Il Natale 2024 regala a Venezia, le 200 voci veneziane dirette da Marco Toso Borella pronte ad emozionare e sorprendere con il nuovo concerto-spettacolo “A million dreams”. Confermati quest’anno i concerti gratuiti nelle piazze veneziane: il 27 dicembre in Piazza Ferretto a Mestre e il 29 dicembre a Venezia, Piazza San Marco entrambi alle ore 18.00. Immancabili appuntamenti natalizi con la Big Vocal Orchestra diretta da Marco Toso Borella che, come ormai da tradizione da 10 anni, torna sul palco del Teatro Goldoni di Venezia il prossimo 21 e 22 dicembre per la consueta e attesa triade di concerti-spettacolo già quasi del tutto sold -out
Ma con un format del tutto rinnovato che vedrà trasformarsi i 200 coristi, tutti veneziani, in veri e propri performer protagonisti di uno spettacolo unico nel suo genere nel panorama nazionale e che mescola musica, canto, teatro, danza e un repertorio variegato che spazia dai celebri musical come The greatest showman ai capolavori di Coldplay e Queen passando per Morricone, i Carmina Burana, i Nirvana, Peter Gabriel e i Depeche mode. Immancabili alcuni classici natalizi proposti con originalità e intensità.
Big Vocal Orchestra e il loro spettacolo

Titolo dello spettacolo di quest’anno, che sarà in scena anche al Teatro Del Monaco di Treviso il 6 gennaio 2025, è “A MILLION DREAMS”, Un milione di sogni, titolo che riprende il celebre brano del musical The Greatest Showman la cui colonna sonora del film, pubblicata l’8 dicembre 2017 dalla Atlantic Records, è stata premiata con il Grammy Award, come migliore colonna sonora e che rappresenta il fil rouge tematico sul quale si muoverà la proposta artistica.
Marco Borella

“Il Natale – spiega il direttore Marco Toso Borella – racchiude in sé un grande universo di valori, che è generato da un nucleo religioso dal fortissimo impatto culturale e che abbraccia tutta la nostra “civiltà dei diritti”. Sono i diritti universali i nostri “million dreams”, diritti e valori che in questo momento storico sembrano essere particolarmente minacciati nel mondo.
Attraverso il linguaggio universale della musica vogliamo portare in scena un omaggio ai sogni, ai significati e ai desideri che caratterizzano il nostro Natale “consapevole”, cioè cosciente che dietro ogni sogno ci deve essere un grande impegno per renderlo reale e mantenerlo vivo, anno dopo anno. Vogliamo far emozionare, divertire ma anche far riflettere i nostri spettatori sul fatto che siamo tutti parte di un grande spettacolo, che è la vita, ma ciascuno di noi quando impara a guardare il mondo secondo uno sguardo “corale” può fare la differenza, può costruire capolavori. E i milioni di sogni possono diventare realtà”.
L’eccezionalità del Big Vocal Orchestra


La Big Vocal Orchestra è il coro più numeroso d’Italia con oltre 200 elementi, tutti veneziani. Un coro fondato e diretto da Marco Toso Borella, che di professione è un maestro vetraio di fama internazionale, pittore su vetro di Murano, divulgatore storico e scrittore, oltre che cantante, compositore e arrangiatore. La Big Vocal Orchestra si esibisce da più di un decennio nei più prestigiosi teatri del Veneto, all’interno di Basiliche, Chiese e Piazze del territorio, rappresentando ormai da tempo la “Voce” della città di Venezia. E’un onore per gli organizzatori segnalare che il programma,da 10 anni nel cartellone ufficiale del Teatro Stabile del Veneto, è sempre sold out.