Nel Veneto per l’elezione del sindaco si è votato in 40 comuni su 563, soltanto quattro sopra i 15 mila, compreso il capoluogo di Regione. A Venezia e a Lonigo le elezioni si sono concluse con i sindaci eletti al primo turno. A Castelfranco e a Portogruaro si dovrà ricorrere al ballottaggio del 4 e 5 ottobre. Nella città trevigiana con i suoi 32.894 abitanti se la vedranno: Marcon del Centrodestra che ha avuto il 47% dei voti e Sartoretto del Centrosinista con il 25%. Nella città veneziana con 25.140 abitanti saranno di fronte Santandrea per il centrosinistra che nel primo turno ha avuto il 36% dei voti e Favero per il centrodestra col 29% dei consensi.
Ed ecco tutti gli eletti comune per comune a Nordest
In provincia di Belluno si è votato in 8 comuni
Borca di Cadore (818 elettori): sindaco eletto Bortolo Sala con “Insieme per Borca”
Colle Santa Lucia (391): Paolo Frena “Auna per Col”;
Gosaldo (723): Stefano Da Zanche “Viviamo Gosaldo”;
San Vito di Cadore (1.813): Emanuele Caruzzo “San Vito Domani”;
Valle di Cadore (2.052): Marianna Hofer “L.C. in Comune”;
Vodo Cadore (891): Domenico Belfi “Insieme”;
Voltago Agordino (914): elezioni non valide per mancato quorum;
Zoppè di Cadore (265): Paolo Simonetti “Bronze Squerte”;
In provincia di Padova si è votato in 8 comuni
Bovolenta (3.349): Anna Pittarello “Bovolenta Viva”;
Campodarsego (14.169): Valter Gallo “Uno di Voi”;
Casale di Scodosia (4.866): Marcello Marchioro “Ambiente-Lavoro-Salute Casale”;
Castelbaldo (1.625): Riccardo Bernardinello “Lineafutura per Castelbaldo”;
Due Carrare (8.943): Davide Moro “Praticamente Due Carrare”;
Pernumia (3.915): Marco Montin “Futuro Impegno Solidarietà”;
Sant’Angelo di Piove di Sacco (7.211): Guido Carlin “Per Sant’Angelo-Celeseovigorovea”;
Vighizzolo d’Este (935): Ylenia Belluco “Vighizzolo Innovattivo”
In provincia di Rovigo
Villadose (5.188): Pierpaolo Barison “Vivere Villadose”.
In provincia di Treviso 5 comuni
Arcade (4.366): Fabio Gazzabin “Lega Salvini-Civica”;
Castelfranco Veneto (32.894) candidati al ballottaggio

Chiarano (3.695): Stefano De Pieri “Lega Salvini”;
Spresiano (11.659): Marco Della Pietra “Siamo Spresiano”;
Vidor (3.769): Mario Bailo “Lega Salvini”.
In provincia di Venezia 6 comuni
Cavallino-Treporti (13.162): Roberta Nesto “Patto Civico”;
Dolo (14.982): Alberto Polo “Dolo Democratica”;

Eraclea (12.689): Nadia Zanchin “Eraclea C’è”;
Portogruaro (25.140) candidati al ballottaggio
Torre di Mosto (4.739): Maurizio Mazzarotto “Forza Italia-Lega Salvini Premier-Fratelli d’Italia”.
VENEZIA (261.362): Luigi Brugnaro (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega Salvini, Luigi Brugnaro Sindaco, L.C. le Città).
In provincia di Verona 6 comuni
Albaredo d’Adige (5.232): Giovanni Ruta “Uniti per Fare”;
Bonavigo (2.024): Ermanno Gobbi “Con Te”;
Palù (1.284): Francesco Farina “Lega Salvini-Civica”;
Rivoli Veronese (2.127): Giuliana Zocca “Rivoli Futura”;
Trevenzuolo (2.731): Eros Torsi “Il Trifoglio”;
Vigasio (9.438): Eddi Tosi “Tosi per Vigasio Forette – Isolalta”.
In provincia di Vicenza 6 comuni
Albettone (2.066): Francesca Rigato “Sviluppo Berico”;
Cogollo del Cengio (3.390): Piergildo Capovilla “Rinasci Cogollo”;
Lonigo (15.581): Pier Luigi Giacomello “Lonigo Guarda Avanti, Lonigo Democratica e Solidale Riparte, Con Giacomello per Lonigo, Siamo Lonigo”;
Malo (14.641): Moreno Marsetti “Marsetti Sindaco”;
Posina (577): Adelio Cervo “Per Posina e la Sua Gente”;
Recoaro Terme (6.764): Armando Cunegato “Recoaro Terme 2030”.
Così in Friuli-Venezia Giulia
In provincia di Gorizia si è votato in un comune:
Villesse (1.717): Flavia Viola “L.C. Siamo Villesse”.
Sette comuni in provincia di Pordenone:
Andreis (282): Fabrizio Prevarin “Crescere Insieme – Andreis – L.C. 2020”;
Barcis (261) : Claudio Traina “Per Barcis”;
Caneva (6.504): Dino Salatin “Lega Salvini Fvg, Forza Caneva, Crescere Insieme Salatin Sindaco”;
Claut (1.005): Gionata Sturam “Clautans”;
Montereale Valcellina (4.517): Igor Alzetta “Uniti per Montereale, Progetto Comune”;
Travesio (1.814): Francesca Cozzi “Travesio Rinasce – Cozzi Sindaco”;
Valvasone Arzene (3.967): Markus Maurmair “Viva – Vivi Valvasone Arzene, Uniti per il Bene Comune – Valvasone Arzene”.
Quattro comuni in provincia di Udine:
Cividale del Friuli (11.378): Daniela Bernardi “Civica Balloch per Cividale, Forza Cividale – con I Civici per Cividale, Fratelli d’Italia, Lega Salvini Fvg”;
Ovaro (2.010): Lino Not “Insieme per Ripartire”;
Premariacco (4.187): Michele De Sabata “Premariacco Riparte”;
Varmo (2.830): Fausto Prampero “Per Varmo Vil di Var – L.C”.
Trentino-Alto Adige
Si è votato in trentotto comuni con popolazione legale superiore a 3.000 abitanti in provincia di Trento e a 15.000 abitanti in provincia di Bolzano con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno. Sono state le prime elezioni per Borgo d’Anaunia, Novella e Ville di Fiemme, i tre nuovi comuni istituiti nel 2020 nel Trentino-Alto Adige.
I comuni al voto nella regione sono stati 269 su 282, compresi i due capoluoghi di provincia. 113 comuni in provincia di Bolzano. I sindaci eletti al primo turno sono stati 259 su 269; i comuni al ballottaggio del 4 e 5 ottobre sono stati 10 su 269.
Questi i risultati nei comuni maggiori della provincia di Bolzano
A Bolzano si va al ballottaggio tra: Renzo Caramaschi per il centrosinistra (34,1%) e Roberto Zanin per il centrodestra (33,1).
Andrà al ballottaggio anche il comune di Merano: Paul Rosch per il centrosinistra (26,7%) e Dario Dal Medico per il centrodestra (24%).

Appiano sulla strada del vino (13.988): Wilfried Trettl “Bürgerliste Eppan”:
Bressanone (20.677): Peter Brunner “Südtiroler Volkspartei”;
Brunico (15.397): Roland Griessmair “Südtiroler Volkspartei”;
Caldaro sulla strada del vino (7.660): Gertrud Benin Bernard “Südtiroler Volkspartei”;
Laives (16.909): Christian Bianchi “Uniti per Laives Bianchi Sindaco, Lega Salvini Premier, Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, Laives Futura Team Castelli, Indipendenti per Laives”;
Lana (11.251): Harald Stauder “Südtiroler Volkspartei”;
Questi i risultati dei comuni maggiori tra i 156 dove si è votato nella provincia di Trento
Trento (114.198): Franco Ianeselli “Europa Verde Trento, Insieme per Trento, Azione – Unione, PATT, +Trentoviva – Ianeselli Sindaco, Trento Futura – Partecipazione e Solidarietà, PD Partito Democratico del Trentino – PSI”:

Ala (8.887): Claudio Soini “PATT, Ala Civica, Abc Ala-Frazioni Bene Comune”;
Baselga di Pinè (4.928): Alessandro Santuari “Pinè Futura, Lega, Autonomisti Popolari”;
Cavalese (3.953): Sergio Finato “Ambiente Comune, Bene Comune”;
Cles (6.769): Ruggero Mucchi “Cles Futura, Passione Clesiana”;
Dro (4.566): Claudio Mimiola “PD, Cantiere Civico Democratico, L.C. Insieme Ceniga – Dro – Pietramurata”;
Ledro (5.448): Renato Girardi “Civica per Ledro, Ledrensi, Civica Uniti per Ledro”;
Mezzacorona (5.161): Mattia Hauser “Civica per Mezzocorona”;
Mezzolombardo (6.817): Christian Girardi “Civica Rotaliana, Civica Mezzolombardo, Civica di Mezzo”;
Mori (9.456): Stefano Barozzi “Europa Verde Mori, Insieme per Mori – Bene in Comune, Civici Autonomisti per Mori, PD del Trentino-Democratici per Mori-Barozzi Sind”;
Pergine Valsugana (20.446): Roberto Oss Emer “Patto per Pergine, Impegno per Pergine”;
Predaia (6.522): Giuliana Cova “Predaia in Comune”;
Predazzo (4.531): Maria Bosin “Per Predazzo, Impegno Comune”;
Primiero San Martino di Castrozza (5.406): Daniele Depaoli “Per Tutti, Prospettive Future L.C., Obiettivo Comune L.C.”;
Ville d’Anaunia (4.902): Samuel Valentini “Obiettivo Sviluppo”;
Andranno al ballottaggio questi comuni: Arco (16.871), Avio (4115), Caldonazzo (3340), Riva del Garda (15.838), Rovereto (37.754) dove Valduga del centrosinistra col 48% dovrà vedersela con Zambelli del centrodestra col 32%., Valleloghi (4798).