mercoledì, Luglio 9, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst

Perché i veneziani amano San Rocco

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
13 Ago 2023
Reading Time: 6 min
Perché i veneziani amano San Rocco
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“È mai vero che siete un esploratore dei nostri nemici? Io sono peggiore di una spia”. È così che secondo la storia e l’agiografia popolare, San Rocco rinchiuso ingiustamente in carcere rispondeva ai suoi persecutori. Avrebbe potuto svelare la sua identità rivelando di non essere una spia ma di appartenere ad una potente e nobile famiglia di Montpellier, scelse invece la strada della sofferenza restando in carcere dimenticato da tutti sino alla morte. Una fine ingiusta che susciterà enorme scalpore.

San Rocco novello Esculapio

San Rocco è tra i santi più conosciuti in Europa e oltreoceano, il più rappresentato in assoluto sui santini nonostante la sua vita sia avvolta nel mistero. Rocco di Montpellier patrono di numerose città e paesi, pellegrino e taumaturgo tra i più venerati. Invocato come protettore dal flagello della peste, un patronato esteso al mondo contadino, agli animali, alle grandi catastrofi come terremoti ed epidemie, supplicato anche nel terzo millennio per ottenere la guarigione dal COVID-19.

Con Venezia un rapporto particolare

In Italia esistono circa tremila chiese e cappelle a lui dedicate e molti capitelli in genere collocati all’incrocio di strade e all’ingresso delle città a protezione simbolica dalla peste. Si festeggia il 16 agosto, celebrazione più che mai sentita nella città che lo custodisce dal 1485: Venezia. Le versioni sull’arrivo delle sue spoglie sono cariche di suggestioni frutto di mirabolanti e misteriose traslazioni. La cronaca attribuisce al monaco camaldolese Mauro la paternità del trafugamento, impresa azzardata e piena di insidie avvenuta in un castello di Voghera.

San Rocco e il mistero delle sue spoglie

Il corpo del santo compatrono della città di Venezia è custodito fin dal 3 marzo 1490 nella chiesa di San Rocco. È conservato nel monumentale altare maggiore incorniciato da affreschi del Pordenone e dai teleri di Tintoretto che narrano episodi della sua vita. La chiesa si trova a fianco della celebre Scuola Grande di San Rocco, confraternita di laici fondata nel 1478. Il possesso della reliquia contribuisce nel tempo a farla diventare la Scuola più ricca della città. Una miniera d’arte, oltre 60 dipinti conservati nella loro collocazione originaria. Luogo turistico per eccellenza grazie al famoso ciclo del Tintoretto.

Una chiesa per San Rocco

Tuttavia, la nostra meta principale al momento è la chiesa. Interamente realizzata in pietra d’Istria, riprende i moduli compositivi dell’attigua facciata della Scuola. La chiesa di San Rocco è uno splendido edificio, luminosissimo e pieno di opere d’arte. In agosto ci sono stata due volte armata di teleobiettivo. Il primo giorno come veneziana gratuitamente, successivamente ho lasciato i due euro d’ingresso fingendomi turista. Mi sembrava doveroso un piccolo omaggio davanti a tanta bellezza.

L’interno, quale si presenta oggi, è frutto dei vari rimaneggiamenti avvenuti nel corso dei secoli, poco rimane dell’originaria decorazione a fresco compiuta dal Pordenone, ma il colpo d’occhio incanta, come i teleri suggestivi del Tintoretto.

A San Rocco lo stesso omaggio del Patrono

Questo mese ci offre l’opportunità di camminare attraverso i particolari allestimenti esterni legati alle celebrazioni come il tradizionale “tendon del dose”. Era una copertura temporanea a riparo dal sole cocente d’agosto. Vera e propria architettura effimera che collegava provvisoriamente i vari edifici: chiesa, Scuola e Scoletta. Veniva realizzata per la visita del doge, straordinario privilegio concesso dalla massima autorità della Repubblica per venerare le reliquie del santo difensore dalla peste. Un celebre dipinto del Canaletto che si trova alla National Gallery di Londra documenta in modo quasi fotografico le celebrazioni. Il doge accompagnato dagli ambasciatori esce dalla chiesa di San Rocco e sosta davanti alla Scuola addobbata per l’occasione.

Nutrito il programma anche per il 16 agosto 2023, dalla messa solenne ai concerti. Potrete trovare tutti i dettagli della manifestazione sul sito della Scuola Grande di San Rocco.Ecco una piccola annotazione tratta dal Tassini su questa festività: “Avendo attribuito la Repubblica all’intercessione di San Rocco la liberazione della peste che negli anni 1575-1576 afflisse Venezia, decretò che il giorno di questo santo fosse dichiarato festivo, e che la di lui chiesa venisse in tal giorno visitata dal doge coll’accompagnamento della Signoria, del Senato e del corpo diplomatico”.

Passeggiare per San Rocco sotto il tendone ha un effetto vertiginoso, sembra di sostare su un tappeto rosso rovesciato, potremmo definirlo un “red carpet celeste” anche se suona come un ossimoro. Le ampie volute rosso ducale che caratterizzano queste blasonate pensiline piacerebbero tanto allo scultore Anish Kapoor, così simili alle sue visionarie installazioni.

La storia di Rocco prima di diventare Santo

Le vite dei santi sono sempre così straordinarie e romanzesche, Rocco nasce in una famiglia nobile e potente ma abbandona tutte le sue ricchezze mettendole a disposizione dei bisognosi. Lascia Montpellier per raggiungere Roma e comincia subito a sorprendere guarendo un cardinale dalla peste. Anche lui viene colpito dal morbo, si ritira in solitudine e viene assistito da un cane che gli porta il cibo. Guarisce e riprende il cammino su esortazione di un angelo.

Durante il viaggio di ritorno dopo aver guarito mezzo mondo e alleviato le sofferenze di persone e animali, viene fermato dalle sentinelle in una regione devastata dalla guerra. Le cronache antiche lo vogliono già a Montpellier, ma le scoperte successive propendono per la città italiana di Voghera.

Rocco viene descritto fisicamente come una persona delicata, piccolo di statura, pelle bianca, mani sottili ed eleganti, capelli biondi arricciati, occhi dolci e pensosi, molto diverso dal pellegrino taumaturgo che diventerà dopo il suo lungo viaggio. Ha la barba lunga e incolta, gli abiti polverosi, il volto trasfigurato dalla peste. Nessuno lo riconosce, lo accusano di essere una spia, ma lui non rivela la sua identità. Sceglie la via della sofferenza per essere più vicino a Cristo rimanendo volontariamente in carcere fino alla morte.

Non solo compatrono di Venezia

San Rocco è patrono di moltissime categorie: appestati, contagiati, emarginati, ammalati, viandanti e pellegrini, selciatori, invalidi, prigionieri, chirurghi, operatori sanitari, farmacisti, assicuratori, necrofori, volontari, cani. È protettore delle ginocchia e delle articolazioni.

Gli elementi che lo caratterizzano e che troviamo nei dipinti e nelle sculture sono l’abito del pellegrino, il cappello, il bastone, la conchiglia, i segni della peste, un cane e un angelo ai lati.

Rocco muore nella notte tra il 15 e il 16 agosto. L’annuncio della scomparsa con la rivelazione della sua vera identità lascerà tutti sgomenti soprattutto dopo il ritrovamento di una tavoletta accanto al corpo sulla quale erano incisi il suo nome e queste parole: “Chiunque mi invocherà contro la peste sarà liberato da questo flagello”.

In confidenza, sono andata più volte in chiesa perché cercavo di fotografare il particolare di un dipinto sulla parete a sinistra del presbiterio: “San Rocco in carcere confortato da un angelo”. L’angelo è stupefacente, sembra uscire dalla tela, un classico di Tintoretto. Non sono riuscita a fotografarlo perché totalmente inondato dalla luce del sole, quasi dissolto e invisibile ai miei occhi e al mio potente obiettivo. Forse un segno divino.

Tags: 148516 agostoammalatiangeloAnish KapoorappestatiassicuratoribastoneCanalettocanecanicappellochiesachirurghiconchigliacontagiaticopatronocristodi Vogheradipintiemarginatifarmacistiinvalidimonaco camaldolese MauromontpellierNational Gallerynecroforioperatori sanitaripatronopellegrinopesteprigionierired carpet celesterepubblicaromasan roccoscultureScuola e ScolettaScuola grande di San Roccoselciatoritappeto rosso rovesciatoTassinitendon del doseTintorettoveneziaviandanti e pellegrinivolontari
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

I ricchi e i poveri e il tempo del rispetto

Articolo sucessivo

Grande cinema a portata di telecomando

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 6

  1. Marco Palmolella says:
    2 anni fa

    Dott.ssa Elisabetta grazie per i suoi articoli che ci fanno conoscere le cose belle della sua illustre Città. Insieme alla chiara e articolata informazione, sono bellissime le foto di corredo che testimoniano e spiegano, anche con una suntuosa iconografia, quello che ci fa conoscere. Non sapevo che voi Veneziani aveste rubato anche le reliquie di San Rocco, dopo il rocambolesco trafugamento dell’illustre San Marco. A testimonianza di quello che scrive sulla diffusione della devozione, anche la piccolissima frazione di Scisciano di Majolati Spontini ha come patrono San Rocco; inoltre per tanti anni ho seguito la banda di Majolati Spontini a Francavilla, in Abruzzo, dove dall’alba a notte fonda c’è una straordinaria festa di San Rocco, con processioni dall’alba con le classiche conche di rame sulla testa delle contadine. La chiesa di San Rocco di Venezia è magnifica, come il suo corredo artistico. L’idea e la pratica moderna per il cinema e altri eventi, chiamato red carpet era già stato inventato dai Veneziani con il tendon del dose per dare lustro alle autorità. Allora auguro buon San Rocco a tutti i turisti e Veneziani, anche questa è un luogo che non bisogna saltare durante la visita. Grazie per il bellissimo articolo.

    Rispondi
    • Elisabetta Pasquettin says:
      2 anni fa

      Gentile Marco, grazie per i bellissimi commenti che leggo sempre con grande piacere sulla pagina dei miei articoli.
      Effettivamente noi veneziani avevamo un talento incredibile nel trafugamento delle reliquie. Stessa cosa anche per le opere d’arte. Pensiamo sempre ai cavalli di San Marco rubati da Napoleone, ma i veneziani li avevano portati via da Costantinopoli. Buon San Rocco e buone vacanze d’agosto.

      Rispondi
  2. gabriella giaretta says:
    2 anni fa

    Grazie Elisabetta sei unica!

    Rispondi
    • Elisabetta Pasquettin says:
      2 anni fa

      Grazie Gabriella!

      Rispondi
  3. Paolo Mattei says:
    2 anni fa

    Come sempre stimolante racconto. Geniale l’accostamento del tendone rosso con le opere di Kapoor. Ho riguardato le fotografie e ho subito pensato alle installazioni a palazzo Manfrin. Complimenti e buon ferragosto!

    Rispondi
    • Elisabetta Pasquettin says:
      2 anni fa

      Gentile Paolo grazie per il commento. Il tendone rosso è davvero magico. Lo avevo visto molte volte in agosto ma ammetto che la mostra di Kapoor ha influenzato la mia fantasia visionaria.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025
Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored