domenica, Luglio 6, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura

La nostra guida agli eventi del weekend

Ilaria Ometto di Ilaria Ometto
13 Nov 2021
Reading Time: 10 min
La nostra guida agli eventi del weekend
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Anche questa settimana ci divertiamo ad andare in giro per il NordEst alla caccia delle manifestazioni più curiose nonché interessanti. Vi facciamo assaporare la nostra guida quindi agli eventi del weekend. Magari invogliandovi ad andare a “gironzolare” tra le meraviglie del nostro splendido Triveneto.

La nostra guida agli eventi di Vicenza

14 novembre – Centro storico

Il Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo “non ho l’età” di Vicenza è tra i principali eventi dedicati al vintage dell’intera regione.  All’appuntamento della seconda domenica di ogni mese partecipano 260 espositori provenienti da tutta Italia (Campania, Puglia, Lazio, Toscana, Piemonte, Marche). Nonchè anche dall’estero (Austria, Belgio e Francia) con una media di 19 mila visitatori a domenica. Un mercato dell’antiquariato, del collezionismo e vintage che unisce il fascino della città con la scoperta di oggetti che non hanno età! Arredi antichi e del Novecento, pezzi da collezione, vinili ed accessori vintage.

13-14 novembre – Piazza Mazzini, Breganze

Scrivi “toresan”, leggi “colombo”. A Breganze il volatile, cotto allo spiedo, è il re della tavola. E lo sarà anche della fiera di San Martino. In piazza verrà collocato un maxi spiedo dove verranno cucinati i Torresani per essere serviti con polenta e verdure. L’antica fiera di San è un appuntamento nel quale tradizioni ed eccellenze del territorio fanno da protagonisti. Gli stand gastronomici propongono piatti tipici. Gnocchi al sugo di Toresan, pasta e fagioli alla veneta e piatto del contadino. Non mancano i vini DOC Breganze ad accompagnare il tutto. Due giorni con diverse iniziative. Visite guidate al campanile, concerto di campane, concerto di canti popolari. Nonchè rievocazione di mestieri antichi e giochi tradizionali. Esposizione di macchine agricole e bancarelle con prodotti artigianali e gastronomici.

Padova

13 novembre – Maeli, Baone

Sabato 13 novembre, la cantina Maeli propone un percorso, da Baone a Luvigliano Di Torreglia. “È la storia delle nostre uve, rappresentate da tre vini Maeli. A questi tre vini verranno abbinate per concordanza cromatica e aromatica, tre versioni dell’oca di Michele Littamè di Sant’Urbano (PD). Proposta in porchetta, petto affumicato e paté. Si parte dal Monte Gemola a Baone. Lì coltiviamo vecchie varietà autoctone come Corbina Nera e Marzemina Bianca. Che danno origine alla nostra bollicina vulcanica “Dilante”. Un rosé frizzante imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia senza solfiti aggiunti. Il cui colore richiama quello rosato della porchetta d’oca, adagiata su un crostone di pane di grano duro con un velo di ricotta.

12-13 novembre – Palazzo Moroni, Padova

Ad Andrea Zanzotto, Mario Rigoni Stern e a Luigi Meneghello il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova organizza tre eventi per ricordare questi grandi autori Veneti . Che hanno lasciato nelle loro opere la testimonianza di un’epoca strappata e macilenta. Da cui, come demiurghi, fecero nascere il mondo nuovo. Quello della ricostruzione, dei nuovi afflati politici, quello delle rivoluzioni. Ma anche quello silenzioso e intimo della natura. Dei nostri boschi ritrovati dopo gli orrori dei morti e delle trincee.

Il 12 novembre (inizio ore 15) nel Complesso Beato Pellegrino a Padova e il 13 novembre (inizio ore 9) nella Sala anziani di Palazzo Moroni si terranno gli incontri dedicati ad Andrea Zanzotto. Dalla sua formazione negli anni del fascismo ai suoi esordi a metà del Novecento, con una analisi della sua opera. La giornata del 12 novembre si conclude al Teatro Verdi. Con la proiezione del docufilm di Denis Brotto Lagos Zanzotto presentato alla Mostra internazionale del Cinema di Venezia 2021.

La nostra guida agli eventi di Verona

13-14 novembre – Area Exp, Cerea

Dopo il successo dell’appuntamento di Ottobre, il Festival torna a Cerea per l’edizione natalizia. Arricchita ancora di più con le creazioni handmade in grado di stuzzicare e soddisfare le menti più creative. Scegliere i regali di Natale unici ed originali sarà facilissimo: abbigliamento, accessori, cartoleria ed illustrazione, home decor, articoli per l’infanzia, bijoux, borse.

13 novembre – Castello di Bevilacqua

Alle 18.30 Conferenza dell’Associazione Culturale Ghost Hunter Padova – Ricerca e Studio sulle attività paranormali vengono esposte le attività e le ricerche svolte dall’associazione al noto castello. Un serata dedicata al paranormale arricchita da una cena all’interno del castello con prelibatezze di stagione degne della cornice in cui si svolge. Ingresso libero su prenotazione. (Tel. 044 293655; Mail: info@castellobevilacqua.com).

Venezia

14 novembre – Piazza Ferretto, Mestre

È la dodicesima edizione quella della Maratonina di Mestre. La gara podistica, organizzata dalla municipalità di Mestre Carpenedo insieme all’associazione sportiva Cra Generali, torna a disputarsi in presenza. Dopo che l’edizione 2020 si era svolta in modo virtuale. L’edizione 2021 è stata denominata “I diecimila della Maratonina di Mestre”. La novità principale è infatti la distanza sulla quale saranno impegnati gli atleti. Quest’anno è previsto un unico percorso non competitivo. Uguale per tutti, che si snoderà appunto sulla distanza di diecimila metri.

14 novembre – Teatro Momo, Mestre

 Al Teatro Momo di Mestre, alle 16.30, va in scena Kanu della Compagnia Piccoli Idilli. Terzo appuntamento della Stagione Domenica a Teatro. Dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Kanu, amore in lingua bambarà, è la trasposizione teatrale di un racconto. Ricordo dei cantastorie d’Africa, custodi delle tradizioni orali e depositari della memoria di intere civiltà. Originale, brillante, con tratti di fine umorismo e paradossale comicità è pervaso da un immaginario simbolico. Legato a una cultura antica e misteriosa dove il destino dell’uomo si compie in simbiosi con le forze della natura e il potere occulto della parola. La Stagione Domenica a Teatro è organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Arteven.

La nostra guida agli eventi di Treviso

13 novembre – Colonia Agricola, Carbonera (Vial Cardinal Callegari, 32)

La festa di San Martino è sempre stata molto sentita nella Colonia Agricola di Alternativa Ambiente cooperativa sociale di Vascon di Carbonera. E dopo i mancati festeggiamenti del 2020, quest’anno ritorna, in forma contenuta e diffusa, completamente “a cielo aperto”. Per celebrare questo importante momento simbolico in tutta sicurezza. Sabato, dalle 9 al tramonto, tutte le attività (bottega del biologico, caffetteria e ristorantino) si trasferiranno all’aperto. Allestendo quindi una vera e propria corte contadina negli ampi spazi della Colonia. Da guide i volontari di Possibili Alternative, Lipu, e Legambiente Piavenire.

13 novembre – Scuola Primaria G. Mazzini, Revine Lago

Per celebrare gli importanti centenari degli scrittori del nostro territorio, il Comune di Revine Lago organizza una rassegna d’inverno all’auditorium dell’Incontro della scuola Primaria di Revine Lago “G. Mazzini”. Verranno proiettati i famosi RITRATTI, le interviste di Marco Paolini e Carlo Mazzacurati a Andrea Zanzotto, Mario Rigoni Stern e Luigi Meneghello. Documentari prodotti da Francesco Bonsembiante, Jolefilm, per Vesna Film e la Regione del Veneto. Carlo Mazzacurati li racconta così.

“RITRATTI nasce dal bisogno di incontrare uomini abitualmente appartati, lontani dal clamore dei media. Sono occasioni che vorremmo definire utili: per capire, per sapere. Come quando le tribù, nei momenti difficili, quindi, si sedevano attorno ad un fuoco. E interrogavano i saggi, gli sciamani”. L’incontro con Andrea Zanzotto fa parte di una serie di tre. E si sviluppa entro tre nuclei fondamentali di ricerca: la natura, la storia, la lingua. La natura, intesa in un primo momento dal poeta come pensiero. Al quale quindi rivolgersi in un continuo scambio e risonanza. Ed in seguito anche come improvvisa mutazione, cementificazione ed offesa”.

Andrea Zanzotto ripercorre, poi, i segni fondamentali di quello che è stato detto il secolo dell’ottimismo. Secolo che ha visto crescere la fede nella scienza ma anche il collasso di qualsiasi forma di razionalità. La lingua è intesa come scoperta di un viaggio accidentato. Segno di un lessico familiare, musica e canti di un paese. Ma anche di un andare mendicando di altri linguaggi, ricercare le stratificazioni che li hanno intessuti, un balbettio. Sino ad arrivare a quelli che sono i destinatari della poesia ed i luoghi della lettura per riscoprirne la sacralità. Il ritratto è a matita.

La nostra guida agli eventi di Udine

13 novembre – Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Da Vincent Van Gogh a Frida Kahlo. Le opere di alcuni tra i più importanti pittori al mondo rivivranno sul palco del teatro Nuovo Giovanni da Udine (nuova location dopo lo spostamento, causa maltempo, da Lignano) grazie alle note di Remo Anzovino. Uno dei compositori e pianisti più innovativi in circolazione. Domenica 13 novembre alle 21 presenterà in anteprima nazionale il suo nuovo ambizioso progetto live “La Grande Musica dell’Arte”. I biglietti saranno in vendita a partire dalle ore 10:00 di martedì 7 settembre online su Ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.

Accompagnato dall’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Musicale Naonis diretta da Valter Sivilotti, voce solista Franca Drioli, Anzovino eseguirà dal vivo “La Grande Musica dell’Arte”. Ovvero il percorso che lo ha portato ad affermarsi a livello mondiale componendo le colonne sonore originali dei film per “La Grande Arte al Cinema”. Da Vincent Van Gogh a Frida Kahlo, passando per Monet, Picasso e Gauguin, che nel 2019 sono state premiate con il Nastro D’Argento – Menzione Speciale Musica dell’Arte e sono diventate anche uno speciale cofanetto discografico.

14 novembre – Teatro della Corte

C’è chi l’ha definita la “donna single al potere”. Una donna, o meglio una regina, che ha rappresentato uno dei personaggi più emblematici della storia inglese. Dopo aver applaudito Denny Mendez ne “Il Carro di Dioniso”, a calcare il palcoscenico di Osoppo, domenica 14 novembre alle 18, sarà ora la bravissima Maddalena Lizzi nei panni di Elisabetta I. E proprio “Elisabetta I…Le donne al potere” si intitola lo spettacolo che indaga con ironia e sagacia il tema del ruolo delle donne al comando.

Trento

13-14 novembre – Paese, Piazza della Fontana

Sagra del Baccalà a Villa Lagarina: torna una delle feste più amate, che celebra il tipico piatto autunnale lagarino. L’appuntamento è per il weekend del 12/14 novembre 2021 per la 15esima edizione del tradizionale evento. Nelle antiche vie del paese sarà allestita la Cucina del Borgoantico, a cura dell’omonima associazione. Il menù prevede, accanto all’immancabile baccalà, altri piatti locali non perdere come il “bro brusà”, una zuppa di legumi e farina unica ed inimitabile, Polenta e luganega, crauti e pancetta, e la leggendaria “renga” ovvero l’aringa affumicata. Il tutto sarà accompagnato dai vini della cantina Vivallis: marzemino, chardonnay e merlot.

La cucina sarà aperta venerdì a cena, sabato e domenica sia a pranzo che a cena. Nei due pomeriggio ci saranno anche caldarroste e brulè per tutti in piazza della Fontana. Per tutti i giorni della festa sarà aperta la mostra di pittura dell’artista Marta Rssaro a Palazzo Libera. Domenica, alle ore 14.00 e 15.30, si svolgeranno delle visite guidate alla pieve di S. Maria Assunta, ed a seguire ci sarà la presentazione dell’annuale Quaderno del Borgoantico, a cura dell’associazione.

13-14 novembre – Centro Storico, Via del Suffragio

Ultimo weekend all’insegna del frutto autunnale per eccellenza: le castagne. Castagne in via Suffragio. L’iniziativa promossa dal Comune di Trento, insieme agli esercenti della via ed ai castanicoltori trentini, punta a riportare in città i tradizionali “banchetti” di caldarroste. Un passo avanti verso una via Suffragio sempre più frequentata e pedonalizzata (nei mesi scorsi è entrato in vigore il traffico limitato in alcune fasce orarie). Ed allo stesso tempo un lieto ritorno del “frutto di stagione” in città visto che proprio lì era presente, fino agli anni ’80, un amatissimo punto vendita di caldarroste.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Se anche i Pro Vax scendessero in piazza?

Articolo sucessivo

Il Nordest guida la ripresa dell’Italia

Ilaria Ometto

Ilaria Ometto

Giornalista pubblicista e psicologa. Il suo percorso giornalistico si è sviluppato partendo dal mondo televisivo delle realtà locali per poi continuare in redazioni principalmente online.Esperta in cronaca, innovazione, arte, cultura e design.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025
Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored