Il successo continua per Maria Lucia Passador. La giovane Assistant Professor (originaria di Eraclea) di diritto commerciale e dei mercati finanziari all’Università commerciale “Luigi Bocconi” di Milano ha ricevuto il prestigioso Premio Feltrinelli Giovani dell’Accademia dei Lincei per le Scienze giuridiche.
A Maria Lucia Passador un “Premio Nobel italiano”

Il premio “Antonio Feltrinelli” è considerato una sorta di “Premio Nobel italiano”, la cerimonia si è svolta a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Giusto per capire il valore ed il prestigio del riconoscimento tra i premiati ci sono stati il regista Wim Wenders (quello del film su Papa Francesco) e il filosofo Jurgen Habermas.
L’Accademia dei Lincei

L’Accademia dei Lincei è la più antica accademia scientifica del mondo fondata nel 1603. Maria Lucia Passador nel 2021 fu l’unica italiana ammessa al corso Master of Law all’Università di Harvard. La giovane Assistante Professor veneziana dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza con lode presso la medesima Università e un dottorato di ricerca in diritto in business and social law con borsa, ha completato la propria formazione con un LL.M. (Master of Laws) presso la Harvard Law School, dove è stata John M. Olin Fellow in Empirical Law and Finance e Fellow del Program on Corporate Governance, da ultimo ricevendo il Dean’s Scholar Prize. La sua attività accademica si colloca all’incrocio tra diritto societario, governance e mercati finanziari, con un focus specifico sull’analisi comparata e sulle implicazioni dell’intelligenza artificiale nel settore societario, bancario e finanziario.
Maria Lucia Passador premiata come scrittrice e per l’impegno professionale

È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, quali articoli in riviste peer-reviewed italiane e internazionali, contributi in trattati e volumi collettanei. Il suo percorso accademico si è arricchito di esperienze presso atenei quali Harvard, Columbia, Notre Dame, Oxford, l’Université du Luxembourg e il Max Planck Institute. È membro del comitato di redazione di Rivista delle società e Giurisprudenza italiana, nonché associated researcher dello European Banking Institute. Maria Lucia ha affiancato alla solida attività accademica – ad esito della quale ha conseguito l’abilitazione scientifica di seconda fascia – un costante impegno professionale. Maturando esperienze in primari studi legali internazionali.