fbpx
martedì, Giugno 6, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Non solo nautica

    Non solo nautica

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Yoda va alla guerra

    Se Yoda va alla guerra

    Gigi la trottola

    Gigi la trottola

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Il commissario Aldani è tornato

    Il commissario Aldani è tornato

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    Lamù il sogno erotico di una generazione

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Non solo nautica

    Non solo nautica

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Yoda va alla guerra

    Se Yoda va alla guerra

    Gigi la trottola

    Gigi la trottola

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Il commissario Aldani è tornato

    Il commissario Aldani è tornato

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    Lamù il sogno erotico di una generazione

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Il “Tochetòn Arbib” e Venezia stupisce ancora

Francesca Brandes di Francesca Brandes
14 Mag 2023
Reading Time: 7 min
Il “Tochetòn Arbib” e Venezia stupisce ancora
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La storia è di quelle strane, mirabolanti e avventurose, come solo a Venezia può accadere. Storia di famiglie giramondo e di esploratori visionari. Il protagonista, in questo caso, si chiama Salvatore Arbib; nelle rare foto arrivateci, ha tutta l’aria di un banchiere della City, baffoni e bombetta ben calzata, l’aria elegante e assertiva. La sua vita, tuttavia, s’intreccia alla storia di Venezia a più riprese, con esiti inaspettati.

Chi era Arbib

1853: Salvatore nasce in Laguna, è uno dei figli di Vita Arbib, mercante ebreo proveniente da Tripoli di Barberia, che fa parte di una società mercantile familiare, la Comunione Arbib, creata intorno al 1840 e destinata a diffondersi in posizioni strategiche nel Mediterraneo, arrivando poi anche in Inghilterra e negli Stati Uniti: una ragnatela di relazioni, rinforzata anche attraverso matrimoni endogami e tirocini con scambi internazionali. Vita giunge a Venezia, e la scelta non è affatto casuale: l’eco della Serenissima e della sua potenza finanziaria e diplomatica, permane anche dopo la fine dell’epoca d’oro, soprattutto per i mercanti ed armatori magrebini, per i quali le sei spedizioni navali contro i pirati di Barberia tra il 1764 e il 1784 erano sfociate in garanzie per la sicurezza delle merci e i riscatti dei prigionieri.

Gli inizi

Quindi il padre di Salvatore, nel 1854, compra il palazzo Berlendis, a Dorsoduro, nei pressi di Santa Margherita, e nel 1866 si associa ad un nobile autoctono, creando la Ditta A. Boulini e V. Arbib, una fabbrica di conterie. Ha la vista lunga, Vita, e un innegabile fiuto, perché le perle di vetro veneziane sono ancora molto apprezzate e commercializzate negli scali dell’Africa settentrionale e anche nel cuore del continente.

Salvatore e i suoi fratelli, tre maschi e tre femmine, crescono nella corte Berlendis, in un ambiente cosmopolita e stimolante. Decide di studiare alla Regia Scuola Superiore di Commercio (alla quale resterà poi legato come socio perpetuo e sostenitore), poi – nel 1871 – inizia la sua avventura: segue a Londra il fratello maggiore Enrico, per fare pratica commerciale, e non si ferma più. Intuendo la rivoluzione dei commerci marittimi con l’Oriente, in seguito all’apertura del Canale di Suez, decide di raggiungere altri parenti già stabilitisi in Egitto.

La passione di Arbib per le esplorazioni

È qui che si rivela la passione di Salvatore per le esplorazioni: ben presto curerà al Cairo l’attività della Società Geografica Italiana, corrispondendo con l’allora presidente Giuseppe Dalla Vedova. Attivo nella comunità italiana in Egitto, conosce e assiste esploratori celebri dell’epoca, come Pellegrino Matteucci e Romolo Gessi.

La prima spedizione in solitaria

In un decennio, Arbib è pronto per una spedizione autonoma: partito dal Cairo il 23 febbraio 1881 con altri commercianti e notabili europei, il suo itinerario da Suakin a Berber in Sudan, alla ricerca di merci preziose da riportare nel Vecchio Continente, ci è raccontato in un diario fantastico, conservato presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, nei pressi di Arezzo.  

Un documento unico, irresistibile, che racconta come si svolgeva la vita dei carovanieri che si muovevano in quei territori, gli incontri con gli abitanti delle tribù locali, la situazione degli schiavi, la crudeltà dei soldati di scorta. Ad ogni tappa del viaggio, Salvatore fa uso del telegrafo, per comunicare con il Cairo, con Venezia e con Londra. Acquista piume di struzzo, avorio, gomma arabica e vende tessuti e altre merci trasportate dai cammelli della sua carovana. Nel corso del viaggio, riceve persino la notizia della sua nomina, decisa da Re Umberto, a Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia.

Cresce la fama di Arbib

La spedizione termina nel luglio di quell’anno, ma il Cavalier Arbib – nel corso del tempo – farà molte donazioni dei suoi tesori a Musei: come non ricordare le due mummie egizie che si trovano al Museo Correr? La lista, tuttavia è molto più lunga. Al suo ritorno in Laguna, Salvatore sposa Clotilde Levi, da cui avrà quattro figlie e un figlio, morto purtroppo nel 1919. Ha un motto, In opera opes, e continua a lavorare come imprenditore, antiquario e mercante d’arte; la sua collezione di opere, varia e rara, è conservata nel palazzo di Dorsoduro e nel suo bel giardino.

Arbib e il Tochetòn

Arbib è conosciuto in città: ama ricevere i suoi ospiti al Florian, nella Sala Cinese; Henri de Régnier si ispira a lui per il personaggio di uno dei Racconti Veneziani, L’entrevue. È celebre anche per le riunioni conviviali alla Pensione Calcina, alle Zattere, di proprietà della moglie Clotilde.

Tuttavia, la sua vicenda è destinata ad esser ricordata anche per un’acquisizione artistica ancor più importante delle mummie e delle piume di struzzo. Dopo il crollo del Paron de Casa, come i veneziani chiamano il Campanile di San Marco, avvenuto nel 1902, la maggior parte dei detriti vengono scaricati in mare, mentre alcuni pezzi di valore vengono venduti all’asta per finanziare la ricostruzione. In questa occasione, Salvatore Arbib ne acquista una porzione da cinque tonnellate che sarà collocata nel giardino di palazzo Arbib Berlendis: è il cosiddetto Tochetòn.

Il crollo del Campanile

In dialetto veneziano, il termine tochetòn è collegato alla storia del tochetìn (pezzettino) del campanile che una bambina di nome Gigeta asseriva di aver conservato: «Go un tochetìn del campaniel», diceva a tutti. Il reperto acquisito e conservato da Salvatore nel suo giardino è un’altra storia. Si presume sia di epoca medioevale, ma il capitello bizantino che vi è incastonato potrebbe spostare all’indietro la datazione: facile, dato che il Paròn de Casa fu costruito in diverse fasi, a partire dall’ottavo secolo e con materiali recuperati da rovine greche, romane e bizantine.

L’inaugurazione e il discendente

In occasione dei 111 anni dall’inaugurazione del nuovo Campanile di San Marco, avvenuta il 25 aprile 1912, nella Sala del Piovego di Palazzo Ducale – alla presenza del Soprintendente ABAP per il Comune di Venezia e Laguna Fabrizio Magani, la Funzionaria archeologa della Soprintendenza Venezia e Laguna Sara Bini e di altre autorità – è stata di recente presentata la dichiarazione ufficiale di riconoscimento dell’interesse culturale del Tochetòn Arbib. Ha preso anche il via la procedura scientifica per lo studio del reperto, con i più recenti metodi a disposizione della ricerca archeologica.

Tra i partecipanti alla cerimonia, oltre al proprietario attuale del giardino Berlendis Giovanni Bognolo e all’autore e coordinatore del progetto “El Paron de Casa” Vittorio Baroni, anche un discendente di Salvatore, Jack Arbib, che – da Israele – ha voluto onorare con la sua presenza la memoria dell’antenato: «Il Tochetòn costituisce una parte importante della nostra storia familiare, ma vorrei anche ricordare il ruolo di Salvatore Arbib nella Società per le Conterie. – commenta – Già nel 1898, la sua presenza è fondamentale anche nella costituzione della Società Veneziana per l’Industria delle Conterie, che raggruppava diciassette vetrerie tra Venezia e Murano. Allarga il mercato, partecipa a diverse esposizioni internazionali; nel 1894 progetta e fa costruire a Birmingham, in Inghilterra, due macchine che migliorano il processo di fabbricazione e alleviano il lavoro delle impiraresse. E, all’epoca, la produzione veneziana di perle in vetro è al suo apice, con esportazioni annuali che superano i ventimila quintali».

Per Arbib un tragico finale

Gli eventi successivi fanno precipitare la situazione: l’indebitamento eccessivo, la successiva vendita della collezione di palazzo Berlendis, la morte di Salvatore nel 1918; la promulgazione delle leggi razziali che sequestra alle sue figlie – Bianca, Marcella e Valeria – la Pensione Calcina. Miracolosamente, nel 1944, ciò che resta della famiglia Arbib scampa all’arresto e alla deportazione. Marcella e Valeria lasciano la casa di Dorsoduro ed emigrano in Israele.

Il Tochetòn non si muove

Il Tochetòn, invece, non si è mosso dal suo giardino: dopo la scomparsa di chi l’ha assicurato ai posteri, la proprietà è stata divisa, e il luogo ha ospitato anche una florida piantagione di fagioli, che un certo signor Berto veniva a curare da fuori Venezia. Ancor oggi, una parte è coltivata ad orto e frutteto: di sicuro un buon posto dove riposare, dopo tante vicissitudini.

Tags: Archivio Diaristico NazionaleCanale di SuezDitta A. Boulini e V. ArbibegittoFabrizio MaganiGiovanni BognoloGiuseppe Dalla VedovaJack Arbibmercante ebreomummie egizieMuseo Correpalazzo Arbib BerlendisRegia Scuola Superiore di CommercioSalvatore ArbibSocietà Geografica ItalianaTochetònVittorio Baroni
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

“Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

Articolo sucessivo

Vedova; un cataclisma si abbatte su Mestre

Francesca Brandes

Francesca Brandes

Giornalista, saggista e curatrice d’arte. Ha scritto e condotto per RadioRai programmi di attualità culturale. È collaboratrice del Centro Internazionale della Grafica di Venezia.

I più commentati 1

  1. M.Chiara Mignani says:
    3 settimane fa

    Molto interessante

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

Giugno 5, 2023
Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

Giugno 4, 2023
Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

Giugno 4, 2023
Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

Giugno 4, 2023
Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

Giugno 4, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno 2, 2023
Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Maggio 26, 2023
Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Maggio 19, 2023
Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Maggio 12, 2023
Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Maggio 5, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

Giugno 5, 2023
Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

Giugno 4, 2023
Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

Giugno 4, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored