lunedì, Luglio 7, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Non si può morire di lavoro

Riccardo Sommariva di Riccardo Sommariva
26 Mag 2024
Reading Time: 8 min
Non si può morire di lavoro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Continue e drammatiche si seguono le notizie di morti ed infortuni gravi sul lavoro. L’intera Italia e pressoché tutti i settori produttivi vi sono coinvolti, in una inarrestabile rincorsa verso il peggio. Dibattiti continui ed accorati appelli di coscienziosi esperti non riescono a produrre risultati concreti sul fronte della prevenzione, in una realtà lavorativa apparentemente frastornata dagli avvenimenti. Non si può morire di lavoro. La risposta della politica non risulta avere inciso sul numero dei decessi ed aver indicato un percorso concreto d’uscita da questa diffusa e grave difficoltà che lavoratori e imprese incontrano quotidianamente.

Risulta forse necessario intraprendere un percorso di riflessione diverso, ponendo al centro non tanto gli episodi drammatici, che come tali vengono percepiti in una sfera di eccezionalità, bensì la possibile e ricorrente difficoltà che ciascuno può incontrare nella quotidianità del proprio lavoro, le lesività minori, le piccole costrizioni fisiche e psicologiche che tutti vivono ogni giorno, e che si considerano quasi normali ed inevitabili e si vivono nella propria intimità.

Morire di lavoro: le cause

Nel corso dell’attività lavorativa, che si sta allungando seppure con modalità intermittenti ed in ambienti di lavoro diversi, si possono sviluppare le malattie croniche non trasmissibili, ossia tutti quelle patologie di grande rilievo che possono compromettere seriamente la salute della persona, ben al di là del suo percorso lavorativo.

0 HB = 0,3,-1 FN=0 FB = 0 outdoor = 0 ISO = 150.000000 exp=40.000000 return=0 FM0 CR2.28 [0,3,-1] Prymid2 maxDarkArea2.02 maxBrightArea0.22 maxPeakNotSat4.68 dr30.56 br4.27 wdr18.01 wbr2.78 sbr1.64 ldr31.52 lns52.0 FC010000101bfalic 0000X

Malattie cardiovascolari, respiratorie croniche, disturbi cerebrovascolari, disturbi muscoloscheletrici e tumori, hanno spesso origine durante l’età lavorativa e sono alla base delle malattie croniche che affliggono una quota crescente della popolazione; questo è uno degli elementi segnalati recentemente dal vademecum della regione Lazio, costruito sul modello del Workplace Health Pronotion (WHP), il riferimento internazionale del Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 del Ministero del Lavoro.

L’analisi dell’OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che abbiamo imparato a conoscere nel corso della pandemia, ha costruito un sistema di tutela al cui rispetto chiama gli stati membri, che devono implementarlo attraverso la creazione di ambienti di lavoro che incoraggino e facilitino l’adozione di stili di vita salutari da parte dei lavoratori, con lo scopo di prevenire le malattie cronico degenerative e favorire l’invecchiamento attivo e in buona salute.

Tema rilevantissimo in una realtà, come quella italiana, nella quale l’invecchiamento della popolazione cresce inarrestabile, trascinando con sé non solo un crescente numero di pensionati, o come si è recentemente definito, di diversamente attivi, ma elevando di molto l’età media dei lavoratori, con conseguenze dirette sulla stessa organizzazione del lavoro.

L’adeguamento dei tempi, dei carichi e degli strumenti di lavoro al lavoratore anziano è, ormai da tempo, un tema centrale nelle politiche della Commissione Europea, peraltro non ancora recepito nella sua rilevanza nella nostra realtà produttiva, che continua a funzionare secondo logiche novecentesche che si limitano a legare la mansione alle attività, senza operare alcuna distinzione in base all’età o alle caratteristiche del lavoratore.

Alla base la sicurezza per non morire di lavoro: il protocollo laziale

La sicurezza sul lavoro, nelle sue forme più moderne ed avanzate, tende a comprendere l’intera sfera della persona nella sua partecipazione all’ambiente di lavoro e non solo alle mansioni, elaborando cioè un insieme di elementi complessivi che hanno riguardo alla figura del lavoratore come individuo globale, nelle sue espressioni corporali, psicologiche e fisiologiche complete, cercando di mettere insieme armoniosamente tutte le diverse sfere di quella elaborata e complessa macchina che è la figura umana, in una delle sue più importanti e durevoli attività, quella del lavoro.

L’esempio del Lazio

Il vademecum laziale, approvato il 12 gennaio scorso, ed intitolato indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro, si inserisce nelle indicazioni del ricordato piano nazionale della prevenzione promuovendo la collaborazione di tutti i soggetti aziendali, come previsto dalla Convenzione di Lussemburgo del 1997 che dichiara la necessità di uno sforzo congiunto di datori di lavoro, lavoratori e società per migliorare la salute e il benessere dei lavoratori.

Il documento della regione Lazio, tende a questo obiettivo attraverso un’adesione volontaria delle organizzazioni datoriali e sindacali, che favorisca i cambiamenti necessari anche attraverso il coinvolgimento del mondo della scuola, in particolare degli studenti delle secondarie di secondo grado, che rappresentano il setting favorevole dove diffondere la cultura della salute e della sicurezza, per i lavoratori di domani.

I vantaggi

L’adesione a questo protocollo potrà comportare diversi vantaggi per le aziende partecipanti, oltre a quelli ovviamente direttamente legati al miglioramento delle condizioni di salute, e di vita lavorativa, degli operatori coinvolti; uno di questo sarà quello di influire sulla idoneità alla mansione specifica del lavoratore, questione estremamente importante se si pensa alla numerosità dei casi di assoluta indifferenza alle caratteristiche della persona che quotidianamente si verificano nei luoghi di lavoro. Quante volte si assiste a lavoratori anziani o fisicamente inadatti a certi tipi di lavoro che si trascinano faticosamente, con difficoltà fisiche e con costrizioni psicologiche al quotidiano sforzo che la mansione gli richiede?

Producendo fatiche, ed affaticamenti intimi, che moltiplicano a dismisura i sempre più frequenti casi di stress da lavoro correlato, fortemente radicato nell’inadeguatezza del lavoratore alla mansione o, secondo uno schema di tutela, della mansione al lavoratore.

Morire di lavoro e benefici fiscali

Una leva forte all’adesione al Vademecum da parte delle imprese arriva però dalla possibilità di accedere ai benefici fiscali legati alla riduzione delle tariffe del premio Inail, attraverso uno sconto definito oscillazione per prevenzione OT/23, oltre all’inserimento in un elenco regionale delle aziende che potranno costituire una rete per la promozione della salute sui luoghi di lavoro.

Vantaggio indiretto è quello della diminuzione delle assenze per malattia, che viene definito tecnicamente come ROI (return on investiment), ossia il rapporto tra l’utile netto generato dall’attività rispetto al capitale investito per avviarla e mantenerla; un parametro finanziario che tiene conto delle assenze per malattia, delle richieste di trasferimento di sede e di mansione, della  richiesta di visite straordinarie e di altre variabili legate al malessere del lavoratore.

La presenza di un luogo di lavoro adeguato alla persona e working friendly è insomma diventato oramai anche un elemento di valutazione della resa economica dell’impresa, oltre che un esigenza inte

Il caso Veneto

Nella nostra regione l’attività del Piano Regionale Prevenzione del Veneto ha portato, tra i vari documenti, alla formulazione della guida stress correlato al lavoro: informativa rivolta ai datori di lavoro e alle figure aziendali della prevenzione, del dicembre 2023, nella quale, ricordando come la valutazione del rischio psicosociale sia necessario rivederla ogni due anni, pone l’accento anche su fattori del tutto esterni all’impresa, quali gli strascichi della pandemia, gli incalzanti eventi bellici e i cambiamenti climatici, che oltre che alimentare l’insicurezza sociale e incrementare le disugualianze in termini di salute, possono aver determinato delle ripercussioni su molte realtà aziendali anche con effetti sulle salute e sicurezza dei lavoratori.

La ricerca della Uil

La realtà veneta è stata recentemente analizzata da uno studio della Uil, presentato dal Segretario Nazionale della Uil Pier Paolo Bombardieri, che ha ricordato come i dati degli infortuni in Veneto siano in deciso calo, sia in termini assoluti che in termini relativi rispetto alle ore di lavoro effettuate.

La diminuzione sul numero degli infortuni che ha conosciuto la nostra regione è del 8,58% a fronte di un 2,82% nazionale e ad un aumento, anche se contenuto, nelle altre regioni del nord.

Diminuisce anche il numero dei decessi, con una percentuale del 15%, in questo caso peggiore del dato nazionale che vede una diminuzione del 27%, ed un aumento del dato relativo alle malattie professionali, con un incremento del 36% rispetto ad una media nazionale del 32%.

La ricerca della Uil, basata sui dati Inail e Istat, evidenzia come questi dati contrastanti possano essere analizzati; ossia valutando l’aumento dell’orario di lavoro ed il fatto che tante malattie che un tempo erano normali e che non venivano denunciate, adesso vengono inquadrate in malattie professionali, come afferma il segretario generale veneto della Uil, Roberto Toigo.

Un ambiente confacente per lavorare e non morire di lavoro

Si pone così il tema della caduta del diaframma tra ambiente e luogo di lavoro e vita quotidiana dei cittadini e dei lavoratori, tema cruciale per capire come la sicurezza del lavoro non sia solo questione di caschetti e di scarpe con la punta rinforzata ma di piena dignità della persona e della sua partecipazione alla vita quotidiana ed alla società.

Tema che impatta certamente in misura minore ed incomparabile con i gravissimi e ricorrenti problemi di sicurezza fisica, con i pesantissimi ritardi nella predisposizione e nella gestione dei rischi aziendali purtroppo ancora frequenti e diffusi, con i gravi pericoli di morte e di pesanti lesioni che molti lavoratori corrono quotidianamente nei cantieri e nelle attività produttive sparse per il Paese. Nessun paragone e nessuna graduatoria può essere azzardata e considerata, data l’assoluta ed innegabile priorità che deve essere data all’incolumità fisica, alla vita e ad un benessere fisico accettabile dei lavoratori interessati da questi gravi fatti.

Ma è anche attraverso la quotidianeità delle misure, la normalità acquisita dei comportamenti, l’interiorizzata accettabilità dei sacrifici legati alla tutela ed alla sicurezza, che si percorre la strada di un lavoro responsabilmente sicuro ed in esso della consapevolezza della necessità dell’apporto di tutti, primo passo per un mondo del lavoro davvero sicuro e tutelante.

Mattarella

Come non smette di ricordare il Presidente Mattarella, instancabile pungolo all’impegno di politica ed economia in questo campo, ancora insufficientemente presidiato.

Nel ricordare il senso della nostra Carta Costituzionale, il Presidente sprona tutti e ciascuno a farsi parte attiva nell’affermare, attraverso il lavoro, la propria cittadinanza nella consapevolezza di vivere il lavoro in sintonia ed armonia con il proprio tempo.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Un Festival in Veneto per i 65 anni dei Solisti Veneti

Articolo sucessivo

Toffolo, Maffioli e “Taste Vin”: 50 anni di cucina veneta

Riccardo Sommariva

Riccardo Sommariva

Esperto in immigrazione e integrazione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025
Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored