venerdì, Luglio 11, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Libri

Non è paese per pessimisti

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
25 Dic 2022
Reading Time: 9 min
Non è paese per pessimisti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È la stampa, bellezza! E tu non puoi farci niente! Tra i finali più belli della storia del cinema. È la risposta di Humphrey Bogart quando al telefono gli  chiedono cos’è tutto quel rumore. Dal film L’ultima minaccia, titolo originale (Deadline – U.S.A.). La stampa una volta faceva rumore, non solo per le inchieste sulla corruzione, ma per le rotative, le presse, l’inchiostro che veniva stampato sulla pagina. Ormai un altro mondo, ma davvero affascinante. Apriamo la pagina dei libri con l’indimenticabile Bogart perché nasce a New York proprio il 25 dicembre, incipit perfetto per la nostra classifica in versione natalizia.

Consapevoli che anche i libri fanno rumore e continueranno a farlo, andiamo a scoprire il medagliere con i magnifici 10 titoli

Si tratta di una classifica speciale elaborata sulla base del gradimento totale del mese di dicembre, preparata come sempre dalla nostra libreria del cuore: la Libreria Lovat. Due belle sedi: a Villorba (Treviso) e Trieste, aperte agli incontri con gli autori e alle ultime novità editoriali.

  1.  Zaia – I pessimisti non fanno fortuna – Marsilio 
  2. Giordano – Tasmania – Einaudi 
  3. Pittis – Lasciatemi perdere – Roi 
  4. De Giovanni – Caminito – Einaudi 
  5. Kawaguchi – Finché il caffè è caldo – Garzanti 
  6. Carrisi – La casa delle luci – Longanesi 
  7. Bussola – Il rosmarino non capisce l’inverno – Einaudi 
  8. Garmus – Lezioni di chimica – Rizzoli 
  9. Bressanini – La scienza delle pulizie – Gribaudo
  10. Pittalis – 1922. La marcia su Roma – Storie

Se non siamo pessimisti possiamo sorseggiare il caffè, prendere un treno per la Tasmania, ballare un tango, fare canestro, e pulire la stanza con la candeggina. Sintesi surreale del magico mondo che ci aspetta in libreria con saggi e romanzi che sono piaciuti moltissimo a pubblico e critica.

Sono andata a curiosare nella classifica di Natale dell’anno scorso, sul podio c’era Luca Zaia con Ragioniamoci sopra

Anche nel 2022 il Presidente della Regione Veneto mantiene il primo posto assoluto nel gradimento grazie al suo ultimo lavoro: I pessimisti non fanno fortuna (Marsilio). Titolo fortunato che apre un grande dibattito su come affrontare le immense problematiche e i mutamenti. Un invito a cogliere le opportunità senza smettere di credere nel futuro. Zaia spiega in apertura del suo libro le motivazioni del titolo: “I pessimisti non fanno fortuna è una massima che ripeto spesso anche in pubblico e che appartiene da sempre a quello che è il lessico famigliare di casa mia, sintesi di un messaggio che invita a guardare al futuro senza paura. Cos’è il pessimismo, infatti, se non il timore di quello che può accadere, un sentimento che, disponendo subito a prevedere il fallimento di ogni impresa, finisce per condizionare negativamente qualsiasi possibilità di riuscita? È un’opzione che non possiamo permetterci…”

Seconda posizione per uno scrittore di spessore come Paolo Giordano: Tasmania (Einaudi)

Quasi profetico quello che scrive: “Se proprio dovessi, sceglierei la Tasmania. Ha buone riserve di acqua dolce, si trova in uno stato democratico e non ospita predatori per l’uomo. Non è troppo piccola ma è comunque un’isola, quindi facile da difendere. Perché ci sarà da difendersi, mi creda”.

Narrazione sul futuro che sempre più spesso immaginiamo come un evento che incombe. Paolo Giordano descrive la paura dell’individuo di perdere il controllo in un tempo carico di inquietudini. Nella ricerca di un approdo sicuro ognuno cerca la propria Tasmania, metafora di salvezza e protezione dal pericolo opprimente.

Dal basket alla penna

“Per quanto grande sia un problema, ricordati sempre che non sarà mai più grande della tua capacità di affrontarlo”.

Leggiamo questo aforisma nel libro che come un perfetto canestro arriva trionfalmente sul podio in terza posizione. Lasciatemi Perdere (ROI edizioni). L’autore è Riccardo Pittis, leggenda della pallacanestro, uno dei giocatori più forti e amati. Ha indossato la maglia della Pallacanestro Treviso per 11 stagioni, icona degli anni d’oro del basket.

Lasciatemi perdere è la storia di un ragazzo cresciuto negli anni Settanta destinato a diventare un grande campione. Un successo strepitoso, ma anche i sogni più belli sono destinati a tramontare.

Chiusa la carriera di giocatore, Pittis scopre che nella vita, sconfitta e fallimento sono componenti inevitabili dell’esistenza, ma possono costituire anche una fonte di crescita per nuove vocazioni. Leggiamo l’incipit che ha per titolo: Ok, Panico! “Settembre 2005, Treviso. Dopo la separazione, avevo il morale sotto i piedi. Seduto tutto solo al tavolo del ristorante Amici miei, facevo i conti con cupi pensieri che vorticavano come corvi sui resti della mia vita in fiamme”.

Lasciamo il basket e andiamo a ballare il tango

C’è un brano musicale composto negli anni ’20 e inciso da numerosi artisti che prende il nome da una celebre via di Buenos Aires: Caminito. È anche il titolo dell’ultimo romanzo di Maurizio De Giovanni. Lo scrittore e sceneggiatore torna in libreria con le indagini del commissario Ricciardi: “Caminito”- Un aprile del commissario Ricciardi (Einaudi). Un ritorno alla grande del commissario, celebrato anche dalla fortunata fiction televisiva, ma anche un ritorno di Maurizio De Giovanni, dopo il recente  intervento di angioplastica in seguito all’infarto che lo ha colpito il 13 luglio scorso.

Ecco cosa ha raccontato lo scrittore dopo questo episodio: “Batte. Batte ancora. Non che abbia mai smesso, naturalmente. Diciamo che a un certo punto s’è inventato una storia, e mentre me la raccontava si è così tanto immedesimato da diventare un po’ troppo realistico”.

Torna il profumo di caffè, quello italiano piace molto ai giapponesi

Lo abbiamo visto tempo fa alla Libreria Lovat di Villorba durante la tournée di presentazione del suo libro. Anche lui è nella classifica generale di dicembre: Toshikazu Kawaguchi. “Finché il caffè è caldo” (Garzanti). Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici. Uno degli eventi editoriali più clamorosi di questi anni.

Ora c’è un enigma da decifrare

Inquietante e pieno di mistero, è scritto da un maestro del thriller: “La casa delle luci” (Longanesi), di Donato Carrisi. Lo scrittore è specializzato in criminologia e scienza del comportamento, regista e sceneggiatore per il cinema e per celebri serie televisive. La protagonista del romanzo si chiama Eva, una bambina che vive da sola in una grande casa senza luci in cima ad una collina. Qualcosa di oscuro e terribile incombe sulla bimba e su chi cerca di svelare l’arcano. Il tutto è avvolto da un passato pervaso da strani eventi, inspiegabili e paurosi.   

Nel medagliere troviamo un pezzo di nordest grazie al talento dello scrittore veronese Matteo Bussola, fumettista, scrittore e conduttore radiofonico

Il suo è un romanzo dove le donne sono protagoniste. Delizioso il titolo:  “Il rosmarino non capisce l’inverno” (Einaudi).

In questa classifica anche una travolgente californiana, Bonnie Garmus

Il suo esordio narrativo è già un grande successo editoriale: “Lezioni di chimica” (Rizzoli). L’autrice ha stabilito un record sul mercato internazionale, uno dei libri più contesi e tradotti.

Spopola come sempre Dario Bressanini grazie al suo ultimo saggio

“La scienza delle pulizie” (Gribaudo). Sottotitolo: La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato. Divulgatore scientifico e curatore della rivista Le Scienze, Dario Bressanini oltre ad essere molto simpatico, è ricercatore universitario e docente. Imperdibili le sue annotazioni sul mondo delle pulizie e le false notizie in circolazione da decenni. Nelle varie interviste dichiara che in un’isola deserta si porterebbe solo il sapone di Marsiglia. Si è definito un supereroe delle pulizie con un’arma segreta: il ketchup. Tempo fa ho letto il suo libro “Pane e bugie” La sorprendente verità su ciò che mangiamo, pregiudizi, interessi, miti e paure.

La storia illumina la nostra classifica

Tra i più letti nel mese di dicembre l’ultimo libro di Edoardo Pittalis: “1922. La marcia su Roma”(Storie). Sono passati cento anni da quell’evento, ma pochi conoscono l’esatta dinamica di quel giorno che segnò ufficialmente l’era fascista.

Edoardo Pittalis, editorialista de Il Gazzettino, racconta con grande capacità narrativa e precisione quel momento storico. In realtà la marcia su Roma non ci fu. Mussolini raggiunse la capitale con il treno in vagone letto e nessun fascista sfilò armato per la città il 28 ottobre del 1922. Ecco cosa scrive: “Tutte le immagini che raccontano l’episodio sono state scattate tre giorni dopo. Quel 28 ottobre, giorno di una marcia che non c’è stata, si apre per l’Italia il tragico capitolo lungo vent’anni della dittatura fascista”.

Il libro è stato presentato alla Libreria Lovat di Villorba sotto forma di spettacolo con due straordinari musicisti come Gualtiero Bertelli e Cimo Nogarin.

Salutiamoci con qualche altro compleanno illustre

Nasce il 30 dicembre 1865 l’indimenticabile Rudyard Kipling.  Vinse il Nobel per la letteratura a 41 anni, il più giovane  di tutti i tempi nel settore. Mentre il giorno di San Silvestro del 1855 viene alla luce un grande poeta: Giovanni Pascoli.

Chiudiamo questa classifica natalizia con una bella citazione di Kipling: “Fai attenzione alla preoccupazione per il denaro, la posizione o la gloria. Un giorno incontrerai un uomo a cui non importa nulla di queste cose. Allora saprai quanto sei povero”.

Buona lettura e Buone Feste!

Tags: “Caminito”- Un aprile del commissario Ricciardi1922. La marcia su RomaBonnie GarmusBressaninibussolacarrisiCimo Nogarinedoardo pittalisgualtiero bertelliHumphrey BogartI pessimisti non fanno fortunaIl rosmarino non capisce l’invernoLa casa delle luciLa scienza delle pulizielasciatemi perderelovatPaolo Giordanoriccardo pittisRudyard Kiplingtasmaniazaia
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Cenoni e relax nel cuore del Bardolino

Articolo sucessivo

Tra persuasione e obbligo

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 1

  1. Marco Palmolella says:
    3 anni fa

    Dott.ssa Elisabetta complimenti per questa rubrica sempre letta con grande interesse, stesso giudizio deve essere rivolto alle librerie Lovat famosissime in tutta Italia per la loro creatività e per le attività connesse ai libri. Sono felice che il Governatore Luca Zaia replichi per il secondo anno anno il successo editoriale, certo non sarà il capolavoro letterario del secolo, ma in questo periodo di fragilità economica e sociale sia interessante leggere chi invita a guardare al futuro senza paura. Sembra un destino, ma il secondo libro in classifica sembra pensarla diversamente. Infatti Paolo Giordano con il suo Tasmania, non solo un luogo magnifico, ma una sorta di città-stato ideale, ci spaventa con la paura dell’individuo di perdere il controllo in un tempo carico di inquietudini. Chi vivrà vedrà. Auguri

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored