Un concerto speciale che unisce l’arte del canto e l’impegno sociale, con la direzione artistica della nota cantante padovana Alessandra Pascali, sempre impegnata in progetti a scopo benefico. A Padova nella splendida cornice del Piccolo Teatro, ci sarà un evento straordinario che celebrerà la magia di Sanremo e allo stesso tempo contribuirà a un’importante causa sociale: l’acquisto di defibrillatori per garantire una maggiore sicurezza nelle nostre comunità.
La Magia di Sanremo

Il concerto intitolato “La Magia Di Sanremo” che vedrà protagoniste le 40 splendide voci di Choritaly, si terrà il 25 marzo 2025 alle 20.45, con la partecipazione straordinaria dell’attore Gaetano Ruocco Guadagno.
Lo show è organizzato da Ursula Eventi ed è stato fortemente voluto dalla Fondazione Ometto che promuove il Progetto Piccolo Principe per una città cardioprotetta.
La presidente

Intervistata, la Presidente della Fondazione Valentina Ometto, risponde “Ecco come sto lottando per superare il dolore straziante di madre: con il Progetto Piccolo Principe sono riuscita ad incollare i pezzi di ceramica rotti e a ricostruire il vaso con il filo d’oro: trasformando il lutto in amore per gli altri, perché nessuno possa vivere ciò che è accaduto a me”. Prosegue, “Il nostro obiettivo è quello di continuare a dotare le scuole padovane di defibrillatori, garantendo la manutenzione degli stessi, sensibilizzando al Primo Soccorso, assegnare anche le volanti delle forze dell’ordine di Padova come Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili Urbani e, infine, posizionare nuovi punti di aiuto in altri luoghi della nostra città”.
Durante il concerto si esibirà un coro di talentuosi coristi, che interpreteranno le canzoni più iconiche del Festival simbolo della cultura musicale italiana, da Ranieri a Mengoni, da Patty Pravo a Giorgia, da Bocelli a Mia Martini.
La Magia di Sanremo affidata ad Alessandra Pascali

La direzione artistica è stata affidata ad Alessandra Pascali, una figura di riferimento nel panorama musicale, conosciuta per il suo impegno nella musica con finalità sociali e culturali. La sua carriera è contraddistinta dalla realizzazione di numerosi progetti che utilizzano la musica non solo come intrattenimento, ma anche come strumento di inclusione e sostegno.
Insieme alla cantante e al noto tenore lirico Vittorio Zambon, in scena ci saranno tanti solisti che hanno voluto contribuire alla realizzazione della serata con la loro voce: Chiara Pastò, Lorena Catana, Chiara Fanecco, Enrico Garbin, Massimo Maran, Stefania Degli Agostini e Grazia Mancino. Al pianoforte Marco Lessio, alla chitarra Filippo Piva, al basso Leonardo Talpo e alla batteria Alessandra Piovan.
La Magia di Sanremo per beneficenza

Il ricavato dell’evento sarà destinato all’acquisto di defibrillatori da installare in scuole e centri sportivi, con l’obiettivo di salvaguardare la salute delle persone e sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione e dell’emergenza sanitaria. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che la musica può essere un potente mezzo di sensibilizzazione e che, con un piccolo gesto, si possono fare grandi cose.
Martedì 25 marzo dalle 20.45 sarà pertanto una serata di musica, emozioni e solidarietà. Un’occasione unica per omaggiare la tradizione musicale di Sanremo e contribuire a una causa che riguarda la salute e la vita di tutti noi.
Online nel sito www.liveticket.it (https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=570047&&CallingPageUrl=http%3a%2f%2fwww.liveticket.it%2fricerca_eventi.aspx%3fId%3d13594%26&InstantBuy=1#ancWizard)
L’arte è il “ colore” della vita e la solidarietà la sua concretizzazione. Ottima occasione per essere “utili” tutti.!