C’è un piccolo grande uomo della tv italiana, sulla breccia da un terzo di secolo. E’ aostano, Piero Chiambretti, il Pierino dell’etere. Ogni lunedì è su Italia1, Tiki Taka, un piccolo fuoriclasse, un Leo Messi di sport e comicità, di costume e provocazioni, soprattutto di doppi sensi e bellezza.
Chiambretti non si ferma a Pasquetta
Si ferma giusto quando c’è la sosta in serie A, era in campo anche a Pasquetta, con ospite Flavio Briatore a parlare del suo amico Massimiliano Allegri, senza però dire se ritornerà alla Juve. Finisce alle 2 e l’ultima parte è dedicata alle bellissime che sfilano, una ha lasciato un segno, si chiama Manuela Ferrera e aveva raccontato perchè ha lasciato Higuain. “Gli piacciono le zozze”.
Chiambretti finge di non capire ma si diverte
Piero non comprende bene, quella zeta sfugge, lei ripete, alla terza volta è Ivan Zazzaroni a tradurre. “Le sporcaccione”.
Ecco, allora, la tv di ballerine, di bellissime che danzano virtualmente accanto ai calciatori, sportivi che impazziscono per il sesso e qualcuna lo dice. Il tema è andato avanti per settimane, Chiambretti da un lato prende le distanze, dall’altro ama ricamare sui temi leggeri. Invita due volte Antonella Fiordelisi, alla quale Higuain avrebbe chiesto foto del lato B, tramite instagram.
Higuain
Higuain è in Usa, ne parlano tanti giornali e il gioco è fatto. Chiambretti ha il salotto con Giampiero Mughini, in video dai tempi di Maurizio Mosca, in cui dialogarono anche con Moana Pozzi, che ebbe una storia pure con Marco Tardelli. E poi ci sono Pascal Vicedomini, giornalista di spettacolo, e Giuseppe Cruciani, che ha scritto un libro sugli italiani e il sesso, e bellissime a rotazione, una è stata la fidanzata di Theo Hernandez, tatuatissima influencer.
Non solo calcio
Ci sono, certo, anche il direttore di Tuttosport Xavier Jacobelli e il vice della Gazzetta Andrea di Caro, ma c’è il meglio delle sinuosissime, ci sono i voti di una ex aspirante a Miss Italia, ora insegnante.
Manuela Ferrera spiega anche la ricetta per le donne che puntino ai calciatori. “Vestite in abiti succinti e allenatevi tanto”. Quindi la fisicità e magari la spregiudicatezza, quella che sappiamo, ora, piace a Higuain.
Il Chiambretti degli anni ’80
Chiambretti porta in tv da fine anni ’80 le super donne, le maggiorate o le sexyssime, le porta alla ribalta come fosse in teatro. Era partito in Rai, è un lusso per lo sport, certo può anche non piacere, ma è difficile che esageri. Il trash è lì, vicino, ma pensiamo al Grande Fratello e a molto altro.
Libera è la tv del Pierino nazionale, da sempre, da quando si vestiva da angioletto a Sanremo, al Dopofestival.
“Stay with us, ladies and gentleman”. Al suo fianco c’è l’autore di sempre, Tiberio Fusco. Chiambretti conosce il limite, da non valicare.
Quando si conosce il limite
Chiambretti ha la genialità dei brevilinei, sguscia come Messi, si allontana dal possibile turpiloquio anche se lo sfiora distolto da Mughini.
Sono oltre due ore e passa di leggerezza, con tanta pubblicità, segno che il programma va bene, piace ai vertici Mediaset.
Ciascuno di noi vorrebbe essere Chiambretti, Piero ne ha il coraggio, da sempre. Il privilegio di essere comico, che può spingersi molto al di là di un giornalista. Il gossip e il calcio, naturalmente per settimane c’è stato Zaniolo.
Prima c’era Pierluigi Pardo, altro alleggeritore di professione. E’ l’infotainment del pallone, come Quelli che il Calcio su Rai2, un format di successo sicuro.