fbpx
martedì, Marzo 28, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Carpaccio è tornato a casa

    Carpaccio è tornato a casa

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Ambiente e Natura

    Ambiente e Natura

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Carpaccio è tornato a casa

    Carpaccio è tornato a casa

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Ambiente e Natura

    Ambiente e Natura

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Libri

Finché il caffè è caldo cambiate l’acqua ai fiori

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
08 Gen 2023
Reading Time: 8 min
Finché il caffè è caldo cambiate l’acqua ai fiori
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

All’ira presto, e più presto al perdono, Poco noto ad altrui, poco a me stesso, Gli uomini e gli anni mi diran chi sono.Questo signore “poco noto” è Alessandro Manzoni, così il grande scrittore si descrive in un celebre componimento dove oltre al carattere tratteggia anche l’aspetto fisico: Capel bruno, alta fronte, occhio loquace. Il 2023 è l’anno dei 150 anni dalla morte, anno celebrativo, come il 2022 lo è stato per Marcel Proust. Si chiude quindi l’era delle madeleine e comincia quella dei promessi sposi. Onoriamo con l’alta letteratura la prima classifica del nuovo anno.

Un medagliere speciale

Si tratta di un medagliere speciale, vedremo insieme quali sono i titoli più venduti e amati dal pubblico nella classifica complessiva di tutto il 2022, opportunità interessante per capire come si sono piazzati i libri che abbiamo letto e amato in questi dodici mesi.

Entriamo nella nostra libreria del cuore la Libreria Lovat con le sue belle sedi a Villorba (Treviso) e Trieste. Punto d’incontro letterario del nordest, luogo speciale dove conoscere gli autori e le ultime novità editoriali sorseggiando anche un buon caffè. Ecco la classifica generale che ci ha preparato:

  1. Ebhardt – Leonardo Del Vecchio – Sperling &Kupfer
  2. Tuti – Come vento cucito alla terra – Longanesi 
  3. Kawaguchi – Finché il caffè è caldo – Garzanti 
  4. Zaia – I pessimisti non fanno fortuna – Marsilio 
  5. Doom – Fabbricante di lacrime – Salani 
  6. Dicker – Il caso Alaska Sanders – La nave di Teseo 
  7. Allende – Violeta – Feltrinelli 
  8. Perrin – Cambiare l’acqua ai fiori – E/O 
  9. Bussola – Il rosmarino non capisce l’inverno – Einaudi 
  10. Righetto – La stanza delle mele – Feltrinelli 

Il podio è a nordest, senza alcun dubbio

Sentiamo un po’ nostro anche il giapponese Kawaguchi ospite d’onore alla Lovat di  Villorba qualche tempo fa.

Il primo posto

Ecco il primo posto assoluto: “Leonardo Del Vecchio” (Sperling & Kupfer) di Tommaso Ebhardt. Una biografia che dalle Dolomiti bellunesi ci fa viaggiare in tutto il mondo. La vita di Leonardo Del Vecchio sembra uscire da un romanzo e l’autore tratteggia con grande suggestione ogni aspetto del fondatore di Luxottica, diventato l’uomo più ricco d’Italia e leader assoluto dell’occhialeria. Il libro è uscito poco prima della scomparsa dell’imprenditore avvenuta il 27 giugno scorso a 87 anni. Capillare e molto accurata la ricerca di Tommaso Ebhardt, tre anni di ricerche a contatto con estimatori e detrattori, collaboratori e concorrenti del celebre industriale.

Secondo piazzamento

Seconda posizione ancora a nordest: ”Come vento cucito alla terra” (Longanesi) di Ilaria Tuti. La scrittrice friulana ha colpito nel segno con questo romanzo storico di grande spessore e umanità dove le donne sono protagoniste assolute. È la vicenda poco nota di coraggiose donne chirurgo che durante la Prima Guerra Mondiale decisero di aprire un ospedale in Francia completamente autogestito. A quel tempo era preclusa l’attività in sala operatoria al personale femminile. Una decisione importante  e indispensabile  che salverà molte vite umane.

Il terzo gradino

Al terzo posto uno degli eventi editoriali dell’anno: “Finché il caffè è caldo” (Garzanti) di Toshikazu Kawaguchi. Lo scrittore giapponese ha saputo trasformare il caffè in una bevanda magica, ideando una caffetteria nella quale è possibile rivivere un episodio della propria esistenza, un momento particolare dove abbiamo fatto una scelta sbagliata, o lasciato andare via una persona che non dovevamo perdere. C’è una regola importante: il prodigio si realizza solo se il caffè è caldo. Lo scrittore è venuto in Italia in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, ed è stato anche ospite della Libreria Lovat di Villorba.

Zaia fa il botto e resta tra i primi dieci!

Ora che abbiamo onorato il podio andiamo a vedere gli altri titoli che compongono la rosa dei magnifici dieci. “I pessimisti non fanno fortuna” (Marsilio) di Luca Zaia. Il Presidente della Regione Veneto ha un notevole palmares, primo nella classifica generale del gradimento nel 2021 con “Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all’autonomia”. Il suo ultimo libro, presentato recentemente alla Lovat di Villorba, analizza gli eventi con la concretezza di un amministratore libero da barriere ideologiche invitando a cogliere le opportunità del futuro, nonostante problematiche e insidie.

Ecco un altro caso editoriale che profuma di mistero

“Fabbricante di lacrime” (Salani) di Erin Doom. Pseudonimo di una giovane scrittrice italiana che grazie ad alcune piattaforme social è diventata un fenomeno letterario internazionale. Erin ha esordito su Wattpad,piattaforma di social reading famosa in tutto il mondo, con il nickname: DreamsEater, ha ottenuto oltre 6 milioni di letture complessive. Un successo che si è sviluppato anche grazie a TikTok.

Si tratta del suo primo romanzo, ed è ambientato in un orfanotrofio, luogo dove si narra la leggenda di un fabbricante di lacrime, misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro. In questi giorni la stampa si è molto occupata di lei con numerose interviste dove il suo volto non si vede mai.

Alaska e brividi…non solo di freddo

In classifica un noir di gran classe, molto brivido e colpi di scena: “Il caso Alaska Sanders” di Joël Dicker (La Nave di Teseo). Lo scrittore svizzero, nato a Ginevra nel 1985, si è imposto nel panorama editoriale con il romanzo “La verità sul caso Harry Quebert”. Tradotto in 25 paesi ha ottenuto importanti riconoscimenti come il Grand Prix du roman de l’Académie Française 2012 e il Prix Goncourt des lycéens 2012. Alaska Sanders è una giovane bellissima che viene ritrovata morta in riva ad un lago nell’aprile del 1999. L’inchiesta si chiude con la confessione del  colpevole che in seguito si toglierà la vita. Undici anni più tardi, arriva una inquietante lettera anonima che induce l’autore delle indagini a sospettare di aver seguito una pista sbagliata. Così tutto cambia.

La sempre verde Allende

Nel gradimento generale del 2022 notiamo con grande piacere la firma di una scrittrice molto amata, una delle voci più sensibili e importanti della narrativa contemporanea, Isabel Allende. Si è imposta al grande pubblico nel 1982 con “La casa degli spiriti” e non si è più fermata. Ora domina il medagliere dell’anno con il suo ultimo romanzo: “Violeta” (Feltrinelli). La protagonista nasce in una notte di tempesta del 1920, la prima femmina dopo cinque maschi turbolenti. Una vita straordinaria lunga un secolo, carica di gioia e disperazione. Si apre con una pandemia, la spagnola e si chiude con un’altra pandemia. Dalla Grande guerra alla Grande depressione che manda in frantumi un intero sistema di vita.

Perrin da due anni sempre in top ten

In perenne classifica ormai da più di due anni, è tuttora il romanzo più gradito e letto dal pubblico, nonostante questa avventura sia partita da un semplice passaparola e continua a mietere successo:

“Cambiare l’acqua ai fiori”(E/O) di Valérie Perrin, scrittrice, fotografa e sceneggiatrice francese compagna del regista Claude Lelouch. La protagonista è una guardiana di cimitero e parla con i morti portandoli magicamente con le loro storie nel mondo dei vivi. La pandemia ha influenzato le nostre scelte letterarie o semplicemente si tratta di un libro molto ben scritto?

Ancora nordest in questa speciale classifica annuale

“Il rosmarino non capisce l’inverno” (Einaudi) di Matteo Bussola. Lo scrittore, nato a Verona, è laureato in architettura. Fumettista e conduttore radiofonico, lavora per molte case editrici di fumetti a livello internazionale. Ha spiegato in questo modo la scelta di realizzare un romanzo dove le donne sono protagoniste: Ho deciso di scrivere di donne perché non sono una donna. Perché ho la sensazione di conoscerle sempre poco, anche se vivo con quattro di loro. E perché è più utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già”.

Chiudiamo con Matteo Righetto

Chiudiamo in bellezza sempre con il Veneto nel medagliere, “La stanza delle mele” (Feltrinelli) del padovano Matteo Righetto. Scrittore, ricercatore e docente di lettere, è grande esperto nel narrare la montagna, le sue meraviglie e i misteri di un territorio non solo geografico, è un mondo pervaso da sentimenti e sensazioni intime e forti. Leggiamo tra le pagine: “Rispetto alla luce del sole che fuori inondava le vie del paese, nella bottega regnava un buio pesto e un silenzio meraviglioso. E un profumo intenso e persistente di cirmolo che respirò a fondo per gustarselo tutto. Le essenze legnose e resinose sprigionate nell’aria diedero a Giacomo un senso di pace”.

Tra le sue opere: Savana Padana, Bacchiglione Blues, Dove porta la neve, Il passo del vento scritto assieme a Mauro Corona.

Tanti auguri Jack

Ci salutiamo celebrando uno strepitoso compleanno, il 12 gennaio 1876 nasceva a San Francisco Jack London, indimenticabile scrittore, giornalista e drammaturgo. Una vita romanzesca, prima di affermarsi come scrittore farà tantissimi lavori:  pescatore clandestino di ostriche, lavandaio, cacciatore, pugile, agente di assicurazioni, coltivatore, cercatore d’oro, corrispondente di guerra.

Buona lettura e buon 2023!

Tags: bussoladel vecchioerin doomIlaria Tutiisabel allendejack londonlovatManzoniperrinzaia
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Articolo sucessivo

Stradivialli ciao

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 2

  1. Paolo Mattei says:
    3 mesi fa

    Evviva la lettura! Buon 2023 a tutti e in particolare a Elisabetta Pasquettin che ogni settimana, grazie alla libreria Lovat ci suggerisce titoli straordinari. Auguri!

    Rispondi
  2. Marco Palmolella says:
    3 mesi fa

    Dott.ssa Elisabetta grazie per questa classifica annuale 2022 offerta dalle Librerie Lovat. Sono felice che si torni a parlare di un uomo e di un’industria italiana così importante per la nostra economia. La vicenda del grande manager e industriale Leonardo Del Vecchio merita tutta l’interesse e l’attenzione, partito da nulla, ha raggiunto i vertici del successo economico. Evidentemente i lettori hanno voluto conoscere questa storia, ma anche rendere omaggio ad un grande uomo. Insieme al saggio del simpatico Governatore della Regione Veneto Luca Zaia, mi fa piacere festeggiare anche il brillante risultato della scrittrice Ilaria Tuti, bellissima, che ha saputo raccontare una pagina di sacrificio ed eroismo sulle donne, quando erano relegate ai ruoli minori. Chissà quali nuovi titoli arriveranno nel 2023?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Marzo 26, 2023
Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Marzo 26, 2023
“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

Marzo 26, 2023
La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

Marzo 26, 2023
Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

Marzo 26, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023
Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Febbraio 24, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Marzo 26, 2023
Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Marzo 26, 2023
“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

Marzo 26, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored