domenica, Luglio 6, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Sanità: il Veneto è al top in Italia. Ed ecco perché

Riccardo Sommariva di Riccardo Sommariva
01 Dic 2024
Reading Time: 7 min
Sanità: il Veneto è al top in Italia. Ed ecco perché
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

E’ un organo tecnico-scientifico del servizio sanitario nazionale che svolge attività di ricerca e supporto del Ministero della Salute, come riporta la presentazione sul sito istituzionale, l’Agenas a definire in un rapporto pubblicato in questi giorni le performance delle aziende sanitarie pubbliche, ospedaliere e territoriali del Paese.

Il rapporto dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali è stato presentato al forum risk di Arezzo su dati aggiornati al 2023 e vede al top delle migliori aziende italiane tre Ulss venete nelle prime cinque.

L’Azienda Ulss n.8 Berica (Vicenza), Azienda Ulss n.6 Euganea (Padova), Azienda Ulss n.1 Dolomiti (Belluno) sono nel gruppo trainante delle migliori realtà italiane sotto il profilo di una valutazione complessa operata su ben 27 indicatori raggruppati per aree.

I punti chiave di Agenas

L’accessibilità delle strutture, i processi organizzativi, la sostenibilità economica e gli investimenti sono gli assi di questa valutazione che, analizzando le 51 aziende ospedaliere italiane, ha determinato la classifica delle più performanti strutture sanitarie, determinando il Veneto come la migliore realtà nazionale anche in funzione della compresenza ed integrazione tra Ulss e istituti universitari, in ciò trainati dalla dimensione internazionale del polo padovano.

Oltre alle prime della classe tutte le altre aziende venete sono comunque nella fascia più alta di valutazione delle tre previste dalla classifica di Agenas, che ha operato una suddivisione in tre gruppi – buono, intermedio e migliorabile – cosa rivendicata dal presidente Zaia che ha descritto con grande soddisfazione il riconoscimento alla sanità regionale.

Per Agenas Veneto al top

La sanità veneta si conferma in ottima salute. Questo non significa che non manchino difficoltà e sfide, ma i dati ci dimostrano che siamo sulla strada giusta, sostiene il presidente della Giunta Regionale non dimenticando però di accennare alle evidenti difficoltà relative alla mancanza di personale medico-infermieristico ed alle liste d’attesa.

Tema analizzato anche da Agenas che propone un nuovo modello di calcolo e verifica dei costi del personale che, secondo gli esperti, potrebbe essere uno strumento utile per pianificare meglio le risorse e rispondere prontamente alle necessità di salute dei cittadini, arrivando ad un utilizzo ottimale delle sempre più limitate risorse umane ed economiche.

La questione impatta direttamente, oltre che sulla salute e la vita quotidiana dei cittadini, anche con il dibattito politico attuale che vede nella disuguaglianza tra il Nord e il Sud del Paese uno dei temi ricorrenti e mai risolti; le strutture sanitarie delle regioni settentrionali, secondo il rapporto, continuano a marcare i migliori livelli di performance, mentre quelle meridionali sono alle prese con difficoltà maggiori e risultati inferiori, che sono più evidenti nei parametri della prevenzione e dell’assistenza territoriale.

Mantoan e le problematiche

Punto di comune difficoltà sono gli accessi al pronto soccorso, nei quali peraltro c’è una diffusione crescente degli episodi di aggressione ed intemperanza verso il personale sanitario ma il sistema sanitario nel suo complesso è in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini afferma Domenico Mantoan direttore generale di Agenas che continua ricordando come il nostro sistema ospedaliero sta facendo bene, ma la vera sfida sarà creare un modello di cure primarie che prevenga l’affollamento dei Pronto Soccorso.

La diffusione della prevenzione e dell’assistenza medica sul territorio è la migliore risposta alle crescenti difficoltà di cura e assistenza di una popolazione, come quella italiana e veneta, sempre meno concentrata nei grandi centri e con patologie legate a fasce d’età anziana e con limitata possibilità di spostamento.

Solo la presenza di servizi diffusi e vicini all’utenza può portare ad un alleggerimento della pressione sugli ospedali e sui loro pronti soccorso, che può avvenire anche con una più diffusa assistenza domiciliare e servizi svolti dal 118.

Per Agenas bene Usl Polesana e Veneto Orientale

Nella classifica di Agenas risultano essere ben collocate l’Usl Polesana (11,6%) e quella del Veneto Orientale (11%), che hanno livelli di prestazione più alti della media nazionale, che si colloca all’8%.

Un fattore rilevante delle performance di servizio territoriale è quello definito come allarme target, ossia i minuti che intercorrono tra la chiamata al 118 e l’arrivo dell’ambulanza, dato che vede ancora una prestazione di 19 minuti per la realtà del Veneto Orientale e 24 per la complessa realtà delle Dolomiti.

Sul lato dell’assistenza ospedaliera la ricerca analizza le prestazioni in relazione ai tempi di attesa per priorità di intervento, (interventi relativi a colecistectomia o di protesi anca/ginocchio/spalla) verificando percentuali del 90% per Dolomiti e Veneto Orientale che arrivano a sfiorare il 100% per le Ulss Serenissima ed Euganea.

I costi dell’assistenza, tema politicamente caldissimo, vede valori medi per assistenza sanitaria pro-capite nell’area del nordest pari a 2.100 euro a cittadino, con cifre che vanno dai 3 mila euro per Trento e Bolzano, ai meno dei 2 mila per l’Ulss Euganea.

Il rapporto Nord – Sud

Tutti dati che Domenico Mantoan, originario della provincia di Vicenza e ora direttore generale di Agenas dopo una carriera da manager della sanità pubblica, ha fornito e spiegato senza nascondere le difficoltà ma senza dimenticare gli elementi positivi della realtà nazionale e di quella veneta in particolare.

Sì, c’è un divario. È anche vero che al Nord hanno lavorato molto, probabilmente al Sud hanno bisogno di investire su nuovi modelli organizzativi. Questo lavoro serve anche in quest’ottica: se vuoi rendere efficiente il sistema guarda ciò che hanno fatto gli altri.

Mantoan ha continuato sostenendo che bisogna smetterla di dire che mancano soldi e puntare invece su modelli organizzativi che a parità di risorse danno risultati migliori. Lavoriamo sull’efficienza. Siamo indebitati, dobbiamo trovare modelli efficienti. Smettiamola di dire che servono soldi.

Secondo l’esperto l’elemento strategico per migliorare la risposta del servizio sanitario deve essere cercato sulla diffusione dell’assistenza: se oggi abbiamo 25 milioni di accessi ai pronto soccorso è perché il cittadino non trova risposte sul territorio. O ci sbrighiamo creando un nuovo modello di cure primarie o abbandoniamo questa strada e triplichiamo i pronto soccorso, perché al cittadino bisogna dare una risposta.

Agenas e il problema dei medici di medicina generale

Ma la realtà delle cure territoriali non può limitarsi alla diffusione di ambulatori e centri di analisi perché il cittadino ha la necessità di trovare il proprio medico di base, di relazionarsi con una figura certa e fidata di esperto conoscitore delle sue necessità e difficoltà.

Il nostro primo accesso al sistema sanitario è rappresentato dal medico di medicina generale, ma all’articolo 35 dell’Accordo collettivo nazionale dei medici di famiglia c’è scritto che il medico di medicina generale riceve per appuntamento. Dunque, da una parte si fa programmazione dall’altra ci sono contratti di lavoro di questo tipo.

Un‘analisi piena e trasparente dei pregi e dei difetti di un sistema di cura che costituisce uno dei perni fondamentali del sistema sociale, ma che spesso vede nella quotidianità difficoltà ed attese altamente impattanti sulla vita delle persone.

L’analisi sull’intasamento dei pronto soccorso fatta da Agenas

Esperienza comune è infatti quella di file interminabili al pronto soccorso, di tentativi frustanti di ottenere un appuntamento per analisi o visite specialistiche, di assistenza famigliare sostitutiva per le necessità quotidiane a parenti ricoverati, di chiamate ripetute e vane a segreterie telefoniche dei medici di base.

Un quadro complesso che non soddisfa pienamente ma che, come per altre realtà di servizio pubblico, si scontra con risultati e performance peggiori delle altre realtà nazionali, evidenziando risultati comunque positivi e sostenibili per i cittadini veneti, che sono il frutto della paziente compartecipazione degli utenti ma, soprattutto, delle capacità, del lavoro e dello spirito di servizio dei lavoratori della sanità, protagonisti spesso in ombra della quotidiana e “normale” risposta che riceviamo.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Gli artigiani salveranno Venezia. Si vede subito dagli occhiali

Articolo sucessivo

La vita s’addormenta nella stanza accanto

Riccardo Sommariva

Riccardo Sommariva

Esperto in immigrazione e integrazione.

I più commentati 3

  1. Olindo says:
    7 mesi fa

    Complimenti, articolo chiaro , lineare , fluido e coerente e , soprattutto, non politicizzato con doppi sensi od allusioni .
    Semplicemente la realtà espressa su carta , quello che dovrebbero fare tutti i giornalisti seri ….

    Rispondi
  2. Paolo Frasson says:
    7 mesi fa

    Molto chiaro e convincente. Dove sono i problemi ? Mi sembra di capire anzitutto nei Pronto Soccorso che sono intasati ed insufficienti. Ma poi, anzi forse prima, il problema è a livello della Medicina di base, cioè a carico dei Medici di base che ricevono su appuntamento.
    Cosa fare allora ? Aumentare i PS non risolve il problema, lo sposta. Perché il PS è nato per l’Emergenza e non per l’ordinario pur spinto. E sull’Emergenza lavora bene. O tentare di cambiare l’atteggiamento e la disponibilità dei Medici di base ? Difficile, molto difficile perché i Medici di base non fanno parte viva del SSN. Perciò la loro disponibilità è comunque condizionata. E soprattutto oggi, mi spiace pensarlo, non fa comodo.
    Da ultimo, come opzione impossibile, cambiare l’atteggiamento e l’aspettativa dell’utente e del paziente. Basti pensare che più del 70 % degli accesso ai PS risultano quasi abusivi.
    È un discorso lungo e complesso, la soluzione molto, molto difficile.
    Grazie. PF

    Rispondi
  3. Maria Pia Ganzer says:
    7 mesi fa

    È vergognoso dare una valutazione positiva alla sanità veneta forse ci saranno eccellenze ma in genere ci sono strategie per falsare i tempi tipo non registrare le prenotazioni escogitare metodi subdoli per non applicare la legge 124/98. Spostare ‘utenza in strutture appartenenti all’uso dislocati in posti scomodissimo.i dove si sono fatte strutture decentrate non raggiungibili se non conato private a fronte di strutture co.ode all’utenza vedi Asiago e Sant’Orsola. Dovrebbe saperlo il Dott Mantoan mi stupisce che non abbia evidenziato quanto la cittadinanza laminti anche con raccolta firme .
    Maria Pis

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025
Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored