venerdì, Luglio 11, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Il Fondaco e tutti gli affari dei Benetton a Venezia

Maurizio Crovato di Maurizio Crovato
24 Nov 2024
Reading Time: 5 min
Il Fondaco e tutti gli affari dei Benetton a Venezia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Scriveva nelle pagine dell’Espresso, Gilberto Benetton, l’anima finanziaria del gruppo trevigiano di Ponzano Veneto, scomparso nel 2018: “I veneziani possono stare tranquilli. La città con il nuovo Fondaco sarà più giovane, più produttiva e più moderna. Non vogliamo fare l’ennesimo albergo”. Correva l’anno 2011 e il gruppo con Edizione Property dei quattro fratelli, Luciano, Giuliana, Gilberto e Carlo, si accingeva a cominciare il restauro del Fondaco del Tedeschi, edificio cinquecentesco, già sede delle Poste Italiane, acquistate nel 2008 dall’Agenzia del Demanio per 53 milioni.

Ne metteranno altrettanti i Benetton per restauri e arredi. Fin dall’inizio fu una avventura travagliata con due ricorsi al Tar di Italia Nostra (presidente Lidia Fersuoch che poi scrisse un libro) e uno, perdente e definitivo, al Consiglio di Stato.

Molte furono le proteste, all’epoca, del mondo accademico, Ca Foscari e Iuav, in testa.

La fine dell’avventura del Fondaco

Ora è finita l’avventura con quasi 400 dipendenti a casa dal prossimo anno. Il gruppo francese Lvdh, settore grandi firme di Bernard Arnault, ha dichiarato forfait per i troppi debiti accumulati negli anni. Biblica a questo punto la sentenza emessa sulle pagine di Repubblica da Salvatore Settis nel 2012. É l’autore del celebre libro “Se Venezia muore”. A proposito del progetto dell’architetto olandese Rem Koolhaas, una archistar consigliata all’epoca ai Benetton dal sindaco-filosofo Massimo Cacciari, annota Settis: “Terrazza, con vista mozzafiato a scapito della legalità e della storia…”. Si riferiva ai premurosi permessi rilasciati dal Comune di Venezia (sindaco Orsoni) per modifiche del tetto con maxi altana di 800 mq e scale mobili con demolizioni di parti murarie originali del Cinquecento che proprio la Soprintendenza aborriva. “Ma solo per pochi centimetri”, sentenziò a Roma il Consiglio di Stato. Prevalse il concetto di “pubblica utilità”. Per i beni di extra lusso? Boh. Il Comune di Venezia , all’epoca, ricevette 6 milioni dai Benetton come “beneficio pubblico”. Serviranno per sanare il bilancio comunale traballante.

Quante traversie per il Fondaco

E pensare che nel 2012 il Fondaco sembrava assicurato alla secolare Rinascente, ora multinazionale con soci orientali (thailandesi). All’epoca l’amministratore delegato Alberto Baldan, di origine veneziana, dichiarava al cronista della Nuova Venezia, Enrico Tantucci: “…che il Fondaco diventerà come un grande campiello veneziano per la socializzazione, con cibo, artigianato…”. 6800 mq destinati al commercio e 2800 agli spazi culturali pubblici”. Un progetto “veneziano”, nazional- popolare, dopo la felice esperienza della Rinascente a Firenze, in Piazza della Repubblica.

Poi nel 2015 la sentenza, “tranchant”, del Consiglio di Stato, che rigetta il ricorso presentato da Italia Nostra. Respinto, come detto, “per gli effetti benefici per la collettività…”.

Gli affari sono affari

All’ultimo momento però il Gruppo Benetton, cancella la Rinascente che già stava preparando la conferenza stampa. Un “rebalton”, per dirla in lingua locale. Arrivano i francesi di Bernard Arnault, con fiduciaria DFS di Hong Kong. Mica bruscolini.

“Benetton ha concesso loro – scriverà la corrispondente tedesca Petra Reski, e mai smentita – in affitto l’edificio per 110 milioni di euro, per nove anni (ovvero settembre 2025), strana coincidenza di date, circa il doppio della cifra che Benetton ha sborsato per comprare il palazzo dal Demanio.

L’esempio del teatro Ridotto

Business is business. E alla famiglia trevigiana, gli affari a Venezia non sono mancati. Nel 1997 acquista l’hotel Monaco e Gran Canal. La speculazione si allarga al teatro Ridotto. Nel Seicento il primo casinò al mondo. Negli anni ‘80 e ‘90 andavamo tutti ad assistere agli spettacoli del comico Paolo Poli.

Secondo un accordo con il Comune il teatro poteva essere utilizzato per scopi culturali diversi giorni all’anno. Invece è diventato un salone dell’albergo. Stesso destino per il glorioso Cinema San Marco. Un progetto dell’arch. Giorgio Bellavitis lo doveva trasformare in sala conferenze e d’essai. Ma i Benetton dissero che era un “progetto anti-economico” e così il vecchio cinema, venne incamerato nei servizi alberghieri. Stessa sorte per la Libreria Mondadori, luogo di cultura d’eccellenza per i veneziani, coordinata da un giovanissimo Giovanni Pellizzato. Era il luogo di incontri culturali per i veneziani. Fu trasformato in negozio Louis Vitton. E andiamo avanti. Ecco l’acquisto dal Demanio dell’isola di San Clemente, otto ettari storici in mezzo alla laguna sud, già manicomio, poi trasformato in hotel cinque stelle. Prontamente venduto con profitto alla finanziaria turca Permak, oggi è gestito come albergo super lusso dal gruppo Kempiski.

Oltre al Fondaco i Benetton partecipano anche ad altro

Altro affare degli imprenditori veneti, la partecipazione in Grandi Stazioni. Affaroni a Venezia e Mestre con decine di negozi, ovviamente rivenduti. Poi le mani sul Tronchetto destinato a diventare un polo di servizi e alberghiero. La società romana Finnat, gruppo Nattino, attraverso “Investire Sgr”, ha già pronte al Tronchetto (imminente l’inaugurazione) 330 camere con l’Hilton cinque stelle plus, e “solo” altre 440 camere come b&b. Più povere e democratiche.

Dimenticavo: la finanziaria di minoranza della Finnat, vede presente i Benetton (con Regia) all’11,6%. Nel cda c’è il commercialista Ermanno Boffa, marito di Sabrina Benetton, la figlia di Gilberto.

Non ci resta che aspettare il 2025, Demanio permettendo, anche per la sorte del grande complesso del convento di San Salvador, ex Tim, già storica sede dal 1964 della SIP.

Rientra nel piano delle alienazioni triennali. E noi stiamo a vedere.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Terza corsia A4 San Donà-Villesse: pronto il piano

Articolo sucessivo

Il corpo è sparito! Niente paura, c’è Battiston

Maurizio Crovato

Maurizio Crovato

Giornalista professionista. Ha esordito al Gazzettino come collaboratore nel 1980. Già caporedattore Rai International, inviato speciale e conduttore Tg2.

I più commentati 12

  1. Gabriella says:
    8 mesi fa

    Che schifo! Quanti affari sono stati liberi di fare… A proposito: non si doveva togliere loro le autostrade ? Gli italiani ” digeriscono ” tutto,basta un po’ di tempo.,

    Rispondi
  2. Roberto says:
    8 mesi fa

    i Maglietton non sono mai sazi, con la complicita’ dei governi di destra e di sinistra. I beni del demanio sono degli italiani che pagano le tasse, Questi “prenditori” le tasse non le pagano perché le loro societa’ hanno le sedi nei paradisi fiscali. Cosa aspettiamo a cacciarli che sono il male della Nazione. Hanno anche sulla coscienza i morti del Ponte Morandi…e tutti zitti mentre loro se la godono. Criminali, speculatori e ladri.

    Rispondi
  3. Renzo says:
    8 mesi fa

    Io penso a quei poveri dipendenti. Ne conosco diversi, come frequentatore del Fondaco. Molti si sono trasferiti nel veneziano da altre città, altre regioni, addirittura da altri Paesi. Hanno acquistato casa, hanno acceso un mutuo. Hanno trovato al Fondaco un posto di lavoro “sicuro” e che gli ha consentito di fare carriera. DFS ogni anno annunciava degli avanzamenti di carriera. Così c’è chi entrato col V livello del commercio è arrivato fino al III, chi fino al II, chi fino al I. E c’era anche chi dopo tanti anni di lavoro duro aspettava la tanto sudata e meritata promozione a febbraio 2025. Promozione che non arriverà mai. “Almeno prenderete una buonuscita”, chiede qualche cliente. Ed invece no! Perché per la legge italiana, una società straniera che non ha altre sedi in Italia, può chiudere quando vuole, lasciare a casa tutti e non pagare neanche gli indennizzi ai dipendenti.

    Rispondi
  4. Erminio Tordi says:
    8 mesi fa

    E certo che un imprenditore fa i suoi interessi cosa volete che faccia, lavorare per rimmettere i soldi

    Rispondi
  5. Rubirosa says:
    8 mesi fa

    …se il nostro presidente Zaia non si lamenta, siccome lui è attento ai nostri bisogni, ed è tranquillo, allora sto tranquillo anche io.
    Benetton se fosse di Catanzaro mi preoccuperei, invece è un trevigiano ed è tranquillo, allora sto tranquillo anche io, come sono stato tranquillo anche con il mose. Viva i Veneti, gente tranquilla.

    Rispondi
  6. Emanuela says:
    8 mesi fa

    Ricordo le vittime del ponte Morandi a Genova…

    Rispondi
  7. Paola Scarpa says:
    8 mesi fa

    Che altro dire se non”pecunia non olet”?interessante sarebbe conoscere in quale portafoglio e appartenente a chi sia finita tanta pecunia!
    Per svendere ciò che ancora rimane della PIÙ BELLA CITTA’ DEL MONDO!e magari la incontri per strada ,questa gente ed ,educatamente,la saluti!

    Rispondi
  8. Silvans Zender says:
    8 mesi fa

    Speravo che un Veneto avesse a cuore la regione dove è nato e soprattutto amasse la città di Venezia visto che i Benetton x i veneziani vengono dalla campagna !
    Mentre sono solo degli ARRIVISTI SPECULATORI

    Rispondi
  9. Silvana Zender says:
    8 mesi fa

    Speravo che un Veneto avesse a cuore la regione dove è nato e soprattutto amasse la città di Venezia visto che i Benetton x i veneziani vengono dalla campagna !
    Mentre sono solo degli ARRIVISTI SPECULATORI

    Rispondi
  10. Emilio Andreis says:
    8 mesi fa

    I Benetton cavalcano i politici da sempre. Pet i soldi con le maglierie hanno messo a carità centinaia di famiglie. Purtroppo l’Italia è un contenitore di favori tra ricchi. Imprenditori da strapazzo di bassa cultura e disonestà fiscale programmata da abilissimi studi commercialisti che godono delle strane leggi partoritevMontecitorio.

    Rispondi
  11. Silvia berlusconi says:
    8 mesi fa

    Vergogna

    Rispondi
  12. Orlando says:
    8 mesi fa

    Si può solo condividere le parole di Gabriella e Roberto.
    Intanto continuiamo a pagare le autostrade e a far fare affari che non arricchiscono la cultura di un paese ma solo le tasche di pochi …che se ne faranno poi di tutti quei profitti mutande di Louis vitton…credo sia molto meglio Armani.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored