fbpx
domenica, Aprile 2, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La Storia da studiare

    La Storia da studiare

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    L’eredità della Sventura

    L’eredità della Sventura

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    I misteri dietro a Goldrake

    I misteri dietro a Goldrake

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Si può volare alto

    Si può volare alto

    Le tante donne nella Resistenza

    Le tante donne nella Resistenza

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La Storia da studiare

    La Storia da studiare

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

    L’eredità della Sventura

    L’eredità della Sventura

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Se in politica entra la religione,  esce la democrazia

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    Presentata a Bruxelles la “Via Querinissima”

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    I 10 anni di Venice Fashion Week e l’artigianato

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Come scoprire il lavoro con una birra e un po’ di musica

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    Con Ugo Mulas la fotografia ha casa a Venezia

    I misteri dietro a Goldrake

    I misteri dietro a Goldrake

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Io ragazzo del 1971 cresciuto a cartoni animati

    Si può volare alto

    Si può volare alto

    Le tante donne nella Resistenza

    Le tante donne nella Resistenza

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    E venne una schiava e fu la madre del Genio

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    “Christian 2” e l’eterna lotta tra il Bene e il Male

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    E’ Pasqua e torna “La Bibbia”

    Per voi è solo un film, per me è la vita

    Per voi è solo un film, per me è la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Pentericci: vorrei trovare le famose stelle PopIII”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    “Conservare Mestre come città e il suo ruolo”

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    Crescita sostenibile: 2000 aziende rispondono

    L’ammazza meeting

    L’ammazza meeting

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Agricoltura rischio grandine. L’ombrello? L’assicurazione

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Un torneo per i 50 anni della Judokwai Mestre

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Il calcio come Motogp? Un tempo oggi, l’altro domani

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Oggi tutti tifo per Sinner

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Drago va in cucina e i cuochi raccontano

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Libri

Non c’è pietà nel mondo delle Cugine

Annalisa Bruni di Annalisa Bruni
15 Gen 2023
Reading Time: 3 min
Non c’è pietà nel mondo delle Cugine
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dimenticatevi dei buoni sentimenti e del politicamente corretto se decidete di leggere Le cugine della scrittrice argentina Aurora Venturini da poco pubblicato da SUR. Vi troverete di fronte a una sorprendente favola dark, popolata da personaggi che non conoscono la pietà e che conducono una vita del tutto fuori dagli schemi in un quartiere popolare di Buenos Aires.

La storia delle Cugine

Il romanzo, ambientato negli anni Quaranta, è narrato in prima persona da Yuna, una ragazza che si definisce anormale e che ha problemi di linguaggio ma uno spiccato talento artistico. Racconta una storia familiare al femminile in cui gli uomini sono praticamente assenti, a parte un professore che sosterrà la passione di Yuna per la pittura. La madre è una maestra molto severa e anaffettiva, la sorella Betina, disabile, è confinata in una sedia a rotelle. Anche le cugine che danno il titolo alla traduzione italiana presentano delle deformità: Petra è nana e Carina ha sei dita in ogni piede e un’escrescenza su una mano che sembra un dito. Entrambe frequentano scuole per minorati.

Una storia nascosta

La vita quotidiana di questa famiglia è descritta senza risparmiare dettagli disgustosi e rivoltanti, per esempio le deiezioni di Betina durante i momenti di convivialità a tavola. Abusi sessuali perpetrati sulle ragazze disabili, gravidanze non volute risolte con aborti clandestini, vendette cruente, mercimonio del proprio corpo. Tutto viene raccontato da Yuna con sguardo disincantato e cinico e un umorismo nero molto sottile. Il materiale narrativo è infatti incandescente e comprende violenza di genere, lato osceno della maternità, deformità dei corpi e handicap mentale. “La mia narrativa è dura perché la vita è dura”, ebbe a dire l’autrice in un’intervista.

Dovendo usare un aggettivo per collocare questo romanzo si potrebbe definire “di formazione”

Yuna diventerà un’affermata artista, si arricchirà con i suoi dipinti affrancandosi dalla famiglia disfunzionale. L’evoluzione della protagonista è segnata anche dal progredire della sua competenza linguistica e questo è l’aspetto più interessante del libro. Aurora Venturini usa un linguaggio originalissimo che si fa sempre più ricercato man mano che Yuna cresce e da bambina “anormale” diventa celebre e affermata. Il lessico è spesso dissonante: insulti pesanti si alternano a termini colti trovati sul dizionario e così segnalati tra parentesi. La grammatica, la sintassi e la punteggiatura (inizialmente assente) vengono scardinate e la fatica dello scrivere è condivisa dalla voce narrante col lettore a cui spesso si rivolge annunciando una pausa dovuta alla stanchezza.

Non fidarsi sempre delle cugine

Chi legge inizialmente si sente confuso dalla brutalità esibita senza remore, dall’assenza di empatia di questo racconto costellato da miserie umane, eppure nonostante lo sconcerto si rimane affascinati e catturati fino alla fine. Chi ama il fumetto troverà una certa vicinanza con le atmosfere stranianti della narrativa di Copi (pseudonimo di Raúl Damonte Botana, anche lui argentino, ma trapiantato a Parigi). La narrazione sviluppata come un flusso di coscienza, poi, ricorda, ma con tinte più cupe, Manuel Puig e “l’innocente crudeltà” di Silvina Ocampo.

L’autrice

Aurora Venturini (La Plata, 1921 – Buenos Aires, 2015) è stata una scrittrice, insegnante e saggista argentina. Dopo la laurea in Filosofia e Scienze della formazione, fu per molti anni consulente dell’Instituto de Psicología y Reeducación del Menor dove conobbe Eva Perón. In seguito al colpo di stato del 1955, si trasferì a Parigi, dove frequentò personalità del calibro di Albert Camus, Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e Violette Leduc. La sua lunghissima carriera vanta la pubblicazione di poesie, raccolte di racconti e romanzi che, in anni recenti, l’hanno consacrata come una delle voci più originali e dirompenti del Novecento argentino.

Francesca Lazzarato ha tradotto romanzi e racconti di alcuni dei più importanti autori in lingua spagnola. Collabora da molti anni alle pagine culturali del quotidiano “Il manifesto”.

Aurora Venturini, Le cugine. Traduzione e postfazione di Francesca Lazzarato. Prefazione di Mariana Enriquez, Roma, SUR, 2022.

Tags: Albert CamusAurora VenturiniCopicugineFrancesca LazzaratoJean-Paul SartreLe cugineYuna
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Articolo sucessivo

“Lav.in”: più fatturato, più dipendenti e più green

Annalisa Bruni

Annalisa Bruni

Veneziana, per molti anni funzionaria alla Biblioteca nazionale Marciana. Ha pubblicato molte raccolte di racconti. I suoi radiodrammi sono stati prodotti da Radio RAI 3, la Radio nazionale croata e la Radio Ceca.

I più commentati 3

  1. ermanno fugagnoli says:
    3 mesi fa

    Bella recensione e mi sembra molto interessante il libro. Mi sa che lo leggerò.

    Rispondi
    • Annalisa Bruni says:
      3 mesi fa

      Grazie! E buona lettura.

      Rispondi
  2. Anna Giannelli says:
    2 mesi fa

    Ottima recensione.
    Sto leggendo Le cugine e lo sconcerto mi inchioda ad ogni pagina.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La Storia da studiare

La Storia da studiare

Aprile 2, 2023
Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Aprile 2, 2023
È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

Aprile 2, 2023
L’eredità della Sventura

L’eredità della Sventura

Aprile 2, 2023
Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

Eurointerim pensa ai giovani: 152mila contratti

Aprile 2, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La montagna è anche cibo sano

La montagna è anche cibo sano

Marzo 31, 2023
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La Storia da studiare

La Storia da studiare

Aprile 2, 2023
Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Verso il bis di Massimiliano Fedriga (test per la Lega)

Aprile 2, 2023
È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

È già tutto visto si salva solo la vecchia radio

Aprile 2, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored