La grandine si abbatte sui vigneti. L’ennesima perturbazione ha colpito la zona adiacente al Sud Montello, parte del Montebellunese, Vazzola di Piave parte della Sinistra Piave, fino ai confini con il Friuli V.G e Gaiarine. Per alcune aziende agricole i danni sono pesanti con perdite della produzione del cento per cento essendo i grappoli già formati e in altri appezzamenti il danno è più contenuto ma con un impatto sulla qualità delle uve destinate alla produzione di vino.
Nadal e la grandine

In merito è intervenuto il presidente del Condifesa TVB Valerio Nadal: “In questi territori c’è una percentuale di imprese assicurate, esiste una forte cultura della gestione del rischio. Ribadisco oggi assicurarsi è fondamentale perché i repentini cambi di clima sono divenuti una costante, dobbiamo convincerci e reagire di conseguenza con investimenti e buone pratiche”.
L’intervento di Codato


Sul maltempo è intervenuto anche il direttore di Condifesa TVB Filippo Codato: “Ci sarà una risposta puntuale anche sulla perdita di qualità. Infatti dove è rimasto del prodotto danneggiato per questo ci potrà essere un indennizzo in termini qualitativi. Ancora una volta abbiamo avuto la prova di come sia fondamentale con l’andamento climatico di questi anni assicurare il prodotto soprattutto in ambito viticolo dove il valore della produzione è alto”.