domenica, Luglio 6, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Quell’Italia che fotografa le mutandine delle ragazzine

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
03 Set 2023
Reading Time: 11 min
Quell’Italia che fotografa le mutandine delle ragazzine
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sono ancora considerati minori perché gli mancano pochi giorni per compiere 18 anni. Ma sanno già come delinquere meglio degli adulti. Ogni tanto qualcuno propone di anticipare a 16 anni la capacità di votare. Altre volte l’abbassamento dell’età riguarda la patente di guida. Nessuno, neppure il ministro Nordio ha mai pensato che prima dei 18 anni si delinque come un criminale. Infatti, il problema della sicurezza nelle grandi città è compromesso dalle baby gang. Quelli della mia generazione, per darci arie da grandi, fumavamo o ci facevamo crescere i baffi. Oggi per emulare gli adulti stuprano persino bambine di 13 anni. Com’è possibile esserci ridotti così? È la politica bipartisan si volta dall’altra parte. E intanto per vantarsi questa generazione non si fa scrupolo a fotografare le mutandine di una ragazza che si era ubriacata in spiaggia ad una festa per postare le foto sui social. Aiutarla, invece, no?

Lasci a Giorgetti i problemi finanziari e si preoccupi di un’Italia che fotografa le mutandine delle minorenni

Sono sempre del parere di lasciare i problemi finanziari a Giorgetti, che se ne intende, e la politica del governo si dedichi ai problemi della società che sta andando sempre più a rotoli. Ormai purtroppo alle aggressioni e agli stupri ci stiamo abituando e non ci fanno più impressione, neppure se a compierli sono minorenni. Ma a Latina è successo un episodio raccapricciante che dovrebbe essere un campanello d’allarme per il nostro crollo morale.

Se ci abbassiamo a fotografare le mutandine

Se ne occupi, onorevole Premier. È un problema gravissimo, quasi quanto lo stupro. Lasci stare la manovra finanziaria, di cui, benché complicata, si finisce sempre per trovare la soluzione. Durante una festicciola, mentre ballava, una ragazza di 16 anni è svenuta sulla pista. Anziché soccorrerla, tutti i suoi amici, armati di micidiale fotocellula, le hanno sollevato la gonna per fotografarle le parti intime e postarle su Facebook. Avrebbe mai immaginato, gentile Signora, che l’Italia si sarebbe ridotta così? L’educazione, la civiltà, la morale, anche la sensibilità cominciano dalla scuola. Bonifichiamo le zone infette. Tentiamo di rifare il paese di eroi, poeti, santi e navigatori. Per ora siamo proprio un paese di merda, altro che nazione. E se ne rendono conto anche all’estero. Chieda al generale se queste persone posseggono le caratteristiche identitarie dell’italiano.

Molti nemici, molto onore, diceva la buon’anima. Ma adesso sono tanti, troppi, e la maggior parte ce li abbiamo in casa. I nemici siamo noi stessi. Quindi, non abbiamo difesa. Una ragazzina sviene e nessuno l’assiste. Anzi, si approfitta di fotografarla in mutandine. Non esiste la tipologia di reato – la mancanza di soccorso e la pedopornografia non sono adeguati alla gravità del comportamento. Il fatto non è previsto dal codice penale perché il legislatore non poteva immaginare che si arrivasse a una tale bassezza.

Dalle mutandine a chi, secondo qualcuno, se la va a cercare

Meno male che a Caivano, onorevole Premier, non ha raccomandato alle ragazze di non ubriacarsi per evitare di incontrare, poi, il lupo, come consiglia il suo compagno su Rete4. O magari di farsi fotografare le mutandine. Sarebbe più educativo e consapevole della responsabilità che lo investe se Giambruno raccomandasse agli uomini di non approfittare delle ragazze in un momento di debolezza. Per di più avete una bimba che crescerà in questa società deviata e un giorno potrebbe essere indotta a bere da qualche mascalzone.

Il problema degli stupri non deve essere a carico delle donne, ma dell’intera società. Non è solo il fatto delle mutandine. Il fatto è che nonostante la libertà sessuale di cui i giovani oggi godono, per eccitarsi sentono il bisogno della violenza di gruppo, che è contraria a qualsiasi normalità psicologica, fisica e sentimentale. Quindi, gentile Signora, confidiamo nella sua saggezza per indurre il suo compagno di essere, dall’alto del suo ruolo di comunicatore, più educatore che giudice.

Mussolini ha incaricato la nipote Alessandra di ricordare che un vero fascista protegge la donna, che è sempre vittima. Come mai un post fascista le attribuisce la colpa di bere? Questo Giambruno ogni volta che apre bocca dice sciocchezze. Oggi ha detto che “Giorgia non si è mai permessa di suggerirmi cosa dire”. Un gentiluomo direbbe “non mi ha mai suggerito cosa dire”. Ma discutere su ciò che è più opportuno fare o dire per una coppia è normale, tanto più se uno dei due è Presidente del Consiglio. Ma lui è il maschio.

Dalle mutandine fotografate al problema degli sbarchi

Continuano gli sbarchi a ritmo serrato e sono più che raddoppiati rispetto agli anni scorsi quando eravamo all’opposizione e biasimavamo l’incapacità della ministra dell’Interno Lamorgese che ora se la ride. Anziché ammettere che non ci sappiamo fare, il ministro Urso lamenta che l’Europa non può lasciarci soli nel problema delle migrazioni. Dimentica che Ursula Von der Leyen ha sprecato 105 milioni che abbiamo fatto dare al dittatore tunisino credendo che potesse proteggere le nostre coste. Secondo il sindaco di Trieste, complice dei migranti è l’Unione Europea, che se ne serve contro la Meloni e per mettere in crisi il governo. Sarebbe opportuno consigliargli un bravo medico.

Dall’aereo del mistero allo spiraglio di pace

Voi credete davvero che Prigozhin sia stato così stupido da salire su quell’aereo destinato a precipitare appena decollato? Sono stati sacrificati l’equipaggio e 15 mercenari – scelti certamente i più polemici e petulanti – per simulare una resa dei conti. Putin sapeva che Prigozhin, al corrente di tante sue malefatte e segreti di stato, si era certamente cautelato. Una volta deceduto sarebbe emerso il suo testamento spirituale con rivelazioni per il Cremlino molto compromettenti. Quindi non poteva ucciderlo. Hanno trovato un compromesso. Farlo sparire simulando l’incidente di un aereo su cui lui non c’era ma il suo nome figura sulla lista dei passeggeri. Poi ci dicono che hanno controllato il DNA, ma chi può verificarlo. Bisogna apprezzare l’insolita sensibilità di Putin, che abitualmente non ha molto rispetto per la popolazione innocente, per avere programmato il crash in una zona desertica in modo da non coinvolgere nessun altro.

Né l’Europa, né la società occidentale e meno ancora l’Italia sono intervenute seriamente per fare cessare il fuoco in Ucraina. Eppure abbiamo corso tutti un bel pericolo con la guerra a un passo da noi. Ci siamo limitati a fornire armi agli aggrediti. Oggi si apre forse – seppure in molti sono contro ogni tipo di dialogo con l’aggressore -uno spiraglio di pace nell’impari guerra tra Russia e Ucraina. Zelensky ha finalmente capito che non si può vincere solo difendendosi. Ha capito pure che, considerando il rapporto di forze tra i due paesi, Putin, che aveva programmato di invadere il territorio ucraino in cinque giorni, ha già fatto una figuraccia, quindi è come se fosse stato sconfitto. Questo risultato nessun accordo potrà cancellare né fare dimenticare. Qualsiasi diversa conclusione accamperanno i russi, lo smacco che il paese invaso ha inferto alla grande potenza militare rimane indelebile.

Adesso, smorzata la voglia di vendetta, per chiudere il contenzioso, Zelensky è disposto a concedere a Putin la proprietà della Crimea, che può essere una concreta base di trattativa. La giustizia sarà eventualmente stabilita dal tribunale dell’Aia e dall’Onu, non quella rappresentata dalla politica, ma dai cittadini, e poi dalla Storia. Con la scusa che la Democrazia deve funzionare anche in periodo di guerra, Zelensky indice elezioni politiche presidenziali. Godendo in questo momento del 90% dei consensi, è sicuro di essere riconfermato alla guida dell’Ucraina per altri 5 anni.

Mutandine e strani suicidi

A proposito di mistero, certo molto meno importante sul piano della Storia ma non meno significativo su quello della Verità, quello legato al suicidio di Luca Ruffino, presidente di Visibilia, l’azienda che aveva acquistato da Santanché. Soprattutto i familiari, non solo la procura, dopo le analisi sul cadavere, che escludono un intervento estraneo, sono increduli per l’insolito comportamento del congiunto. Certo, un adeguato motivo deve esserci perché non è stato un gesto d’impulso, ma programmato con meticolosa cura e realizzato con precisione. Come se Ruffino avesse organizzato un omicidio perfetto su se stesso. Senza movente apparente e senza neppure una traccia. Ma l’omicidio perfetto non esiste. Quindi, prima o poi si scoprirà perché si è ucciso o chi lo ha indotto, magari ricattandolo, a suicidarsi.

Con la collaborazione dei familiari, che giudicano assurdo il comportamento di Ruffino, continuano le indagini con l’esame del computer e del cellulare del suicida che ha lasciato tante disposizioni, ma nessuna spiegazione.

Il generale non dorme mai e fa copiaincolla

Il libro del generale va a ruba. Lo compra soprattutto gente che non è abituata a leggere, attratta da ciò che loro stessi pensano degli omosessuali, degli immigrati e delle altre banalità trattate. Proprio roba da caserma, che il Presidente Mattarella definisce contrario ai dettami della Costituzione, perché impregnato di disprezzo per la diversità. Non contiene un’analisi sociale dei problemi né suggerisce rimedi. È una serie di insulti ideologici pieni di errori e di testi copiati da altri senza citare la fonte.

Però, suscita l’interesse di coloro che odiano chi è diverso, pur avendone spesso qualcuno in casa. Anzi, proprio per camuffarlo ostentano disprezzo. Dice il Presidente della Repubblica che, invece, un servitore dello stato, specie se in divisa, deve avere rispetto per la diversità, non dileggio. E poi, se qualcuno è gay – nessuno decide di esserlo – che deve fare? Come si deve comportare? Qualcuno dovrebbe informarlo che l’odio che lui diffonde senza saperlo è di tipo tribale, non caratteristica italica né cristiana, ma proprio delle tribù che lui addita al disprezzo.

I sostenitori del generale, intanto, affilano le armi. Il direttore della Gazzetta di Lucca augura una morte immediata e dolorosa alla lettrice che critica l’iniziativa del quotidiano di presentare il libro. Non mancheranno altri episodi macabri di solidarietà, finché arriverà il giorno – certamente molto prima delle elezioni europee – in cui ammiratori e ammiratrici dimenticheranno il generale e il suo libro perché attratti da una nuova iniziativa. Però, nulla è inutile, “neppure la peste”, dice don Abbondio. Quindi, le adesioni al libro di acrimonia possono trasformarsi in un censimento politico, più preciso dei sondaggi.

Sarebbe meglio leggere libri istruttivi per imparare qualcosa di utile per la vita. Magari si eviterebbero le foto alle mutandine di ragazze in difficoltà. Invece del Grande Fratello o Ballando con le Stelle e analoghe banalità, guardiamo ogni tanto un TG o leggiamo un giornale per sapere che cosa succede nel mondo. Nella beata ignoranza in cui viviamo, siamo sprovveduti che per risparmiare andiamo in vacanza in Paesi in cui la vita costa di meno e molti tornano con intossicazioni alimentari.

I risparmiatori possono comprare il debito pubblico

Perché mendicare all’Europa maggiore tolleranza nella costruzione della legge finanziaria? Il governo dovrebbe suggerire ai risparmiatori – certo, il prelievo alle banche non agevola questo progetto – di investire in titoli di stato per ridurre il debito pubblico. In modo da pagare gli interessi agli italiani anziché alle banche straniere che ci prestano i soldi. Il nostro, infatti, è un paese ricco – molto ricco e per questo viziato – con un risparmio triplo del debito pubblico. Quasi 6mila miliardi di euro, oltre a tutti i depositi all’estero e nei paradisi fiscali, contro 2800 miliardi di debito. Potremmo comprarlo tutto. Ma facciamo la figura dei pezzenti con le agenzie di rating e di fronte al mondo intero.

Quando l’economia è in crisi la povertà aumenta. Ecco perché era provvidenziale il reddito di cittadinanza soprattutto per i cinquantenni per i quali è difficile, se perdono il lavoro, trovarne un altro. Tanto più che non sono nemmeno capaci di rubare perché brava gente. Però, per mantenere la famiglia qualcuno dovrà provarci, finirà in prigione e la famiglia sarà rovinata. Questo delitto peserà sulla nostra coscienza.

Purtroppo, concepito da esordienti presuntuosi e arroganti, che l’hanno realizzato male, in passato il reddito di cittadinanza ha consentito truffe e abusi. Come pure il Superbonus che poteva mettere in moto l’economia. Sarebbe stato geniale se fatto all’80%, mentre al 110% ha consentito l’aumento vertiginoso dei costi e del materiale, spesso di scarto – infatti, ci sono stati anche incendi con gravi conseguenze – perché il committente non aveva interesse di controllarli. Non sarebbe il caso di migliorare queste leggi utili socialmente anziché abolirle? Però, viene più facile distruggere che costruire.

Sempre colpa degli altri

Fino a qualche giorno fa credevamo di essere il paese leader dell’economia e della crescita del PIL, superiore persino a quello degli Stati Uniti e della Cina. Improvvisamente, alla vigilia della manovra finanziaria, ci confessano che la coperta è corta e dobbiamo stringere la cinta. Ovviamente la colpa è dei predecessori. Ma nessuno ha colpa sulle mutandine fotografate.

Salvini non lo ha capito e talvolta sembra considerare Giorgetti un avversario, che, invece, cerca di farlo ragionare e ricordargli che la Lega è al governo per fare gli interessi del paese, non del partito. Ma lui, esuberante e tenace, avendo ambizioni da Premier, non lo capisce.

Tajani, invece, moderato ed educato, persino timido, ha quasi timore di interferire nella gestione del potere della destra. Se contesta una decisione della Premier, perché qualcuno glielo suggerisce, sente il bisogno di tranquillizzarla precisando di non avere alcuna intenzione di creare problemi al governo.

Il BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa – ha tenuto il primo convegno a Johannesburg. Il proposito è smantellate il potere e la supremazia del dollaro. Crescendo l’iniziativa anti USA, tanti altri paesi chiedono di poter aderire, credendo che sia il numero a determinare il successo. Non si rendono conto che non basta cospirare. Sono necessarie diverse componenti che il BRICS non possiede – esperienza, cultura, tutela dei diritti umani, libertà, democrazia e soprattutto credibilità – e senza le quali si può solo odiare e complottare.

Tags: Aiaballando con le stellebrasileBRICSCaivanocinaCina e Sud Africacostituzionecrimeadella Gazzetta di LuccaDNADon AbbondioEuropafacebookgeneraleGiambrunogiorgettiGrande FratelloindialamorgeseLatinalegaLuca RuffinoMattarellanordioonupilpresidente di VisibiliaPrigozhinputinreddito di cittadinanzaRussiasalvinisbarchiStati UnitistuprisuperbonustajaniTGucrainaUrsoUsaZelensky
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Reportage dall’Albania terra delle aquile e non solo

Articolo sucessivo

L’armistizio nel cinema italiano

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025
Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored