resistenza, si è chinato per lavare i piedi delle detenute di Regina Coeli. Un gesto di fede certo, ma soprattutto di umiltà: il potente è sullo stesso piano dell’ultimo, il santo ai piedi del peccatore. Ha pregato e invocato ancora una volta la pace, si è esposto per spiegare al mondo che non significa approvare la guerra o piegarsi al più forte. Significa provare a guardare avanti. Il Papa visibilmente sofferente ci ha ricordato quell’altra Pasqua di qualche anno fa, sotto la pioggia a dirotto, in una Piazza San Pietro deserta per la pandemia.

Lui il Papa, claudicante, solo sull’altare a pregare, davanti a un Cristo in croce che sembrava chinarsi per ascoltare le parole di quell’uomo venuto dall’altra parte del mondo. Eppure nella sua drammatica solitudine quel Papa era l’emblema della speranza, pronto a ricordare ancora una volta, dopo millenni, il miracolo della Resurrezione, a cantare il canto degli ultimi in un mondo distratto e egoista. A sottolineare soprattutto la speranza: sembrava volesse far capire al mondo che nella vita anche la notte più buia sarà sconfitta dalla luce dell’alba.

Pasqua e guerra

La guerra è una preoccupazione che si allarga troppo per restare soltanto un timore,  si diffonde, passa i confini e si avvicina. Forse c’è anche il fatto che sono prossime le elezioni Europee e allora un po’ ovunque parlare di guerra accende il fuoco e serve a strappare voti. Ma la verità è che la guerra c’è e non è lontana e non spegnerla fa comodo a tanti. C’è guerra in Ucraina invasa dai russi e ripiegata in una difesa sempre più difficile e sempre più legata alle decisioni e agli aiuti dell’Occidente.

C’è nella Russia di Putin voglia di vendetta dopo l’attentato che ha provocato centinaia di vittime. L’attentato è stato rivendicato dall’Isis, ma il Cremlino accusa sfacciatamente l’Ucraina. C’è guerra in quella che doveva essere la Palestina dove la reazione di Israele all’attentato di Hamas ha assunto i toni di una vendetta che ha coinvolto la popolazione civile. Gaza è diventato un fronte di guerra e questo ha allargato il conflitto al mondo arabo e evidenziato rigurgiti di antisemitismo di chi confonde tra stato di Israele e ebraismo.

Il diritto di reagire

Certo chi viene aggredito o subisce attentati così mostruosi ha diritto di reagire, di difendersi, ma quando una democrazia trasforma la difesa in vendetta c’è qualcosa che sfugge persino alla storia.  E nella vendetta spesso democrazie e dittature si confondono. Il prigioniero di Putin con l’orecchio mozzato, la paura degli arrestati pronti a dire tutto ciò che il carnefice vuole sull’attacco al centro commerciale di Mosca, somiglia molto ai carnefici di Bush che a Guantanamo si facevano fotografare sorridenti su mucchi di prigionieri nudi catturati dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Era la civiltà a essere schiacciata, così come è schiacciata a Gaza dove sono morte decine di migliaia di vittime civili e dove il fantasma della carestia e della fama minaccia donne e bambini.

Ma spero che sarà la stessa civiltà, forse claudicante come il pontefice, a evitarci una nuova guerra, a evitarci la cancellazione della stessa parola umanità.

Quando a Pasqua la civiltà passa per le catene

A proposito di civiltà. Ilaria Salis un’altra volta in catene alle mani e ai piedi, tenuta al guinzaglio, trattata come una condannata dalla giustizia ungherese quando ancora deve essere giudicata, non è certo un esempio di civiltà giuridica e di civiltà europea. Non è nemmeno una grande dimostrazione di rispetto nei confronti dell’Italia. Certo ci sono reati che hanno risposte diverse e pene differenti a seconda degli stati; le accuse per le quali la Salis rischia pene pesantissime in Ungheria, in Italia probabilmente non sarebbero state neppure mosse. L’indipendenza dei giudici va rispettata sempre, ma in una democrazia la giustizia e il rispetto della dignità di un imputato sono beni che non possono essere usati per fare politica o per dare esempi, non possono essere piegati al potere.

Ps: chissà se i giudici del paese di Orban sono stati sottoposti a test psicoattitudinali per capirne gusti, tendenze e idee prima di far loro indossare la toga.

E sempre sui test: se occorrono per stabilire se un giudice è in grado di fare il giudice, perché non estendere la regola ai politici? Infatti, se è vero che i giudici applicano la legge, è altrettanto vero che quella legge l’hanno fatta i politici.

Non è mai troppo tardi, anche per i ministri

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara pensa che nelle classi italiane la maggior parte degli alunni debba essere italiana, che ai figli dei residenti stranieri debba essere riservata una quota minoritaria, il 20% o forse il 30. In fondo, sono le percentuali chieste da Salvini, leader della Lega oltre che ministro e vicepresidente del Consiglio dei Ministri. Con buona pace della Costituzione della Repubblica sulla quale pure i ministri hanno giurato. Invece di affrontare la situazione, di cercare di risolverla studiando i provvedimenti da adottare, si spara a zero su tutto pur di fare cassetta.

Pasqua e il problema dei figli degli immigrati

C’è il problema dei figli degli immigrati, molti non parlano italiano e vivono in famiglie dove si parlano lingue o dialetti locali, hanno sicuramente più difficoltà dei compagni italofoni, rischiano di rallentare la crescita di una classe; ma la soluzione non può essere l’emarginazione, la ghettizzazione. Deve essere l’integrazione, l’aiuto a mettersi alla pari degli altri. Si potrebbero fare corsi di lingua italiana, prima dell’inizio delle scuole e inserire insegnanti di supporto all’interno delle classi.

Negli Anni ’60 la tv ha insegnato a leggere e scrivere a molti italiani, col maestro Manzi e la sua “Non è mai troppo tardi”. Nel mondo di oggi si possono trovare mezzi adeguati per supportare i nuovi scolari. Ma questo non fa guadagnare voti e richiede un’idea politica adeguata a un paese che è in calo demografico, che ha bisogno di nuove forze lavoro, di nuovi cittadini capaci di parlare l’italiano e di crescere con le regole della Costituzione.

A proposito di regole, pare che il ministro dell’Istruzione non abbia rispettato tutte le regole della sintassi italiana e qualcuna della grammatica. A dimostrazione che talvolta nemmeno gli italiani più istruiti sanno usare bene la loro lingua. E hanno difficoltà pure quelli che fanno politica perché al voto degli elettori non corrisponde esattamente il voto dell’insegnante.

A Pasqua chiedere no al razzismo richiede coraggio

La giustizia sportiva a Pasqua ha prosciolto Acerbi dall’accusa di razzismo. Per mancanza di prove: la parola di Juan Jesus contro quella dello stopper dell’Inter. Non c’erano testimoni, non si è trovata nessuna registrazione che rivelasse il labiale per conoscere le parole di Acerbi e le risposte del difensore del Napoli. Nulla di fatto e stupisce che sia accaduto nella prima vera inchiesta del calcio italiano sul razzismo in campo. Non si può condannare nessuno senza prove, ma la situazione si è incancrenita a forza di essere trascurata, sottovalutata, giustificata una volta come ragazzata e un’altra come cose che si dicono in campo.

Sarà pure vero che tante parole e gesti nascono e muoiono in campo; ma è altrettanto vero che il problema esiste e non è limitato soltanto alla tifoseria. La sentenza ha lasciato troppi dubbi, non ha assolto del tutto Acerbi perché lo ha lasciato in balia di social nefasti (“Mi trattano come se avessi ammazzato qualcuno”); non ha reso giustizia a Juan Jesus che si sente tradito. Se volessimo indicare un vincitore, quello non sarebbe certo Acerbi. Buffon, capodelegazione della Nazionale, ha confuso ancora di più chiamando in causa una sorta di razzismo in buona fede: l’importante è non offendere l’avversario, quello sì sarebbe grave! In campo l’avversario si batte col calcio, non con gli insulti e le offese a volte conditi con il razzismo.

E’ mancato il coraggio, almeno quello di stabilire il principio che anche in campo il razzismo è un reato e non soltanto sportivo. Un calciatore lo si vede, come canta De Gregori, dal coraggio e dalla fantasia. Anche dal colore della maglia, per amarlo. Mai dal colore della pelle.

Da Re non è uno che fugge

Ho incontrato più volte per lavoro Gianantonio Da Re europarlamentare uscente della Lega. La stessa Lega lo ha appena espulso per aver dato del “cretino” al segretario Salvini.Che strana Pasqua….dare del “cretino” al capo è considerato un’offesa seria, in certi casi perfino un reato. Ma Da Re rappresenta le origini della Lega e prima ancora della Liga Veneta, quando Salvini nemmeno era in politica. Da Re è uno che ha sempre detto quello che pensava, poco diplomatico certo.

E’ stato un buon sindaco della sua città, Vittorio Veneto. Da primo cittadino patrocinava e finanziava il festival “Comodamente”, cultura di ogni tipo, ospiti di ogni colore. Un festival che attirava decine di migliaia di persone e che non poteva certo essere sospettato di filoleghismo. Da Re, sindaco della città, inaugurava e presentava e si prestava al dibattito. Non ha mai imposto, a quanto ne so, chi invitare e chi no. E’ stato un padrone di casa eccellente e al servizio della sua città. Semmai il festival è finito quando a Vittorio Veneto è cambiato il colore della giunta.

Si può essere ruspanti in politica, non è un difetto. Si può rappresentare la storia e la tradizione di un partito nato da queste parti.  Ed è lecito in democrazia criticare un leader. Si può evitare di dargli del “cretino” se quello si offende a sentire usare le parole che lui usa quotidianamente nei confronti degli avversari politici. Ma l’espulsione non ha niente a che vedere con la critica e con la democrazia. E’ sempre una sconfitta per un leader. Non è uno che fugge perché non ci sta bene, è uno che hai cacciato perché a te non sta bene.  

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

La strana sorte di Forte Sant’Andrea

Articolo sucessivo

Nel mondo a parte la scuola va salvata

Edoardo Pittalis

Edoardo Pittalis

Giornalista professionista, per anni vice direttore de Il Gazzettino, autore di diverse pubblicazione e scrittore.

I più commentati 1

  1. Nadia Donato says:
    1 anno fa

    Bellissimo articolo Direttore. Drammatico se pensiamo alla realtà che stiamo vivendo e che ignoriamo….
    Non vedo purtroppo margini di miglioramento, almeno nel breve periodo.
    Attendo un seguito che dia un barlume di speranza al mondo. Buona domenica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025
Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored