Lutto nel mondo del sociale. E’ morta a Napoli Anna Ummarino, aveva 79 anni, il suo legame con la Marca è stato importante e duraturo per quanto riguarda l’inserimento nelle imprese per ragazzi partenopei in difficoltà. Anna Ummarino assieme a Fiorenzo Lorenzon per molti anni presidente della Coldiretti sanbiagese, all’avvocato Letizia Ortica, al sacerdote gesuita Massimo Rastrelli e a Maria Forlin aveva dato vita all’associazione “San Giuseppe Moscati lavoro ai meritevoli” grazie alla quale oltre 400 ragazzi provenienti da Napoli hanno trovato lavoro nelle imprese di San Biagio e dei territori limitrofi (Monastier, Roncade, Maserada sul P. e Salgareda).
La storia dell’associazione di Anna Ummarino
Ci fu una flessione nel 2008 a causa della crisi internazionale che colpì anche le imprese della Marca. Ma l’associazione proseguì ugualmente con i suoi obiettivi tanto che molti di quei ragazzi partenopei si trasferirono definitivamente nei vari Comuni della provincia di Treviso. “Per Anna San Biagio di C. era come una seconda casa – spiega Fiorenzo Lorenzon – era ben voluta da tutte le persone che hanno contribuito a mettere in piedi l’associazione. Se ne va una donna concreta e determinata. Sicuramente a San Biagio le dedicheremo qualcosa. Ha fatto tanto per i ragazzi della sua città ma anche per le nostre imprese visto che sono arrivati lavoratori formati”. Infatti i soci dell’associazione “San Giuseppe Moscati” stanno già lavorando per l’istituzione di un premio o un ricordo legato alla figura di Anna Ummarino.