Presentate al Centro Green Garden Sport Village, per il lancio sul mercato, le nuove racchette da padel Snauwaert. Ricordiamo brevemente la storia di questo marchio prestigioso del tennis ed ora anche del padel .
Le nuove racchette di Snauwaert

Nata nel 1928, dall’intuizione dei cognati Valler Snauwaert ed Eugeen Depla, carrozzieri di un’officina a Beveren in Belgio, Snauwaert produceva mazze da hockey in legno, slitte, canoe e racchette da tennis. Fu dopo la seconda guerra mondiale, che il business principale dell’azienda divennero le racchette da tennis, arrivando ad essere un leader del settore. È, però, negli anni ‘60 e ’70 che Snauwaert acquisisce popolarità mondiale, grazie anche e soprattutto al mercato statunitense, con una produzione di 3 milioni di racchette l’anno.
Numerose le star del tennis che le hanno usate, a incominciare da Gerulaitis

Negli anni ’80 purtroppo gli stabilimenti chiudono. La storia si riaccende nel 2013 per iniziativa di un imprenditore belga: cambia il modo di produrre, rimane la stessa anima, con una visione tutta nuova, investendo nel carbonio di altissima qualità ed in più non più solo racchette da tennis, ma anche di padel.
Anni di lavoro dietro le nuove racchette

Ci sono voluti tre anni per studiare l’evoluzione del settore e dei materiali e tornare protagonista, oggi il marchio Snauwaert ritorna sul mercato con nuovi prodotti progettati con una nuova linfa vitale, grazie alla figura dell’ingegner Roberto Gazzara, chiamato nel 2015 in qualità di consulente, dopo aver trascorso molto tempo ai vertici della Prince. Nel 2016 il brand torna sul mercato mondiale con l’avvio della commercializzazione in Giappone e in Belgio.
La nascita di Snauwert srl

Nel 2017 Gazzara acquista il marchio, fondando Snauwaert srl, ora pienamente italiana, anzi lui ci tiene a definirla veneta Ma è il 2018, con l’ingresso di AP8 di Andrea Parisotto (scomparso prematuramente ad ottobre 2022), l’anno decisivo che consente all’azienda di disporre delle risorse necessarie per sostenere il rilancio del brand, iniziando a vendere i prodotti in Europa e in USA, mentre nel 2019 avvia la distribuzione in Australia, Nuova Zelanda e Singapore e nel 2020 nell’Est Europa e Asia. L’azienda, oltre alla sede operativa di Mestre ha due filiali: in Giappone (Snauwaert Inc. Japan), aperta nel 2016, e negli USA (Snauwaert Inc. USA), fondata nel 2018.
Le nuove racchette provate già nel pomeriggio

Con molto entusiasmo e alla presenza di molto padelisti, che nel pomeriggio hanno potuto testare i nuovi modelli, Gazzara ha presentato la gamma Vitas per il padel declinata in tre modelli di gamma: TOUR 3d definita, forza e sentimento senza eguali; ELITE potenza bilanciata, controllo e manovrabilità; TEAM super potente e leggera 370 gr per un gioco estremamente veloce. Un lavoro durato quasi due anni, dedicato al mondo del padel, nuova disciplina sempre più praticata.
Le novità delle nuove racchette

Le nuove palas, sono un top di gamma, sono più performanti, per portare il gioco ad un livello ancor più elevato sono costruite al fine di sfidare e smorzare le vibrazioni nell’impatto. Hanno una nuova forma, una nuova grafica, nuovi materiali sempre più tecnologici, alcuni utilizzati anche dall’industria aerospaziale. Insomma l’ingegnere delle racchette, non sbaglia un colpo, il suo obiettivo è ora entrare nella grande distribuzione, anche in Italia.
Info
Per il mercato Snauwaert ha il suo e-commerce a cui far riferimento attraverso il Sito web: www.snauwaert.com/it/, Instagram: www.instagram.com/snauwaert1928/ e Facebook: www.facebook.com/snauwaert1928/