giovedì, Agosto 11, 2022
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Non c’è nulla di scontato

    Non c’è nulla di scontato

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Una campagna elettorale piena di sé e di ma….

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Il vero pericolo è la povertà

    Il vero pericolo è la povertà

    Quello che dicono sulla crisi

    Quello che dicono sulla crisi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    I giganti di dolomia

    I giganti di dolomia

    Rai radio2 fa bella la notte

    Rai radio2 fa bella la notte

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    Quattro serie tutte da vedere

    Quattro serie tutte da vedere

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Mediterraneo: così cambia il clima

    Mediterraneo: così cambia il clima

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

  • weekend
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Non c’è nulla di scontato

    Non c’è nulla di scontato

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Una campagna elettorale piena di sé e di ma….

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Il vero pericolo è la povertà

    Il vero pericolo è la povertà

    Quello che dicono sulla crisi

    Quello che dicono sulla crisi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    I giganti di dolomia

    I giganti di dolomia

    Rai radio2 fa bella la notte

    Rai radio2 fa bella la notte

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    Quattro serie tutte da vedere

    Quattro serie tutte da vedere

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Mediterraneo: così cambia il clima

    Mediterraneo: così cambia il clima

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

  • weekend
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura

Grandi appuntamenti a Nordest

Ilaria Ometto di Ilaria Ometto
12 Feb 2022
Reading Time: 9 min
Grandi appuntamenti a Nordest
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un weekend ricco di grandi appuntamenti a NordEst in questo weekend. C’è grande spazio per ogni tipo di scelta. Si va dall’arte all’enogastronomia, passando per la vela e le fiere. Senza dimenticare quindi i famosi mercatini dell’antiquariato. E prepariamoci. Siamo ad ottobre e più ci avviciniamo a Natale, più i grandi appuntamenti aumenteranno di numero. Che fare a questo punto? A voi la scelta. Senza dimenticare però il frutto di stagione: la castagna

Grandi appuntamenti a Vicenza

16-17 ottobre – Fiera di Vicenza

Riciclo creativo, home decor, moda handmade, bijoux, calligrafia e la carta che spicca tra gli “ingredienti” speciali. Vicenza riassapora il gusto della creatività con l’edizione autunnale di ABILMENTE. Il salone di Italian Exhibition Group che ha aperto le porte oggi alla grande community di crafter e appassionati del Do It Yourself per quattro giorni di eventi e novità tutte da scoprire. Da toccare con mano fino a domenica 17 ottobre. Oltre 250 espositori e più di 1000 i corsi in presenza nel quartiere fieristico di IEG. Che ha accolto sin dalla prima mattina il popolo delle creative desiderose di rivivere dal vivo, in presenza e in completa sicurezza, l’esperienza coinvolgente della manifestazione di riferimento per il settore in Italia. Vera e propria fucina di idee ma anche di tutte le novità. Dai materiali agli strumenti, per creare da sé, come feltro, tessuti, perline, macchine per cucire, carte e colori.

16-17 ottobre – Teatro Olimpico (VI)

Il 74° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza, Nemesi Ogni viso avrà diritto alle carezze direzione artistica di Giancarlo Marinelli prosegue con un’altra opera di Jean Racine, Ester in scena – in prima nazionale – al Teatro Olimpico, con i giovani attori di Tema Cultura Academy,  con Servane Giol nel ruolo di Madame e Anastasia Breedveld Bortolozzo in quello della protagonista, sabato 16 ottobre alle 21.00 e domenica 17 ottobre alle 18.00,  regia e adattamento di Giovanna Cordova, coreografia di Silvia Bennett, nella raffinata traduzione di Giacomo Zanella.

Grandi appuntamenti a Padova

16 ottobre – Cantina Quota (PD)

Hills dinner  è un’occasione imperdibile fatta di cucina e convivialità, attorno ad un “falò moderno”. A dirigere le operazioni, la Chef Isabella Guariento in compagnia dei vignaioli euganei e le loro pregiate produzioni. Un momento dedicato alla biodiversità del territorio che arricchisce i prodotti di questa cantina all’insegna dell’innovazione e dei gusti biologici. Un’ambientazione che si sposa con i profumi del cibo e del vino, in una serata d’autunno tra lo sfavillio della brace. (https://www.facebook.com/events/147709700902223/)

16 ottobre – Maeli (Baone, PD)

Il connubio tra vino e lettura porta questa volta in cantina a Maeli il giornalista Leandro Barsotti, volto di “Buongiorno Mattino” e autore di Love +. Un libro meditativo che nasce da una contaminazione artistica tra la poesia di Leandro Barsotti e la pittura dell’artista Seneca. Nel libro infatti si susseguono opere inedite di Seneca e aforismi di Leandro Barsotti. (Il costo a persona comprensivo della degustazione è di 10 euro. L’evento si svolge all’esterno, su prenotazione scrivendo a prenotazioni@maeliwine.com o chiamando il numero 3802835750).

Venezia

16  ottobre – Piazza San Marco (VE)

L’ottava edizione della Venice Hospitality Challenge. Sola e unica competizione velica che si corre nel cuore della città, fa parte delle celebrazioni per i 1600 anni del lungo e significativo passato della Serenissima. Che ha attraversato le epoche arricchendosi di storia, arte e tradizioni ineguagliabili. La regata, riservata ai soli maxi yacht su invito dello Yacht Club Venezia, si disputerà sabato 16 ottobre. Un’occasione da non perdere per il pubblico e gli appassionati. Che potranno ammirare famosi skipper darsi battaglia a pochi metri dalle Rive per contendersi l’ambito “Cappello del Doge” divenuto simbolo della manifestazione.

17 ottobre  – Bacino San Marco (VE)

Venezia si prepara ad ospitare la quattordicesima edizione della Veleziana. Unico appuntamento velico al mondo che permette ai regatanti di giungere a vele spiegate nel bacino di San Marco.  La Veleziana, classica regata organizzata dalla Compagnia della Vela, si snoda su un percorso che parte dal mare davanti al Lido di Venezia e si conclude in laguna davanti a piazza San Marco. Non solo una kermesse. Ma una regata che richiede tattiche particolari. Proprio perché si svolge in ambienti e condizioni molto diversi: passaggio dal mare alla laguna, con le sue correnti, strettoie e salti di vento. Immancabile l’aspetto spettacolare, che amplifica il forte legame fra lo sport della vela con Venezia e la sua centralità nel panorama nautico dell’Adriatico.

Grandi appuntamenti a Verona

17 ottobre – Lungolago Lenotti (Bardolino, VR)

Sul lungolago di Bardolino, si rinnova la mostra mercato dell’artigianato, antiquariato e dell’hobbistica. Un’occasione per visitare il paese in un’atmosfera unica. Tra mestieri vecchi e nuovi, con artigiani intenti nel loro lavoro di realizzazione di oggetti d’arte e della quotidianità. Legni, argenti, vetri, ferro, porcellane e cotto si mescolano con oggetti d’altri tempi, dal vintage all’antiquariato. Esposizione e vendita di mobili, argenteria, libri antichi e stampe, porcellane. Varia oggettistica da collezione, orologi d’epoca e molte rarità sui banchi degli oltre 100 espositori. Il mercato sarà visitabile dalle ore 9 alle ore 18 (https://www.bardolinotop.it/eventi#/eventi).

16-17 ottobre – Area Exp (Cerea, VR)

Torna il Festival in una nuova location: Area Exp a Cerea (VR)! Una selezione di creativi da tutta Italia. Con le loro proposte artigianali originali e di qualità: abbigliamento, accessori, home decor, illustrazioni, cartoleria, bijoux e molte altre idee. Non è mai troppo presto per cercare il regalo di Natale giusto. Questa è un’ottima occasione per trovare quello che cerchi e per lasciarsi sorprendere (https://www.festivalhandmade.com/).

Grandi appuntamenti a Treviso

16-17 ottobre – Bastione San Marco

Una full immersion nella storia, dal VI secolo D.C. fino al XX secolo, in particolare alla Seconda Guerra Mondiale. Un viaggio alla scoperta di arti, mestieri, abiti d’epoca. Oltre cento rievocatori di dodici gruppi, provenienti da tutta Italia, animeranno la prima edizione di “Epocando: viaggio nella storia”. Rievocazione storica che si terrà nell’area del Bastioni di San Marco, lungo il tratto di mura di Treviso lungo viale D’Alviano. Gli stand, dislocati tra porta Santi Quaranta e porta Caccianiga vedranno un’area dedicata proprio al 1500. Il periodo storico a cui risale la costruzione della fortificazione attorno alla città.

E’ proprio alle mura che idealmente viene dedicata la manifestazione. I visitatori potranno visitare gli accampamenti dei gruppi storici. I rievocatori saranno pronti a raccontare le tante curiosità, che non si leggono sui libri di scuola, sulla vita civile e militare dell’epoca che loro rappresentano. L’evento, organizzato dall’associazione storico culturale vicentina “Mordente Mordior”, ha il patrocinio del Comune di Treviso. E ha visto come principali sostenitori i titolari dell’osteria “Per Bacco” di via Cisole a Treviso.

17 ottobre – Via San Francesco

“Siamo felici, dopo di poter tornare nuovamente a programmare un evento per il rilancio del centro storico di Treviso. Come per la notte bianca di luglio 2020, anche questa volta appoggiamo un’idea nata in Contrada San Francesco. E sviluppata grazie alla preziosa collaborazione del comune di Treviso”.

A dirlo è Giada Di Cosimo, referente del commercio di Veneto Imprese Unite. “Grazie quindi alla delibera che permette l’utilizzo gratuito del suolo pubblico anche per le attività commerciali diverse da quelle della ristorazione, questa domenica tutte le attività di via San Francesco trasferiranno all’esterno le proprie botteghe. Per una giornata di shopping a cielo aperto in uno dei rioni più belli della città. Via San Francesco verrà chiusa al traffico e ospiterà anche alcune aree ristoro di qualità. In modo da creare una vera e propria festa di contrada. Per tutti i cittadini e i turisti che affolleranno Treviso anche in questo weekend”. Conclude Di Cosimo.

Udine

17 ottobre – Chiesa di Sant’Andrea Apostolo

Secondo appuntamento con Sommo Genio Mistico. Il programma tra letture dantesche ed esecuzioni bachiane organizzato dal coro del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’orchestra San Marco di Pordenon. Tra canti e cantate la formazione vocale e strumentale diretta da Alberto Gaspardo, con le voci soliste, il soprano Barbara Fink ed il basso Gerd Kenda, eseguiranno la cantata Liebster Jesu, mein Verlangen BWV 32 di Johann Sebastian Bach in sei movimenti, tra arie, recitativi, duetti ed il corale di chiusura. L’esecuzione sarà inframezzata in momenti opportuni e contestuali da letture scelte dal Purgatorio di Dante Alighieri, per voce dell’attore Federico Scridel. Per partecipare al concerto, dal sottotitolo “Capolavori di fede e bellezza: la musica sacra di Bach e la Commedia di Dante”, è necessario prenotarsi scrivendo a info@corofvg.it.

16-17 ottobre

I beni visitabili nell’ex provincia di Udine durante questa edizione organizzata direttamente dalla delegazione del capoluogo friulano, la decima, sono l’Amideria Chiozza a Ruda. Che, conquistato il 21° posto nella classifica nazionale del censimento de I Luoghi del Cuore del 2016, è ora in fase di restauro. In comune di Martignacco, invece, si potranno visitare tre graziose chiesette. La Cappella della Madonna di Loreto di Villa di Prampero, la Chiesa di San Michele Arcangelo in Ceresetto e la Chiesetta di San Nicolò nel parco di Villa Deciani. Nonché la magnifica Villa di Toppo Florio a Buttrio. https://www.giornatefai.it/

Grandi appuntamenti a Trento

16-17 ottobre – Prada (Baselega di Pinè)

Rivive la storia sull’Altopiano di Pinè grazie all’Associazione Storico e Culturale “Noi nella Storia”, che rievocherà l’assalto dei francesi guidati da Napoleone al mulino di Prada, a Baselga. Dalle sapienti mani di numerosi sarti e sarte hanno ripreso forma le divise dell’epoca. Grazie ai figuranti la “battaglia” prenderà vita, all’interno di un weekend di festa e visite guidate al mulino Moser. “Tra le prime campagne che misero in risalto il genio militare di un giovane Napoleone Bonaparte troviamo proprio quella del 1796-97. Coinvolse anche l’Altopiano di Pinè. Spiegano gli organizzatori . “La rievocazione della cattura dei francesci colti a rubare la preziosa farina ha l’obiettivo di permettere ai visitatori di fare fare un tuffo nella storia fino a toccarla con mano”.

Grazie all’allestimento di un tipico accampamento militare austriaco di fine ‘700 nei prati antistanti il Mulino Moser, sarà possibile osservare la routine quotidiana dei soldati dell’epoca napoleonica. Dalla manutenzione dei moschetti o delle artiglierie alla preparazione dei pasti nei pentoloni reggimentali. Inoltre, proseguendo la visita, sarà possibile entrare nel mulino del 1739 recentemente riportato a nuova vita per scoprirne con i proprietari il funzionamento (https://www.visitpinecembra.it/eventi/sacco-al-mulino).

16 ottobre – Ai Piani (Mezzolombardo)

Castagnando a Mezzolombardo: torna la festa che celebra il “frutto di stagione” dell’autunno. In località Ai Piani sabato 16 ottobre ci saranno castagne per tutti, e non solo: laboratori per bambini di tutte le età ed una caccia al tesoro, anzi  ai tesori che il bosco ci regala, durante la quale un cruciverba conduce i partecipanti alla scoperta del titolo del laboratorio con cui termina l’attività. L’evento per bambini si terrà in tre appuntamenti, ogni ora dalle 14 alle 13, a cura dei Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. La castagnata, invece, si terrà dalle 13.30 fino a sera. Iscrizioni sul sito dell’evento.

Tags: grandi appuntamentimercatiniNordEstrivisitazioni storichetrentotrevisoudineveneziaveronavicenza
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Da domani aperte anche le discoteche

Articolo sucessivo

Restyling della Ford Focus

Ilaria Ometto

Ilaria Ometto

Giornalista pubblicista e psicologa. Il suo percorso giornalistico si è sviluppato partendo dal mondo televisivo delle realtà locali per poi continuare in redazioni principalmente online.Esperta in cronaca, innovazione, arte, cultura e design.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

Agosto 7, 2022
Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Agosto 7, 2022
Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Agosto 7, 2022
Il mondo 13 miliardi di anni fa

Il mondo 13 miliardi di anni fa

Agosto 7, 2022
I posti ci sono ma nessuno li vuole

I posti ci sono ma nessuno li vuole

Agosto 7, 2022

Tempo libero

  • Il vostro weekend
La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

Agosto 7, 2022
Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Agosto 7, 2022
Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Agosto 7, 2022
Il mondo 13 miliardi di anni fa

Il mondo 13 miliardi di anni fa

Agosto 7, 2022
I posti ci sono ma nessuno li vuole

I posti ci sono ma nessuno li vuole

Agosto 7, 2022

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

Agosto 7, 2022
Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Agosto 7, 2022
Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Agosto 7, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored