Al Pala Di Concilio di Agropoli, le panterine dell’Imoco Volley conquistano il titolo di campionesse d’Italia U19 e interrompono, dopo una vera e propria battaglia, la serie di 6 vittorie consecutive ai tricolori delle campionesse in carica del Volleyrò Casal De’ Pazzi. Battaglia che si è conclusa solo al quinto set, con parziali combattuti e punteggi che riflettono l’equilibrio che c’è stato in campo per la maggior parte del match. Dopo una prestazione un po’ altalenante nella fase iniziale, infatti, le atlete allenate da Stefano Gregoris hanno preso le misure delle laziali e sono sempre state in grado di recuperare i break di differenza e i set di svantaggio, trovando l’allungo giusto al momento giusto nel finale di quinto set e chiudendo il match (finale 2-3: 25-21, 23-25, 25-22, 21-25, 13-15). Una sfida tra l’altro che ha visto confrontarsi ai due opposti della rete tutte le giocatrici neo-campionesse del mondo di categoria, con Loveth Omoruyi, premiata anche come Mvp delle finali giovanili, Emma Cagnin e Giorgia Frosini che si portano a casa anche il titolo italiano.
Pubblico alle partite con il green pass come dice la federazione

Imoco Volley Conegliano si associa all’appello della Fipav per il ritorno del pubblico nei palazzetti nella prossima stagione 2021/22. La campagna vaccinale sarà fondamentale per la riapertura delle porte dei palasport, quindi il consiglio ai tifosi e sostenitori gialloblù è quello di vaccinarsi e ottenere il “green pass” così da poter, in caso di apertura, poter assistere allo spettacolo sportivo. Dopo un anno e mezzo di assenza del pubblico al Palaverde, l’auspicio di Imoco Volley è di poter riaprire le porte all’abbraccio dei suoi tifosi e in questo senso diventa fondamentale l’adesione alla campagna vaccinale, elemento decisivo per poter far ripartire in sicurezza lo sport.
La visita alle nazionali azzurre del sottosegretario allo sport Valentina Vezzali e del Capo del Dipartimento dello Sport Michele Sciscioli è stata l’occasione per il presidente Manfredi di parlare di una tematica molto importante per la pallavolo: il ritorno del pubblico nei palazzetti per la prossima stagione.
La richiesta della Federazione Italiana Pallavolo al Dipartimento Sport del Governo è quella di consentire un rientro graduale nei palazzetti degli spettatori, con una quota pari al 50% della capienza degli impianti, per la fase iniziale dei campionati di serie A. Le successive valutazioni seguiranno l’andamento della curva epidemiologica.
L’ingresso sarà riservato alle persone in possesso del green pass
L’eventuale ingresso del pubblico sarà riservato alle persone in possesso del “green pass” e all’interno dei palazzetti saranno garantite tutte le misure di protezione e prevenzione previste dai protocolli governativi e da quelli federali.

La richiesta presentata vuole così proseguire sulla strada, intrapresa dalla Fipav fin dall’inizio della pandemia: salvaguardare il movimento pallavolistico e le sue società, garantendo allo stesso tempo la massima sicurezza e la tutela della salute di tutte le componenti del mondo del volley. Il sottosegretario allo sport Vezzali e il capo del dipartimento Sciscioli hanno ascoltato con molto interesse le argomentazioni del presidente Manfredi, garantendo massima attenzione e impegno su una tematica vitale per la pallavolo italiana.
Definito lo staff tecnico e medico dell’Imoco
E’ stato definito in questi giorni lo staff tecnico che affiancherà per la prossima stagione coach Daniele Santarelli, così come lo staff medico e societario, con molte conferme e alcune novità.
Vice Allenatore: Valerio Lionetti; Assistente Allenatore: Tommaso Barbato (ex scoutman); Sparring: Andrea Zotta (nuovo); Scoutman: Marco Greco (nuovo); Preparatore: Marco Da Lozzo; Medico Sociale: Claudio Dalla Torre; Medico: Lorenzo Segre; Medico: Vito Lamberti; Responsabile Fisioterapista: Nicolò Valerio (nuovo); Fisioterapista: Luca Bisetto (nuovo); Team Manager: Pierpaolo Zanasi; Addetto Materiali/Campo: Gianfranco Tonon; Addetto Arbitri: Maurizio Pasqual. Staff società: Segreteria/Ticketing: Martina Michielin, Leonardo De Vido; Comunicazione e Marketing: Simone Fregonese; Commerciale e Social: Isabella Minato; Attività Giovanile e Scouting: Silvia Giovanardi.
Precampionato, le date e le partite

Ecco le date del precampionato delle Pantere già fissate
16 agosto raduno a San Vendemiano con Joanna Wolosz, Robin De Kruijf, Lara Caravello, Giulia Gennari, Loveth Omoruyi, Giorgia Frosini;
4 settembre evento “Scoop!” a Cortina d’Ampezzo;
11 settembre amichevole con Montecchio (A2) a San Donà;
17 o 18 settembre amichevole a Bologna con squadra serie A1;
25/26 settembre Trofeo McDonald’s a Imola con Monza, Scandicci, Firenze;
2 ottobre.
Serie A femminile 2021-22: il Cda di Lega invia alla Fipav la lista della società ammesse

Imoco Volley Conegliano, Agil Volley Novara, Pro Victoria Pallavolo Monza, Uyba Volley Busto Arsizio, Pallavolo Scandicci Savino del Bene, Chieri 76 Volleyball, Cuneo Granda Volley, Trentino Rosa, Azzurra Volley San Casciano, Wealth Planet Perugia Volley, VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore, Volley Group Roma, Mega Volley Vallefoglia, Volley Bergamo 1991 richiedente titolo da Volley Bergamo.