fbpx
domenica, Giugno 4, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

    Udine, un voto che va oltre la città

    Udine, un voto che va oltre la città

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    E tu, da dove vieni?

    E tu, da dove vieni?

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    La casa di Betta è un albergo

    La casa di Betta è un albergo

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

    Udine, un voto che va oltre la città

    Udine, un voto che va oltre la città

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    Storia dello spritz e della fabbrica Select

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    La campionessa Pillon ora pattina da sindaco

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Informazione e legalità: l’Europa premia i giovani italiani

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Lo spoil system è sacro, ma nessun editore trascura i conti

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Val di Sole; il suo futuro va in scena a Dimaro

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

    Un Dono in comune a Chies d’Alpago con ADMO

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    La mestrina Cosima sul podio di Miss Aurora

    E tu, da dove vieni?

    E tu, da dove vieni?

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    Eroi, assassini e il diritto di uccidere

    La casa di Betta è un albergo

    La casa di Betta è un albergo

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    La Neve alle Azzorre e dottori in Corea del Sud

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

    Sette mosse per disseminare il piacere della lettura

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Decreto legge del 1° Maggio; cosa prevede

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    Piccolo è sempre meglio: Confapi protagonista

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

    San Donà: i 3 candidati si confrontano con le imprese

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

    E’ l’appartamento il più ecosostenibile

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Sull’Alpago un luglio tutto in mountain bike

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

    Campioni del mondo 2006: in attività c’è solo Buffon

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

    Mattia e la crema di patate, tartufo e mazzancolle

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Wine & Food Consigliato da

Stefano Costa e la ricetta del “Capuccino”

Maurizio Drago di Maurizio Drago
16 Apr 2023
Reading Time: 7 min
Stefano Costa e la ricetta del “Capuccino”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nel dizionario veneto la “morejeta” è il topolino di campagna che corre velocemente nel prato con la speranza di non incontrare nella sua strada qualche gatto.  E “Moreieta” si chiama il ristorante posto sui Colli Berici, uno dei più raffinati e qualitativamente validi posti dove è un piacere rilassarsi con i piedi sotto la tavola facendosi “coccolare” dalle pietanze preparate  e portate dal titolare Stefano Costa.

Stefano Costa e il Moreieta

Siamo nel comune di Arcugnano, frazione di Soghe: una piccola borgata di poche famiglie, ricca di boschi e prati posti in quei Colli morenici a sud della provincia di Vicenza: Colli Berici che strizzano l’occhio ai vicini vulcanici padovani Colli Euganei. E qui troviamo La Moreieta, uno dei più antichi ristoranti dei Colli Berici:  è bene evidenziato nell’insegna  l’anno di nascita: 1890.

Chi è Stefano Costa

Stefano Costa, 53 anni, segno del cancro, è il titolare-gestore-cuoco-direttore di sala di questo grande, bello e confortevole ristorante con una grande  terrazza che guarda verso la pianura.  Quella di Stefano Costa è una storia che merita essere raccontata. Secondo di due fratelli (il primo è Roberto, anche lui nella conduzione del ristorante, in cucina nella specialità della carne), Stefano, sin da giovanissimo, guardava sempre un po’ in là.  

Com’era la sua infanzia?

La storia inizia sin da quando ho iniziato a frequentare la prima classe. Io ero l’unico bambino della frazione di Soghe nato nel 1969, mentre nel 1968 erano nati ben 11 bambini.  Con provvedimento del Provveditore agli Studi di Vicenza sono stato inglobato nella classe  con i bambini più vecchi di me di un anno, questo per evitare di essere il solo scolaro a frequentare la scuola nell’anno successivo. Fu cosi che io vivevo con i miei compagni di classe tutti più grandi di me.

Stefano Costa, come si rapportava con i bambini più grandi della stessa classe?

La mia forza era costituita da una voglia di emergere. Volevo essere il primo della classe. Chiamiamola rivalsa perché mi sentivo più piccolo e più debole, questo mi ha portato al desiderio  di avere tenacia e caparbietà per crescere.

A 13 anni avevo già finito le scuole medie, essendo avvantaggiato di un anno. La famiglia mi ha spedito all’istituto alberghiero a Recoaro.  Mi chiamavano Speedy Gonzales perche correvo sempre.

Stefano Costa, le sue esperienze lavorative?

Avevo 14 anni quando ho iniziato a lavorare   in un hotel in Svizzera, a Saint Moritz. Ho provato tutti i lavori in ristorante e il mio compagno di viaggio era un walkman che mi portavo sempre con me per ascoltare musica. A Saint Moritz incontrai Elton John che iniziava a essere famoso in quegli anni.  Lo ricordo ancora quando entrò in hotel con la sua pelliccia leopardata, fuori c’era tanta neve. Mi addocchiò e mi prese in simpatia, avevo una giacca con i bottoni dorati.  Lo servii come cameriere per alcuni giorni. Dalla Svizzera imparai come si piegavano bene i tovaglioli, come si posizionavano i bicchieri, la scelta delle posate…

Poi fu la volta del militare….

Mi successe la stessa cosa accaduta in Svizzera. Al Circolo Ufficiali di Padova  mi trovavo nel reparto ristorazione e fu qui che  mi mettevo a disposizione del generale Valerio; lui vedeva in me un talento nella ristorazione e nella sala e  voleva che gli sbucciassi l’arancia con forchetta e coltello. Poi  fumava la sigaretta. Ero diventato bravo.

Finito il militare?

Avevo 21 anni, incontrai Silvia che poi sarebbe diventata mia moglie. Nel frattempo mio papà Giorgio (che seguiva la trattoria Moreieta) si era ammalato sino a mancare dopo qualche anno.  La conduzione del ristorante era rimasta a mia mamma Edda. Lei ha sempre avuto uno spirito forte, capace da sola a condurre l’attività e a seguire i figli.

Stefano Costa, una bella storia familiare….

Siamo stati sempre molto uniti in famiglia.  La Moreieta è giunta  alla quinta generazione. Esisteva già nel 1890. Una storia che parte da lontano, da quando la bisnonna Italia emigrò in Argentina nel 1860, ancora adolescente. Erano gli anni della grande emigrazione dei veneti verso i paesi del Sud America in cerca di lavoro. Lei in Argentina ha trovato lavoro come cuoca e  ha fatto da mangiare a migliaia di persone,  operai e gente di latifondisti.  Ritornò dopo qualche anno a Vicenza, si sposò a aprì la trattoria che allora era una stazione di posta, una sorta di caravanserraglio in quanto era anche un luogo di bivacco per i cavalli .  Da lei sono nati  5 figli fra cui nonno Angelo che sposò Angela e  da cui ebbe sei figlie femmine e l’unico figlio maschio, mio padre Giorgio,  che sposò Edda. Ebbero due figli: Roberto, mio fratello  e io.

Mamma Edda è stata una protagonista alla Moreieta…

Sì, il suo obiettivo era quello di tenere salda la famiglia e di condurre bene la Moreieta. Ha dimostrato di tenere bene le redini anche dopo la morte di mio padre Giorgio. Mamma Edda mi spinse a responsabilizzarmi e a prendere in mano la gestione del ristorante.  Fra poco compie 80 anni, ma ha lo spirito di una persona di 20 anni più giovane. Lei è ancora in cucina e tutti chiedono il risotto al tartufo che lei stessa prepara.  E’ stata lei a farsi portare, oltre mezzo secolo fa, il tartufo dei Berici da Gianbrico, un vecchietto ricercatore di tartufi. E’ stata lei a trovare nelle pagine di un giornale il nome di un tartufaio di Perugia e farsi arrivare il prezioso prodotto dall’Umbria. Arrivava per treno, 10 chili per volta. La Moreieta era conosciuta per il risotto di tartufi, tanto era buono che giungeva gente da ogni parte del Veneto. Personaggi noti come i Marzotto e tanti altri…

Come è organizzata la sua Moreieta?

La mia famiglia, compreso mio fratello Roberto, lavora tutta nel ristorante. Mia moglie segue la cucina. Il capo brigata è mio figlio Mattia, 30 anni: ha seguito la scuola dello chef Sandri ed è la punta di diamante della Moreieta.  Camilla, 26 anni, è in sala insieme a me. Edoardo, 22 anni, è in cucina. Compreso mio fratello Roberto, lui è il mago della carne. Come cucina la carne  lui, pochi lo sanno fare!

Manca l’altro figlio …

Ho l’altro mio figlio,  Giorgio di 25 anni, che è appassionato di vino ed è sommelier AIS. Ho un altro  “gustatore di vino”: è Dritan Tuta, nome difficile da pronunciarsi, per tutti  lui è detto Tano.

E’ un simpaticissimo albanese che lavora alla Moreieta da 25 anni. Una persona arrivata con i barconi, di una grande bravura e capacità. La signora Edda lo ha voluto nella squadra della Moreieta, lei stessa è riuscita a imporsi con il questore per regolarizzare Tano.

Stefano Costa e Tano

Lui passa per i tavoli e ti fa degustare i migliori vini.  Tra l’altro la Moreieta  ha una cantina molto importante, con centinaia di etichette,  “La faccio visitare a chi vuole”, sorride Stefano, a cui chiediamo se varrebbe la pena di fare un libro della sua famiglia partendo dalla sua bisnonna, arrivando a sua mamma e poi alle nuove generazioni. “Sicuramente è una bella idea, da fare!”

Per i lettori di www.enordest.it  Stefano Costa ha preparato la ricetta del “Capuccino”, un “p” sola, e niente a che fare con la colazione mattutina. E’ un piatto, meglio una tazza, dove i funghi porcini sono i protagonisti. Da provare.

“Capuccino “  ricetta della Moreieta

Ingredienti (per 8 persone). Per i funghi:  400g di funghi porcini freschi, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, olio evo qb

Per la crema di patate: 200g di patate bollite in acqua, 600g di panna 35% da montare, 50g cottura acqua da cottura patate, 20g di olio evo.

Preparazione

Bolliamo  le patate in acqua leggermente salata. In un pentolino scaldiamo la panna a 80°c. Quando le patate sono cotte e la panna è calda, uniamo il tutto in una caraffa e frulliamo bene.

Filtriamo con un colino e versiamo in un sifone dalla capienza di 1 litro.

Carichiamo con due cariche apposite e agitiamo. Serviamo con una spolverata di cacao e tartufo fresco.

Il vino in abbinamento

“Tano”  consiglia un Montemitorio della Cantina Dal Maso.  Un Tai rosso dei Colli Berici DOC, un vino prodotto in purezza con 100 % Tai Rosso,  vino principe di questi Colli, con sentori di frutta rossa che si sposano con una naturale speziatura tipica del Tai Rosso sul terreno morenico dei Berici. Elegante, strutturato e con la giusta mineralità che ben si abbina al “Capuccino” della Moreieta.

Tags: CapuccinoCircolo Ufficiali di Padovacolli euganeiDritan TutaElton JohnMamma EddamilitareMoreietaSpeedy GonzalesStefano CostaTano
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Non si progredisce dicendo sempre no

Articolo sucessivo

Bilancio e soci in forte aumento per Condifesa

Maurizio Drago

Maurizio Drago

Giornalista enogastronomico, da oltre 30 anni si dedica alla valorizzazione delle cucine regionali e dei prodotti del territorio. Collabora con testate giornalistiche regionali e nazionali.

I più commentati 2

  1. silvano bizzaro says:
    2 mesi fa

    Beh, caro Maurizio, mi fa molto piacere che tu sia andato a trovare La Moreieta, a Soghe di Arcugnano, Colli Berici, e il suo gruppo con i Fratelli Stefano & Roberto Costa e la mamma Edda. Ristorante che conosco molto bene avendoci lavorato giusto 20 anni fa (…era il 2002-2003) per 3-4 anni come Cameriere. Io, Cameriere autodidatta non avendo frequentato scuole alberghiere io similari, devo molto a questo locale e alla sua famiglia, avendo avuto una bellissima esperienza di lavoro extra, forse la più bella in assoluto avendo imparato molte cose. Tra l’altro ricordo benisssimo Tano il Sommelier che forse vedendolo al servizio mi ha dato l’impulso per poi diventare anch’io un Sommelier!!! Una carta dei vini straordinaria per offerta e la cucina favolosa con la braceria, gli arrosti, i dolci fatti in casa da Mamma Edda, non dimenticando i primi piatti soprattutto con l’aggiunta del tartufo nero dei Berici e la pasta fatta in casa dalla Edda! Ricordo straordinario per me che ancora oggi cito ad esempio per come si lavorava in sala (a ranghi!) dove ti sentivi responsabilizzato e la fiducia di Stefano che gestiva la sala, e avevi il tuo rango da seguire dalla comanda… al conto in tavola! E non come in altri ambienti dove lavoravo in quel periodo dove i ristoratori ti facevano impazzire facendoti fare il giro dell’oca !? Grande locale, consigliatissimo!!!

    Rispondi
    • Stefano says:
      2 mesi fa

      …che bel ricordo Silvano….si ricordo bene, con Maria. Grazie, mi hai fatto rivivere per un attimo antichi ricordi…un caro saluto semmai ti arriverà…buona vita!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno 2, 2023
Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

Giugno 2, 2023
“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

Giugno 1, 2023
Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

Giugno 1, 2023
Un Bellocchio che ci fa pensare

Un Bellocchio che ci fa pensare

Giugno 1, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno 2, 2023
Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Maggio 26, 2023
Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Maggio 19, 2023
Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Maggio 12, 2023
Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Maggio 5, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno 2, 2023
Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

Giugno 2, 2023
“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

“Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

Giugno 1, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored