Grande successo a Napoli della mostra fotografica del padovano Massimo Saretta intitolata “Un’idea di India”. Quasi due mesi di esposizione nella Cappella Palatina all’interno del Castello Novo – Maschio Angioino. Straordinaria, considerato il contingentamento degli accessi dettati dall’emergenza Covid-19, è stata l’affluenza dei visitatori. Infatti, oltre 5.000 persone hanno avuto modo di godere delle immagini fotografiche realizzate dal fotografo professionista Saretta realizzate in dieci anni di viaggi nel continente indiano.
Chi è Massimo Saretta
Massimo Saretta, fotografo certificato Leica e unico veneto a ricevere l’importante riconoscimento nella sezione architetture, è da tempo presente nel circuito fotografico in tutto il territorio nazionale. Prima di Napoli, solo per quanto riguarda lo scorso anno, ha esposto le sue opere nelle più prestigiosi sedi di Milano, Roma, Parma e Tivoli e San Vito al Tagliamento. Un vero e proprio viaggio per l’Italia esponendo immagini che rappresentano culture, colori, religioni e architetture di più parti nel mondo. Nato a Padova nel 1958, coniuga da più di trent’anni la sua professione di fotografo con quella di docente e direttore di istituto scolastico. Ha al suo attivo apprezzate esposizioni personali e collettive
Massimo Saretta e Padova
Saretta rappresenta Padova, in maniera esclusiva, mediante il più alto livello di forma dell’arte fotografica di reportage. Un vero e proprio ambasciatore del Veneto in Italia. Alcune delle sue mostre sono già state ospitate all’estero in grandi città; il Covid-19 ha rallentato ma non fermato una serie di rassegne già prenotate.
La mostra
La mostra napoletana appena conclusa è stata commentata con giudizi più che favorevoli dalla stampa specializzata e dai giornali locali. Più che soddisfatti l’autore e i partner che hanno creduto in lui e che lo hanno aiutato sostenendolo nella promozione dell’evento. In primo piano il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che ha tenuto a battesimo la mostra, l’Assessorato alla Cultura ed il Turismo del Comune di Napoli, l’Ambasciata Indiana in Italia, AIR India, Carraro Spa e, soprattutto, Leica che, grazie all’importante riconoscimento assegnatogli, è sempre al fianco del maestro fotografo in tutte le sue attività espositive.
Alberto Sichel