Manca poco al “funerale” delle barbabietole da zucchero. Le prime “vittime” di questa siccità potrebbero essere la barbabietola da zucchero. Gli esperti confermano: “sono state seminate da poco, se non pioverà abbondantemente nei prossimi giorni si dovrà gestire la situazione attraverso interventi dai costi altissimi. Di conseguenza il produttore avrà solo perdite” Come se non bastasse i raccolti di Mais e soia più che dimezzati nel 2022 nel Veneto orientale.
Barbabietole prime vittime


Si annuncia un 2023 che sarà ancora una volta pesante nelle perdite per gli agricoltori? La pioggia prima delle semine serve per rendere il terreno umido e aiutare lo sviluppo del frumento e delle altre colture mentre per l’uva è determinante affinché la pianta non vada in stress .La soia, per quanto riguarda il secondo raccolto, non è stata seminata da una buona parte di agricoltori perché mancava la corretta umidità nel terreno. L’anno scorso causa siccità si sono registrate perdite per 3 milioni di euro per gli agricoltori del Veneto orientale. Quest’anno, se dovesse continuare la mancanza di piogge, le perdite supereranno facilmente i 4 milioni di euro.
Capitolo risarcimenti..speranza in Agricat


“La siccità purtroppo è scarsamente assicurabile – sottolinea il presidente di Agrifondo TVB Valerio Nadal – fino al 2019 venivano assicurati terreni non irrigui, dal 2019 le compagnie coprono solo terreni irrigui; in certe situazioni i consorzi di bonifica non riuscivano a fornire acqua. Da quest’anno la tendenza è non dare copertura assicurativa alla siccità soprattutto sui seminativi, continueremo a contrattare con le compagnie”.
Nadal intravvede una speranza: “Agricat (fondo mutualistico nazionale obbligatorio previsto dal Ministero dell’agricoltura e finanziato con contributi Ue) è partito dal primo gennaio e le imprese che faranno una domanda ed in possesso di requisiti Pac avranno la possibilità in caso di riconoscimento di avere un indennizzo anche se parziale. I dettagli di questo fondo verranno divulgati nei prossimi giorni e noi faremo la nostra parte. Agricat integrerà gli strumenti che già abbiamo come le polizze assicurative agevolate e i fondi mutualistici che abbiamo creato per Veneto e Friuli VG. Nadal si sta portando avanti anche nel nazionale (con Asnacodi) questa importante battaglia con Agricat e conclude: “dobbiamo tutelare il reddito degli agricoltori”.