Settimana che viaggia tra grandi film e piccoli suggerimenti. Certamente da non perdere in questo inizio di primavera Forrest Gump e l’Adorabile nemica.
Domenica 30 marzo in attesa di Forrest Gump rechiamoci a Varsavia
Iniziamo la settimana con “La signora dello zoo di Varsavia” su Iris alle ore 21.15. Sotto le bombe dei nazisti la città Varsavia versa in una quasi totale distruzione. I coniugi Antonina e Jan sono i gestori dello zoo della città che viene colpito duramente dalle bombe. In qualche modo riescono a portare in salvo qualcosa e nel momento in cui iniziano le persecuzioni nei confronti degli ebrei riusciranno a nasconderli preparando una grande fuga. Regia: Niki Caro. Cast: Jessica Chastain, Johan Heidenbergh. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: drammatico. Durata: 125 minuti.
Lunedì 31 marzo una straordinaria Lady Gaga
Su Rai 5 alle ore 21.15 possiamo vedere “La ragazza con il braccialetto”. Una ragazza di sedici anni viene accusata di aver ucciso un’amica al termine di una festa. Dopo due anni si trova agli arresti domiciliari dove è strenuamente difesa dai genitori che la credono innocente. Durante il processo verrà fuori l’agghiacciante verità! Regia: Stephane Demoustler. Cast: Melissa Guers, ROSCHDY Zam. Produzione: Francia. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata. 95 minuti.
L’alternativa su La 5 alle ore 21.40 con “A star is born”. Un cantante rock con un passato da superstar è dedito all’alcol e alla droga. S’innamorerà di una giovane cameriera dotata di una voce fantastica. La farà diventare una cantante famosissima. Remake del vecchio film di George Cukor del 1937, già rivisto con il musical del 1954 e con il più recente “E’ nata una stella” con Barbara Streisand e Kris Kristofferson. Regia: Bradley Cooper. Cast: Lady Gaga, Bradley Cooper. Produzione: USA. Anno: 2018. Genere: drammatico. Durata. 135 minuti.
Martedì 1 aprile prima di Forrest Gump un’Adorabile nemica
TV 2000 alle ore 21.15 propone “Adorabile nemica”. Una giovane aspirante romanziera lavora saltuariamente in giornale locale dove è incaricata di scrivere i necrologi. Conoscerà un’anziana un po’ particolare in pensione che le chiederà di scrivere il suo futuro necrologio. Regia: Mark Pellington. Cast: Shirley Mac Laine, Amanda Seyfried. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.
Su Rai 4 alle ore 21.20 ecco “Shorta”. Nel ghetto danese di Svalegarden in Danimarca un giovane di diciannove anni viene arrestato, ma nessuno pare sapere la motivazione. All’improvviso la radio locale annuncia la sua morte. Succederà il finimondo. Registi vari. Cast: Jacob Lohmann, Simon Sears. Produzione: Danimarca. Anno: 2020. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Mercoledì 2 aprile finalmente Forrest Gump
Andiamo su Iris alle ore 21.15 per “Forrest gump”. Un uomo ha il quoziente d’intelligenza di un bambino, però riesce a trasformare tutto ciò che tocca in oro e questo farà la sua fortuna. Sei premi Oscar. Regia: Robert Zemeckis. Cast: Tom Hanks, Robin Wright. Produzione. USA. Anno: 1994. Genere: commedia. Durata: 140 minuti.
Rai Movie alle ore 21.10 manda in onda “Chloe – Tra seduzione e inganno”. Una brava ginecologa madre di un ragazzo di diciassette anni ha il sospetto che suo marito la tradisca. Chiamerà una prostituta per metterlo alla prova, ma questo la porterà in una mare di guai. Regia: Atom Egoyan. Cast: Julianne Moore, Liam Neeson, Amanda Seyfried. Produzione: USA. Anno: 2009. Genere: drammatico. Durata: 95 minuti.
Giovedì 3 aprile dopo Forrest Gump rivediamoci un grande Sean
Primo suggerimento per “Hugo Cabret” alle ore 21.00 su Rai Scuola. Due adolescenti, Hugo e Isabelle, entrambi orfani e siamo negli anni venti, scoprono il cinema fantastico di Georges Melies. Un film sul cinema molto bello. Regia: Martin Scorsese. Cast: Ben Kingsley, Sacha Baron Cohen. Produzione: USA. Anno: 2011. Genere: avventura. Durata: 125 minuti.
Se proprio non l’avete mai visto ecco una buona occasione per “Il nome della rosa” su Rai Movie alle ore 21.10. All’interno di un’abbazia benedettina, sei anni dopo la morte del sommo Dante Alighieri, avvengono strani omicidi. Tratto liberamente dall’omonimo romanzo di Umberto Eco. Regia: Jean-Jacques Annaud. Cast: Sean Connery, Murray Abraham. Produzione: Italia. Anno: 1988. Genere: drammatico. Durata: 130 minuti.
Venerdì 4 aprile
Rai Due alle ore 21.20 per “Father stu”. Un ex pugile, assolutamente non credente, riesce a sopravvivere quasi miracolosamente ad un terribile incidente in auto. Deciderà di diventare prete cattolico e dedicherà il resto della sua vita adi aiutare il prossimo. Regia: Rosalind Ross. Cast: Mark Walhberg, Mel Gibson. Produzione: USA. Anno: 2022. Durata: 125 minuti.
Su Rai 4 una buona alternativa con “Il fornaio” alle ore 21.20. Un anziano fornaio con alle spalle un passato poco limpido, vedrà scomparire all’improvviso suo figlio. Dovrà proteggere una nipote muta che non conosceva da una banda di pericolosi gangster. Regia: Jonathan Sobol. Cast: Harvey Keitel, Ron Pertman. Produzione: USA. Anno: 2022. Genere: azione. Durata: 105 minuti.
Sabato 5 aprile dopo Forrest Gump chiudiamo la settimana con un classico e un mistero ancora insoluto
Primo suggerimento per un classico ovvero “Divorzio all’italiana” su Rai Storia alle ore 21.10. Un barone siciliano, sposato, s’innamora di una giovane sedicenne, tra l’altro sua parente. Ovviamente sarà osteggiato dalla moglie baffuta e petulante. Una storia grottesca e allo stesso tempo satirica. Regia: Pietro Germi. Cast: Marcello Mastroianni, Stefania Sandrelli. Produzione: Italia. Anno: 1962. Genere: commedia. Durata: 125 minuti.
Chiudiamo con “Zodiac” in onda alle ore 21.15 su Iris. Tra il 1968 e il 1974 negli USA la polizia diede la caccia ad un killer che firmava i suoi delitti con la scritta “Zodiac”. Nel 1992 l’indiziato numero uno morì ma senza che ci fossero le prove certe della sua colpevolezza. Regia: David Fincher. Cast: Mark Ruffalo, Jake Gyllenhal. Produzione: USA. Anno: 2007. Genere: poliziesco. Durata: 160 minuti.