La rassegna letteraria organizzata dal Bistrò La Piazza di Marghera (Piazza del Mercato, 3/4) e curata da Silvia Scagnetto, intitolata “BibloBistrò”, torna con un nuovo ciclo di incontri dopo il successo della prima edizione. Dal 26 febbraio al 27 marzo 2025, ogni settimana, ospiterà autori, presentazioni di libri e dibattiti con esperti di diversi settori
Questo il calendario degli appuntamenti del BibloBistrò

mercoledì 26 febbraio, alle ore 18, per festeggiare assieme il Carnevale di Venezia, Marco Corazza e Rosario Santamaria presenteranno la graphic-novel L’ultimo Casanova. Le (dis)avventure di Giacomo Venier” (Linea Edizioni, 2023) dialogando con il giornalista Pierluigi Rizziato e il fumettista di fama internazionale Alberto Lavoradori;
giovedì 6 marzo, alle ore 16.30, nella giornata dedicata ai bambini, Diana Tarlindano presenterà il libro illustrato White e la sua curiosa avventura tra fiumi, laghi e mari” (self-publishing), dialogando con Maria Giuseppina Murano e Tiziano Battaggia, insegnante di scuola primaria ed esperto di comunicazione e linguaggi non verbali;
giovedì 13 marzo, alle ore 18, nella Giornata mondiale del sonno, sarà la volta di Alessandro Fort con il suo romanzo L’epilogo del giorno (Youcanprint), in dialogo con Patty Ferraro e lo psicologo e psicoterapeuta Alberto Bottaro;
La seconda metà di marzo al BibloBistrò

giovedì 20 marzo, alle ore 18, Giornata mondiale della felicità, Francesco Boer presenterà il saggio Troverai più nei boschi. Manuale per decifrare i segni e i misteri della natura” (Il Saggiatore) dialogando con il filologo Filippo Caburlotto e la micologa Daniela Alzani;
giovedì 27 marzo, alle ore 18, la rassegna si concluderà con gli sketch e la simpatia di Giacomo Picello. Che presenterà il romanzo Passeggero 36” (self-publishing) in una sorta di one man show . Per l’occasione, i soci di Attogentile – Teatrino di via Pasini, realtà artistica e culturale di Marghera – leggeranno una lettera dedicata alla giornata mondiale del teatro. Che ricorre, appunto, il 27 marzo.
Informazioni
La partecipazione è libera e gratuita ma è preferibile la prenotazione contattando direttamente il Bistrò La Piazza al numero 335 662 0254.
Grazie per la pubblicazione, vi aspettiamo al BibloBistrò 🙏😍