venerdì, Giugno 20, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Sport Calcio

E ora giochiamoci tutto con la Svizzera

Vanni Zagnoli di Vanni Zagnoli
28 Giu 2024
Reading Time: 8 min
Europei 2024: un brivido e poi solo Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sabato, alle 18, c’è la Svizzera, in palio i quarti di finale, magari contro l’Inghilterra, passata per prima ma senza entusiasmare. La nazione elvetica è la più vicina, migliaia di frontalieri ogni giorno in particolare da Como vanno a lavorare nel Canton Ticino. Anche dalla provincia di Varese e dal Verbano-Cusio-Ossola, insomma diventa un derby. Anche più di Italia-Slovenia, perchè da Gorizia e Trieste il numero di italiani che va a lavorare oltre il confine è inferiore.

Bella la notazione di Franco Vanni, su Repubblica

“Contando assist e gol, sono sette le reti a cui ha partecipato un giocatore del Bologna. L’ultima è quella segnata dal laziale Zaccagni su invito del rossoblù Calafiori. Ma la Svizzera è un caso a parte… Il gol contro la Germania a Francoforte lo ha segnato Ndoye su suggerimento di Freuler, secondo uno schema che nella scorsa stagione abbiamo visto fare tante volte alla squadra di Thiago Motta: un centrocampista si inserisce e si allarga, porta via un marcatore e lo supera, riceve palla e la rimette in mezzo per il compagno che segna”.

Il tutto si era già visto nella gara d’esordio contro l’Ungheria.

Il ritiro della Svizzera

Nel ritiro dei rossocrociati, a Stoccarda, c’è la convinzione di poter passare, nonostante la squalifica di Widmer. E’ dal ’93 che non battono la nostra nazionale, dai mondiali americani, qualificazioni, con Roy Hodgson in panchina. Tre anni fa, tuttavia, nelle qualificazioni mondiali, strapparono quel doppio 0-0, con i due rigori sbagliati da Jorginho, che significarono il rimando ai playoff, con lo 0-1 contro la Macedonia, sul finire del match.

La Svizzera non è probabilmente mai stata così forte, con Sommer portiere dell’Inter dallo stile unico, sempre efficace. In difesa, Schar, Akanji e capitan Ricardo Rodriguez, tre stagioni buone, al Milan, meritava di restare, poi uomo forte del Torino.

Xhaka è il regista, mai in discussione per il ct Murat Yakin, origine turca e già difensore del Fenerbahce. In avanti, ha ruotato 5 uomini, nel suo 3-4-3. I 5 gol lo dimostrano.

I due ct si sono già incontrati, nel 2013. Ottavi di finale di Europa league, a Basilea vince Yakin per 2-0, al ritorno 1-0 in Russia, a San Pietroburgo, con eliminazione dello Zenit di Luciano Spalletti, in teoria superiore.

Come siamo arrivati alla Svizzera

L’Italia forse sarebbe passata anche con il terzo posto, con -1 come differenza reti, era sul filo, dal momento che ne passano 4 su 6 e l’Olanda ha 4 punti, la Slovenia 3 con differenza reti 0, restavano altri due posti.

Il gol in extremis di Zaccagni ha spazzato via i fantasmi, come due volte negli ottavi di finale ai mondiali: nel recupero di Italia-Nigeria, al mondiale del ’94, segnò Roberto Baggio e poi gli azzurri passarono sul rigore; nel 2006, il penalty procurato da Grosso con l’Australia evitò appunto di far decidere la gara a eliminazione diretta con i tiri dal dischetto.

Zaccagni ci regala la Svizzera

In queste ore si sono accesi i riflettori sulla famiglia Zaccagni, noi avevamo conosciuto il padre di Mattia, che ci aveva rivelato la sua professione. “Ho un albergo, a Bellaria-Igea Marina. L’hotel Fabio”.

Proprio come si chiama lui.

E da un anno ha ottenuto in concessione per 20 anni anche un bagno, il 33, spiaggia green e aperta anche in inverno.

Mattia Zaccagni meritava di essere in rosa già agli Europei del 2021, quando ancora giocava nel Verona, dal passaggio alla Lazio. Meritava di essere titolare, con Mancini, invece giocò una sola volta. Anche con Spalletti era in dubbio, Orsolini veniva da una stagione più brillante, con il Bologna, non ha convinto nell’amichevole al Dall’Ara, con la Turchia, sennò probabilmente Mattia sarebbe rimasto escluso.

La tristezza della Croazia

Ricordiamo che spesso l’Italia ha faticato a superare la fase a girone, raramente ha brillato e, soprattutto, che il girone era il più difficile, con Spagna e Croazia si poteva perdere. Si doveva soffrire molto meno con gli iberici ma con i croati il match è stato equilibrato, contro la squadra vicecampione del mondo nel 2018 e terza 4 anni dopo, oltrechè seconda in Nations league.

I commenti sull’Italia prima della Svizzera

Fra i tanti commenti disfattisti, come le pagelle in Rai di Tony Damascelli, zeppe di 4 per provocazione, scegliamo da facebook Renzo Parodi, per una vita a Il Secolo xix, di Genova, ora firma di Tpi e autore di 12 libri.

“L’Italia di Spalletti è morta dentro – titola su facebook -, Ranieri è il ct giusto per resuscitarla”.

“E’ una squadra mediocre diretta da un tecnico presuntuoso e irascibile che vive di rendita sullo scudetto vinto (meritatamente) col Napoli e strologa di possesso palla, aggressività, coraggio offensivo e presenta una squadra di morti che non corrono, non pressano, non aggrediscono un bel nulla. Una squadra rassegnata, molle e senza personalità…

L’Italia di Mancini e Vialli nel 2021 era una squadra viva, coraggiosa che si divertiva a giocare al calcio.

Spalletti ha perso la testa, le sue scomposte sparate post-Croazia in conferenza stampa dimostrano che l’uomo ha i nervi tesi. È un lusso che la Nazionale non può permettersi. Se usciremo malamente dall’Europeo, suggerisco un nome, sir Claudio Ranieri. Ha tutto per essere un grande ct: esperienza, conoscenza, capacità di gestione del gruppo, stile e nervi d’acciaio. Io spero di vederlo presto sulla panchina azzurra. La sua carriera lo merita”.

In realtà rispetto a 3 anni fa mancano Bonucci e Chiellini, mentre Spinazzola con quell’infortunio ha perso smalto e Immobile non convinceva ma ha dato qualcosa in più di Scamacca e Retegui.

Sempre da facebook prendiamo il commento di Adolfo Mollichelli, a lungo firma de Il Mattino, di Napoli

“La zaccagnata allo spirare del match con la Croazia induce a ricordare al Pelato di Certaldo il motto di Brancaleone da Norcia: quando l’abilità contro lo cul combatte, vince lo cul! Per i suoi azzurri, Lucianone aveva evocato il termine di eroi e per fortuna s’era fermato qui indispettendo la Giorgia nazionale che avrebbe gradito l’aggiunta di santi e navigatori, questi ultimi sponsorizzati dal Galilei… Dicono che era un girone di ferro! Ammesso e non concesso, l’Albania l’abbiamo battuta di misura; la Spagna ci ha fatto olé e se non fosse stato per Gigio saremmo stati toreati e ci saremmo pure bagnati le mutande; la Croazia che ama la pallanuoto più del calcio ci aveva affondati ad ogni fraseggio.

Poi, Calafiori, che si chiama Riccardo ed ha cuor di leone, s’è lanciato alla Bechenbauer e ha servito Zaccagni che ha emulato Del Piero a Dortmund: tiraggiro e gran gol! Tutto molto bello, avrebbe detto il mio amico Bruno Pizzul. Sì, ma quanta sofferenza. Allora, caro Lucianone, tu che parli come un filosofo, ascolta. Lo so che ami Platone ed il mito della caverna, le tue formazioni contemplano troppe ombre e sai bene che fuori la realtà è un’altra. Di Lorenzo è in confusione tra Giuntoli che chiama e Aurelio Primo che rompe. Dimarco (pare che abbia un tatuaggio anche lì…) è cotto dopo aver giocato alla Roberto Carlos nell’Inter. Scamacca è vedovo di Gasperini. Chiesa non è più al centro del villaggio. Jorginho, poi…”.

Noi a Spalletti rimproveriamo di avere insistito su Di Lorenzo e anche di avere escluso Chiesa per Raspadori, reduce da una stagione in panchina, al Napoli.

Non brilla la Francia, fermata sul pari dall’Olanda e poi dalla Polonia, e dunque seconda, vince il girone l’Inghilterra con gli stessi 5 punti ma nelle ultime due gare ha costruito poco.

Di certo però i loro ct hanno nervi più saldi rispetto al nostro

Spalletti risponde così a Dario Ricci, radio24-il Sole 24 ore, con il quale poi si scuserà alle 2 di lunedì notte, al telefono.

“Quello che più ha sorpreso – la domanda – è stato il cambio di formazione e modulo, rispetto alle prime due gare, in base a un patto con i calciatori”.

Spalletti: “Mi parla di patto, ma lei quanti anni ha? Io ho 65 anni, le mancano ancora 14 anni di pippe per arrivare alla mia esperienza. Lei lo dice perché è quello che le hanno detto. Io ci parlo coi calciatori, qual è il problema? Non si prenda delle licenze che non sono sue, sono debolezze di chi racconta le cose. C’è un ambiente interno e un altro esterno e se nell’ambiente interno c’è chi racconta le cose non vuole bene alla Nazionale.

Qual è la qualità della scoperta in questo caso qui? È una cosa normalissima. Io ho fatto la tesi a Coverciano sul 3-5-2, poi gliela faccio vedere. Patto perché? Alla fine eravamo sei calciatori offensivi e l’abbiamo tenuta in equilibrio. Noi abbiamo già giocato così ma la qualificazione è meritata per quello che s’è visto in campo, per ciò che s’è visto nel primo e nel secondo tempo il passaggio è meritato. Voi avete detto a me che era il girone della morte, non l’ho detto io”.

Che decisioni prenderà Spalletti contro la Svizzera?

Un’altra nota riguarda il tempo per Spalletti. Dieci mesi non sono così pochi, in nazionale comunque fra amichevoli e partite ufficiali un ct non lavora mai quanto vorrebbe. Descamps allena la Francia dal 2012, Southgate l’Inghilterra dal ’16 però i giocatori cambiano e il livello di spettacolo non è così elevato. L’Italia ereditata da Spalletti non era disastrosa, con due semifinali di Nations league e il titolo europeo. Certo c’erano state le due mancate qualificazioni ai mondiali, ma spesso il confine fra successo e insuccesso è molto labile. E per questo Spalletti fa ancora in tempo a rialzarsi, come Lippi nel 2006 e come Prandelli a Euro 2012. Dodici anni fa, sì, la nazionale aveva giocato meglio, sbagliò solo la finale.

Però adesso c’è un Calafiori che a 22 anni ha le stimmate del fuoriclasse, sembra Paolo Maldini, a qualcuno ha persino ricordato Gaetano Scirea! Centrale o terzino sinistro. Eppure in serie A ha giocato solo 43 partite, in nazionale 2. E per una stagione e un pizzico è stato in Svizzera, al Basilea, e così il cerchio si chiude.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Il vecchio Bernie vuole tornare per il D-Day

Articolo sucessivo

Duello al Tour: Pogacar contro Vingegaard

Vanni Zagnoli

Vanni Zagnoli

Giornalista dal ’90, professionista dal ’99. Con 2 smartphone ha l’abitudine di raccontare in video luoghi, persone e professioni. Sport e storie, costume e società, riprese e curiosità. Media, gastronomia, impianti sportivi, approfondimenti anche di ore.

I più commentati 2

  1. Meridio says:
    12 mesi fa

    Pezzi sempre particolari il nostro Vanni. Sintassi rivedibile già nella prima frase con le sue classiche mille virgole che, però, mancano prima del ma dove è sempre richiesta dalla lingua italiana

    Rispondi
  2. Lore says:
    12 mesi fa

    Il giornalista non sembra molto preparato. Il rigore di Grosso con l’Australia ci evitò i supplementari, non i rigori.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Giugno 19, 2025
Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Giugno 15, 2025
Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Giugno 15, 2025
Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Giugno 15, 2025
Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

Giugno 15, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025
Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Maggio 23, 2025
Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Maggio 16, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Giugno 19, 2025
Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Giugno 15, 2025
Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Giugno 15, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored