fbpx
mercoledì, Novembre 29, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Non possiamo indignarci a intermittenza

    Non possiamo indignarci a intermittenza

    La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

    La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

    E’ il momento per una riflessione condivisa

    E’ il momento per una riflessione condivisa

    La tragedia di Giulia; la sicurezza è libertà

    La tragedia di Giulia; la sicurezza è libertà

    La pace impossibile e la convivenza necessaria

    La pace impossibile e la convivenza necessaria

    C’è solo un modo per fermare questa guerra

    C’è solo un modo per fermare questa guerra

    Solo il diritto internazionale può evitare che la guerra s’allarghi

    Solo il diritto internazionale può evitare che la guerra s’allarghi

    Niente Bob a Cortina, la politica scivola sul ghiaccio

    Niente Bob a Cortina, la politica scivola sul ghiaccio

    Quel vento che soffia dalla porta dell’inferno

    Quel vento che soffia dalla porta dell’inferno

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La forza del silenzio può fare davvero rumore

    La forza del silenzio può fare davvero rumore

    La società deve farsi carico del problema non solo le donne

    La società deve farsi carico del problema non solo le donne

    Serve un salto di qualità culturale. La scuola è fondamentale

    Serve un salto di qualità culturale. La scuola è fondamentale

    Prima viene il rispetto dell’altro e deve esserci una rete sociale

    Prima viene il rispetto dell’altro e deve esserci una rete sociale

    La famiglia, la scuola, lo sport: questo dolore può dare una svolta

    La famiglia, la scuola, lo sport: questo dolore può dare una svolta

    E’ importante l’aiuto alla donna

    E’ importante l’aiuto alla donna

    Addio a Capitan Pipa che sognava la terza Colonna

    Addio a Capitan Pipa che sognava la terza Colonna

    La rivoluzione dell’idrogeno cambierà la mobilità a Venezia

    La rivoluzione dell’idrogeno cambierà la mobilità a Venezia

    Pontedilegno-Tonale: si può già sciare

    Pontedilegno-Tonale: si può già sciare

    Emilio D’Este è la storia di Burano

    Emilio D’Este è la storia di Burano

    “Il Sole sarà meno misterioso col telescopio EST”

    “Il Sole sarà meno misterioso col telescopio EST”

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    L’educazione delle farfalle in attesa che voli Grisham

    L’educazione delle farfalle in attesa che voli Grisham

    Un grande Uno rosso prima degli Intoccabili

    Un grande Uno rosso prima degli Intoccabili

    Sulla strada del Professore c’è il metodo Fenoglio

    Sulla strada del Professore c’è il metodo Fenoglio

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Sua Maestà il Gelato in Fiera a Longarone

    Sua Maestà il Gelato in Fiera a Longarone

    Il Nordest feroce di Ferracin

    Il Nordest feroce di Ferracin

    Una scia di vitalità

    Una scia di vitalità

    Dorothea Lange, l’occhio della Grande Depressione

    Dorothea Lange, l’occhio della Grande Depressione

    A Castelfranco sottorete con un segno rosso contro la violenza

    A Castelfranco sottorete con un segno rosso contro la violenza

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

    Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

    Antonella Benanzato: “Ho sempre colorato i suoni”

    Antonella Benanzato: “Ho sempre colorato i suoni”

    Confapi: competere e crescere insieme con le reti d’impresa

    Confapi: competere e crescere insieme con le reti d’impresa

    E se nel Veneto manca l’acqua? Intervista a Massimo Cornaviera

    E se nel Veneto manca l’acqua? Intervista a Massimo Cornaviera

    Make Group mette gli imprenditori a confronto

    Make Group mette gli imprenditori a confronto

    Illy chiama 9 artisti per festeggiare i vincitori dell’Illy Coffee Award

    Illy chiama 9 artisti per festeggiare i vincitori dell’Illy Coffee Award

    Prevenzione cardiovascolare: Bottega ai propri dipendenti screening gratuito

    Prevenzione cardiovascolare: Bottega ai propri dipendenti screening gratuito

    Latte italiano migliore ma si vende sottocosto! Parola di Mazzarotto

    Latte italiano migliore ma si vende sottocosto! Parola di Mazzarotto

    Crisi d’impresa comprendere il fenomeno e aiutare gli imprenditori

    Crisi d’impresa comprendere il fenomeno e aiutare gli imprenditori

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

    Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

    Agricoltura fa rima con natura? Risponde Agrialp in Fiera a Bolzano

    Agricoltura fa rima con natura? Risponde Agrialp in Fiera a Bolzano

    L’Ecomondo espone a Rimini ma c’è il problema del credito

    L’Ecomondo espone a Rimini ma c’è il problema del credito

    A San Martino dolce sorpresa per gli agricoltori della marca

    A San Martino dolce sorpresa per gli agricoltori della marca

    UE e Case Green: fare tutto per il 2033 è impossibile

    UE e Case Green: fare tutto per il 2033 è impossibile

    Così le carote di Chioggia conquistano i mercati europei

    Così le carote di Chioggia conquistano i mercati europei

    Sostenibilità; a favore otto italiani su dieci

    Sostenibilità; a favore otto italiani su dieci

    Vicenza: ecco i rimborsi per i danni a mais e uva

    Vicenza: ecco i rimborsi per i danni a mais e uva

    Da Bottega autonomia energetica

    Da Bottega autonomia energetica

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il Velasco pensiero : “Vedo solo Parigi”

    Il Velasco pensiero : “Vedo solo Parigi”

    Tutti di corsa a Ca’ del Poggio tra le colline del Prosecco

    Tutti di corsa a Ca’ del Poggio tra le colline del Prosecco

    Ma veramente il Napoli poteva bissare lo scudetto?

    Ma veramente il Napoli poteva bissare lo scudetto?

    Le Pantere verso la vittoria numero 12

    Le Pantere verso la vittoria numero 12

    Il volley in campo contro la violenza sulle donne

    Il volley in campo contro la violenza sulle donne

    La Prosecco Doc gioca per il primato

    La Prosecco Doc gioca per il primato

    La SPES si piazza tra le prime nelle 3 categorie allievi

    La SPES si piazza tra le prime nelle 3 categorie allievi

    Padel Fun 2; Emozioni a Porte di Mestre

    Padel Fun 2; Emozioni a Porte di Mestre

    Cinque campioni del mondo per la festa del ciclismo a Vedelago

    Cinque campioni del mondo per la festa del ciclismo a Vedelago

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Giacomo Macrì e il crostolo al cacao con ragù di coniglio e porcini

    Giacomo Macrì e il crostolo al cacao con ragù di coniglio e porcini

    Mattia Tosello e i ravioli con gorgonzola e rapa rossa

    Mattia Tosello e i ravioli con gorgonzola e rapa rossa

    Monica e gli “scialatielli ubriachi con gorgonzola e noci”

    Monica e gli “scialatielli ubriachi con gorgonzola e noci”

    Paolo della Trattoria Vecia e il musso in umido

    Paolo della Trattoria Vecia e il musso in umido

    Silvano Cristofanon e il risotto di zucca e porcini

    Silvano Cristofanon e il risotto di zucca e porcini

    Carlo Vidali di VinEt e i bigoli in salsa con peperoni arrostiti

    Carlo Vidali di VinEt e i bigoli in salsa con peperoni arrostiti

    Alessia e William e le melanzane in saor

    Alessia e William e le melanzane in saor

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Non possiamo indignarci a intermittenza

    Non possiamo indignarci a intermittenza

    La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

    La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

    E’ il momento per una riflessione condivisa

    E’ il momento per una riflessione condivisa

    La tragedia di Giulia; la sicurezza è libertà

    La tragedia di Giulia; la sicurezza è libertà

    La pace impossibile e la convivenza necessaria

    La pace impossibile e la convivenza necessaria

    C’è solo un modo per fermare questa guerra

    C’è solo un modo per fermare questa guerra

    Solo il diritto internazionale può evitare che la guerra s’allarghi

    Solo il diritto internazionale può evitare che la guerra s’allarghi

    Niente Bob a Cortina, la politica scivola sul ghiaccio

    Niente Bob a Cortina, la politica scivola sul ghiaccio

    Quel vento che soffia dalla porta dell’inferno

    Quel vento che soffia dalla porta dell’inferno

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La forza del silenzio può fare davvero rumore

    La forza del silenzio può fare davvero rumore

    La società deve farsi carico del problema non solo le donne

    La società deve farsi carico del problema non solo le donne

    Serve un salto di qualità culturale. La scuola è fondamentale

    Serve un salto di qualità culturale. La scuola è fondamentale

    Prima viene il rispetto dell’altro e deve esserci una rete sociale

    Prima viene il rispetto dell’altro e deve esserci una rete sociale

    La famiglia, la scuola, lo sport: questo dolore può dare una svolta

    La famiglia, la scuola, lo sport: questo dolore può dare una svolta

    E’ importante l’aiuto alla donna

    E’ importante l’aiuto alla donna

    Addio a Capitan Pipa che sognava la terza Colonna

    Addio a Capitan Pipa che sognava la terza Colonna

    La rivoluzione dell’idrogeno cambierà la mobilità a Venezia

    La rivoluzione dell’idrogeno cambierà la mobilità a Venezia

    Pontedilegno-Tonale: si può già sciare

    Pontedilegno-Tonale: si può già sciare

    Emilio D’Este è la storia di Burano

    Emilio D’Este è la storia di Burano

    “Il Sole sarà meno misterioso col telescopio EST”

    “Il Sole sarà meno misterioso col telescopio EST”

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    L’educazione delle farfalle in attesa che voli Grisham

    L’educazione delle farfalle in attesa che voli Grisham

    Un grande Uno rosso prima degli Intoccabili

    Un grande Uno rosso prima degli Intoccabili

    Sulla strada del Professore c’è il metodo Fenoglio

    Sulla strada del Professore c’è il metodo Fenoglio

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Gattaiger, il papà di Goldrake

    Sua Maestà il Gelato in Fiera a Longarone

    Sua Maestà il Gelato in Fiera a Longarone

    Il Nordest feroce di Ferracin

    Il Nordest feroce di Ferracin

    Una scia di vitalità

    Una scia di vitalità

    Dorothea Lange, l’occhio della Grande Depressione

    Dorothea Lange, l’occhio della Grande Depressione

    A Castelfranco sottorete con un segno rosso contro la violenza

    A Castelfranco sottorete con un segno rosso contro la violenza

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

    Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

    Antonella Benanzato: “Ho sempre colorato i suoni”

    Antonella Benanzato: “Ho sempre colorato i suoni”

    Confapi: competere e crescere insieme con le reti d’impresa

    Confapi: competere e crescere insieme con le reti d’impresa

    E se nel Veneto manca l’acqua? Intervista a Massimo Cornaviera

    E se nel Veneto manca l’acqua? Intervista a Massimo Cornaviera

    Make Group mette gli imprenditori a confronto

    Make Group mette gli imprenditori a confronto

    Illy chiama 9 artisti per festeggiare i vincitori dell’Illy Coffee Award

    Illy chiama 9 artisti per festeggiare i vincitori dell’Illy Coffee Award

    Prevenzione cardiovascolare: Bottega ai propri dipendenti screening gratuito

    Prevenzione cardiovascolare: Bottega ai propri dipendenti screening gratuito

    Latte italiano migliore ma si vende sottocosto! Parola di Mazzarotto

    Latte italiano migliore ma si vende sottocosto! Parola di Mazzarotto

    Crisi d’impresa comprendere il fenomeno e aiutare gli imprenditori

    Crisi d’impresa comprendere il fenomeno e aiutare gli imprenditori

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

    Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

    Agricoltura fa rima con natura? Risponde Agrialp in Fiera a Bolzano

    Agricoltura fa rima con natura? Risponde Agrialp in Fiera a Bolzano

    L’Ecomondo espone a Rimini ma c’è il problema del credito

    L’Ecomondo espone a Rimini ma c’è il problema del credito

    A San Martino dolce sorpresa per gli agricoltori della marca

    A San Martino dolce sorpresa per gli agricoltori della marca

    UE e Case Green: fare tutto per il 2033 è impossibile

    UE e Case Green: fare tutto per il 2033 è impossibile

    Così le carote di Chioggia conquistano i mercati europei

    Così le carote di Chioggia conquistano i mercati europei

    Sostenibilità; a favore otto italiani su dieci

    Sostenibilità; a favore otto italiani su dieci

    Vicenza: ecco i rimborsi per i danni a mais e uva

    Vicenza: ecco i rimborsi per i danni a mais e uva

    Da Bottega autonomia energetica

    Da Bottega autonomia energetica

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il Velasco pensiero : “Vedo solo Parigi”

    Il Velasco pensiero : “Vedo solo Parigi”

    Tutti di corsa a Ca’ del Poggio tra le colline del Prosecco

    Tutti di corsa a Ca’ del Poggio tra le colline del Prosecco

    Ma veramente il Napoli poteva bissare lo scudetto?

    Ma veramente il Napoli poteva bissare lo scudetto?

    Le Pantere verso la vittoria numero 12

    Le Pantere verso la vittoria numero 12

    Il volley in campo contro la violenza sulle donne

    Il volley in campo contro la violenza sulle donne

    La Prosecco Doc gioca per il primato

    La Prosecco Doc gioca per il primato

    La SPES si piazza tra le prime nelle 3 categorie allievi

    La SPES si piazza tra le prime nelle 3 categorie allievi

    Padel Fun 2; Emozioni a Porte di Mestre

    Padel Fun 2; Emozioni a Porte di Mestre

    Cinque campioni del mondo per la festa del ciclismo a Vedelago

    Cinque campioni del mondo per la festa del ciclismo a Vedelago

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Giacomo Macrì e il crostolo al cacao con ragù di coniglio e porcini

    Giacomo Macrì e il crostolo al cacao con ragù di coniglio e porcini

    Mattia Tosello e i ravioli con gorgonzola e rapa rossa

    Mattia Tosello e i ravioli con gorgonzola e rapa rossa

    Monica e gli “scialatielli ubriachi con gorgonzola e noci”

    Monica e gli “scialatielli ubriachi con gorgonzola e noci”

    Paolo della Trattoria Vecia e il musso in umido

    Paolo della Trattoria Vecia e il musso in umido

    Silvano Cristofanon e il risotto di zucca e porcini

    Silvano Cristofanon e il risotto di zucca e porcini

    Carlo Vidali di VinEt e i bigoli in salsa con peperoni arrostiti

    Carlo Vidali di VinEt e i bigoli in salsa con peperoni arrostiti

    Alessia e William e le melanzane in saor

    Alessia e William e le melanzane in saor

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Le case della città del futuro sono già dentro la vecchia

Sandro Borselli di Sandro Borselli
19 Nov 2023
Reading Time: 5 min
Le case della città del futuro sono già dentro la vecchia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Scenari Immobiliari e Urban UP, il network di progetti innovativi per le città del futuro del Gruppo Unipol, hanno presentato il “Primo Rapporto Nazionale sulla Rigenerazione Urbana”, nel quale si prevede che entro il 2050 potranno essere rigenerati 920 km2 di suolo, 350 milioni di m2 di superficie edificabile, il che genererà più o meno 2.300 miliardi di Euro di fatturato, oltre alla creazione di almeno 100.000 nuovi posti di lavoro, ripartiti tra le imprese di costruzioni e l’indotto. Le regioni più dinamiche sono Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Lazio. In Italia si prevede che questo costituirà un elemento fondamentale per lo sviluppo del Paese nei prossimi 27 anni. Da non trascurare anche il maggior gettito fiscale per le finanze pubbliche, che ne avranno un beneficio stimato tra 20 e 25 miliardi all’anno.

L’intervento di Breglia

Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, in apertura di convegno ha dichiarato: “Il futuro del mercato immobiliare è nel suo passato. La crescita con consumo di suolo è finita e bisognerà lavorare sempre di più con i tanti ‘vuoti’ che il passato ha lasciato. Dalle fabbriche dismesse alle aree ferroviarie e poi i complessi ad uffici anni ’60 non più adatti alle nuove esigenze. Le città del futuro, come già successe nell’undicesimo secolo, devono recuperare al loro interno le funzioni necessarie.  

Non solo le normative ma anche l’etica impongono di non consumare, se non in casi eccezionali, il terreno verde, ma di operare e trasformare per funzioni economiche o sociali le aree urbanizzate non più utilizzate o abbandonate. Un principio fondamentale che va coniugato con i costi di intervento, come ad esempio le bonifiche, e con le prospettive del mercato che hanno logiche discontinue. È il “campo di gioco” più importante per il nostro futuro, dove le aspettative pubbliche devono confrontarsi con le prospettive del mercato e dei finanziamenti”.

La cooperazione secondo Morrone

Nel suo intervento Massimiliano Morrone, Amministratore Delegato di UnipolSai Investimenti SGR ha sottolineato: “La cooperazione virtuosa tra pubblico e privato è oggi imprescindibile per avviare una rigenerazione urbana sostenibile e dare nuove identità e nuovo slancio alle aree dismesse attivando scambi destinati a premiare la collettività. È stato questo l’approccio che ci sta guidando nel ripensare le aree periferiche di proprietà del Gruppo nell’ambito del Comune di Milano dove abbiamo attivato una traslazione di volumetrie da aree edificabili ubicate a sud della città verso altre aree edificabili a nord con grandi potenziali di sviluppo (Bruzzano e Stephenson). Questa traslazione di diritti edificatori, che ha comportato la rinuncia da parte del Gruppo di circa 120.000 mq di SL, ha liberato superfici fondiarie per circa 450.000 mq a sud della città, aree verdi che manterranno la loro vocazione agricola”.

La rigenerazione urbana al 2050

Abbiamo visto che, secondo il rapporto, saranno più di 350 milioni i m2 di superficie lorda edificabile recuperati. Questi interventi produrranno un fatturato industriale di 2.300 miliardi di euro nei prossimi 27 anni, dei quali 700 miliardi direttamente sul comparto immobiliare e gli altri tra indotto e ricadute positive.

Dei 920 km2 di superficie ipotizzati quale oggetto della rigenerazione urbana, il 21% sarà in Lombardia, il 19% nel Veneto, in Emilia-Romagna per il 17%, in Piemonte per il 14% e nel Lazio per il restante 7%. Sul fronte dell’edificabilità, saranno le stesse regioni a dividersi la maggior parte dei 350 milioni di m2 di superficie lorda, con Lombardia in testa (23%), seguita da Veneto (22%), Emilia-Romagna (18%), Piemonte (16%) e Lazio (6%).

Di certo non per ultimo in termini di importanza, i valori immobiliari di ciò che sarà rigenerato potranno aumentare fino a 700 miliardi di Euro rispetto a quelli di partenza; di questo incremento di valore, il 26% sarà generato in Lombardia, il 21% in Emilia-Romagna, il 20% in Veneto, il 14% in Piemonte e, infine, il 7% nel Lazio.

Presente e passato in Italia

Già oggi, gli interventi di rigenerazione continuano e, nel corso di quest’anno, sono stati “trasformati” quasi 28 Km2 di territorio per una superficie di oltre 10 milioni di m2, generando un incremento dei valori immobiliari di più di 13 miliardi di Euro.

Le aree metropolitane del nostro Paese che sono maggiormente interessate da queste trasformazioni sono Milano, Torino, Roma e Bologna, seguite, nell’ordine, da Verona, Treviso, Brescia, Piacenza e Venezia.

Le rigenerazioni realizzate sul territorio italiano tra il 2014 e il 2023 hanno rinnovato circa 312 km2 di territorio, con lo sviluppo e la trasformazione di 117 milioni di m2 di aree e 160 miliardi di Euro di valore.

L’intervento di Zirnstein

 “Le attività di rigenerazione urbana dei prossimi lustri – ha dichiarato Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari – si polarizzeranno in due tipologie principali. Da un lato le grandi trasformazioni continueranno a riguardare i maggiori centri urbani, le città metropolitane, quello che resta dei vasti complessi dismessi, edifici e aree pubbliche di varia natura, scali e superfici ferroviarie, grandi spazi commerciali e logistici, terziario e ambiti residenziali spesso prodotti di sperimentazioni. Dall’altro, saranno essenziali per le realtà provinciali le piccole trasformazioni, puntuali e reticolari, in gran parte insistenti sul sito di attività andate in disuso e spazi pubblici sottoutilizzati.

Il successo dipenderà dalla capacità di sviluppare entrambe le tipologie, mettendo in atto condotte di governance che permetteranno l’esito positivo, tutelando, dando garanzie, minimizzando il rischio a qualsiasi scala, sia per i tempi lunghi caratteristici delle opere straordinarie, sia per tempi minori caratteristici delle opere di dimensione ordinaria, con la piena integrazione tra conoscenze di natura tecnica e competenze disciplinari afferenti a una pluralità di attori sociali, economici, territoriali e amministrativi. Il futuro non permette di individuare altra strada, gli obiettivi al 2030 e al 2050 sono stringenti, l’industria immobiliare nazionale ha bisogno di identificare una scala e un livello a cui poter competere, Regioni e Comuni devono continuativamente consolidare il proprio ruolo restituendo valore sociale alla collettività”.

In sintesi, la rigenerazione urbana rappresenta un approccio fondamentale per affrontare le sfide attuali e future delle città, con l’obiettivo di creare ambienti urbani più sostenibili, inclusivi ed efficienti; quindi: occasione da non perdere!

Tags: 2050amministrativiattori socialibolognabresciacollettivitàcomunieconomiciEmilia-RomagnaFrancesca ZirnsteinitalialazioLombardiaMario BregliaMassimiliano MorronemilanopiacenzapiemontePrimo Rapporto Nazionale sulla Rigenerazione Urbanaregionirigenerazione urbanarigenerazioniromaScenari Immobiliarisuperfici ferroviarieterritorialitorinotrevisoUrban UPVenetoveneziaverona
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

E se nel Veneto manca l’acqua? Intervista a Massimo Cornaviera

Articolo sucessivo

Per il Napoli c’è Walter l’usato sicuro

Sandro Borselli

Sandro Borselli

Esperto in green energy e risparmio energetico e ambiente. Ex presidente di ANCEE (Associazione Nazionale Censimento Efficienza Energetica) sotto il Ministero delle Politiche Ambientali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

Novembre 28, 2023
Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

Novembre 28, 2023
Non possiamo indignarci a intermittenza

Non possiamo indignarci a intermittenza

Novembre 26, 2023
La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

La violenza a una donna è un crimine ai danni dell’universo

Novembre 26, 2023
E’ il momento per una riflessione condivisa

E’ il momento per una riflessione condivisa

Novembre 26, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Le notti si allungano con l’Avvento in Austria

Le notti si allungano con l’Avvento in Austria

Novembre 24, 2023
Buon Natale nella Grande Mela

Buon Natale nella Grande Mela

Novembre 21, 2023
A Siror, il mercatino di Natale più vecchio

A Siror, il mercatino di Natale più vecchio

Novembre 17, 2023
Da San Candido a Dobbiaco: Tour tra i mercatini di Natale

Da San Candido a Dobbiaco: Tour tra i mercatini di Natale

Novembre 10, 2023
A Mirano il passato rivive col Gioco dell’Oca

A Mirano il passato rivive col Gioco dell’Oca

Novembre 3, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

Ecco il rapporto tra ricchezza e cambiamento climatico

Novembre 28, 2023
Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

Bottega nuovo prosecco bar dentro l’aeroporto di Praga

Novembre 28, 2023
Non possiamo indignarci a intermittenza

Non possiamo indignarci a intermittenza

Novembre 26, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored