Sono numerose le iniziative proposte anche quest’autunno dalla biblioteca comunale di Cavalese, che si propone sempre più come luogo di informazione, studio e lettura, ma anche di incontro, dove apprendere e divertirsi in compagnia, all’insegna dello slogan #stobeneinbiblioteca. Ho detto no. Uscire dalla violenza di genere si può. Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in occasione della quale alcune iniziative sono proposte dalla biblioteca con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Cavalese.
Fuori dalla violenza
Venerdì 17 novembre alle ore 17.30, in biblioteca, letture a cura di Maddalena Vodola: “Ho detto no. Uscire dalla violenza di genere si può”, storie di rinascita, di cambiamento, di donne che ce l’hanno fatta a vincere la violenza, sono riuscite a uscire dall’angolo, a riprendersi la propria vita, a riscoprire il loro valore, ispirate al libro “Ho detto no. Come uscire dalla violenza di genere”, di Chiara Di Cristofaro e Simona Rossitto, edito dal Sole 24 ore.
La strada non è semplice, e passa, sempre, dal cambiamento culturale, sconfiggendo i retaggi patriarcali e assicurando parità di trattamento e uguali opportunità.
Insieme per uscire dalla violenza
In collaborazione con l’associazione La Voce delle donne / ArtèDonna saranno esposte in biblioteca per tutto il mese di novembre alcune opere sul tema delle artiste fiemmesi Elena Corradini e Nicoletta Navoni. Infine, sarà possibile condividere e lasciare un pensiero scritto dedicato ad una donna della propria vita, protagonista di piccoli grandi eroismi quotidiani. Non può mancare una piccola esposizione bibliografica di libri sul tema, disponibili alla consultazione e al prestito. Un modo per coinvolgere tutte le persone nella lotta contro la violenza di genere.
Partecipazione libera e gratuita
Info: 0462 237544 – whatsapp 338 3040831 – biblioteca@comunecavalese.it –
facebook.com/bibliotecadicavalese
Per informazioni aggiornate consultare le pagine facebook e instagram della biblioteca.