Continua a suon di vittorie il match tra Prosecco Imoco Volley Conegliano e l’Allianz Vero Volley Milano in attesa della finale di Supercoppa prevista il Livorno il 28 ottobre. Nessuna sorpresa tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano che piega con un rotondo 0-3 (20-25 12-25 14-25) le padrone di casa della Honda Olivero S.Bernardo Cuneo.
Gara in bilico solo nel primo set: Conegliano senza Fahr

Una gara in bilico solo nel primo set, dove a cominciare meglio sono proprio le giocatrici di coach Bellano, anche in vantaggio ad inizio frazione. Poi, pur senza l’indisponibile Sarah Fahr, le pantere sono uscite alla distanza, vincendo il parziale 20-25 e ingranando la sesta nei restanti giochi, chiusi senza alcuna difficoltà (12-25 e 14-25). Merito di una schiacciante superiorità dai nove metri, con ben 17 ace di squadra, di cui 5 dell’MVP e top scorer Isabelle Haak (17 punti), 4 dell’ottima Squarcini (11) e 3 di Plummer (13). Solo il 4% di efficienza difensiva per le gatte, che hanno pagato le imprecisioni in seconda linea con una non brillante prova in attacco: nessuna atleta in doppia cifra e la sola Anna Haak a tentare di avvicinarsi alla sorella con 9 punti.
Il duello tra le sorelle Haak, Isabelle (prosecco doc) e Anna (cuneo)

A fine partita le sorelle Haak, 24 anni, si sono presentate abbracciate e sorridenti ai microfoni di RaiSport con Anna, 27 anni, che ha fatto gli onori di casa: “È già la settima volta che ci affrontiamo, la squadra di “Bella” è venuta fuori alla distanza grazie al maggior tasso tecnico. Io mi trovo molto bene a Cuneo sia in città che con i tifosi». L’opposto dell’Imoco che in campo ha murato più di una volta la sorella le rende l’onore delle armi: «Faccio i complimenti ad Anna, è sempre difficile giocare contro di lei e soprattutto nel primo set è stata bravissima e ci ha messo in difficoltà. Purtroppo non abbiamo tante occasioni per vederci, speriamo di trovarci a metà strada a Milano in qualche giorno di riposo”.
Isabelle: “siamo partite contratte, poi ci siamo riprese”

“Siamo partite un po’ contratte commettendo qualche errore di troppo, non siamo state bellissime neanche in attacco mentre Cuneo è partita molto aggressiva. Noi siamo stati troppo fallosi ma abbiamo accelerato a fine primo set riuscendo a vincerlo. Nel secondo abbiamo giocato meglio riuscendo ad essere più aggressivi in battuta e lavorando più ordinate in difesa e anche il contrattacco ne ha beneficiato. È stata una buona partita in un campo non certo semplice, ci è riuscito tutto abbastanza bene”.
L’ex Squarcini: “dobbiamo ancora prendere il nostro ritmo”

Cuneo da ex e l’ha chiusa con 12 punti (4 in battuta) e un ottimo 83% in attacco. “Dobbiamo prendere il nostro ritmo giocando tutte insieme – commenta Squarcini – pur dovendo ancora amalgamarsi si vede già la coesione tra le vecchie e le nuove e questo potrebbe diventare un punto a nostro favore. Tornare a giocare a Cuneo è sempre bello”.
Lubian: “il livello del campionato si è alzato tantissimo”

“Abbiamo fatto tanti aces (17) e preso tanti nastri, da fuori ci hanno detto che non avevano mai visto una cosa del genere. Siamo contente e speriamo di continuare su questa linea anche se dobbiamo migliorare la partenza dove eravamo troppo tese e contratte. Il livello del campionato si è alzato tantissimo”.
Allianz Vero Volley Milano piega la neopromossa Trento

L’Allianz Vero Volley Milano si è aggiudicata anche la seconda partita stagionale di Serie A1 femminile, contro la Itas Trentino nella squadra in cui gioca la trevigiana Giulia Marconato. La squadra di coach Marco Gaspari si è imposta per 1-3 (17-25; 20-25; 25-23; 18-25), frutto di una partita in cui le padrone di casa hanno venduto cara la pelle, mettendo in difficoltà le milanesi soprattutto nel terzo set complice anche qualche errore in battuta di troppo. Cambio di sestetto per Gaspari, che conferma Orro-Egonu come diagonale palleggiatore opposto, proponendo però Daalderop-Sylla come schiacciatrici, la coppia Rettke-Folie come centrali e Parrocchiale nel ruolo di libero. MVP della partita Sylla, top scorer Paola Egonu con 26 palloni messi a terra, seguita da Daalderop e dalla stessa Sylla a quota 12.
Sylla: “ci siano innervosite nel terzo set”

“Va bene il trofeo di MVP, ma quello che conta oggi è la vittoria di squadra. Non era scontato, soprattutto dopo il terzo set in cui loro ci hanno messo in difficoltà. Per noi è stato un po’ più difficile venir fuori, ci siamo fatte innervosire. Abbiamo cambiato sestetto, ed era la prima volta dopo tempo che giocavamo assieme e quindi servirà un pochino rodare il gruppo”.
Classifica

Prosecco Doc Imoco Conegliano 6 (2 – 0); Allianz Vero Volley Milano 6 (2 – 0); Savino Del Bene Scandicci 6 (2 – 0); Igor Gorgonzola Novara 6 (2 – 0); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 4 (1 – 1); Wash4green Pinerolo 3 (1 – 1); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3 (1 – 1); Volley Bergamo 1991 2 (1 – 1); Roma Volley Club 2 (1 – 1); Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 2 (1 – 1); Trasportipesanti Casalmaggiore 1 (0 – 2); Il Bisonte Firenze 1 (0 – 2); Uyba Volley Busto Arsizio 0 (0 – 2); Itas Trentino 0 (0 – 2
Prossimo turno
22-10-2023 ore 17
Allianz Vero Volley Milano – Savino Del Bene Scandicci (22-10-2023 17:30)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Prosecco Doc Imoco Conegliano (21-10-2023 18:00)
Trasportipesanti Casalmaggiore – Itas Trentino (22-10-2023 19:30)
Il Bisonte Firenze – Volley Bergamo 1991
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo – Megabox Ond. Savio Vallefoglia (21-10-2023 20:30)
Wash4green Pinerolo – Igor Gorgonzola Novara
Roma Volley Club – Uyba Volley Busto Arsizio
Foto: Prosecco Doc e Allianz Milano. La numero 8 in maglia bianca è Giulia Marconato