Eric su Netflix è la nuova serie inquietante ed emozionante di Abi Morgan, ambientata in America, e precisamente a New York negli anni ‘80. Il giovanissimo figlio di Vincent, Edgar, sparisce una mattina mentre si sta recando a scuola. Il padre, uno dei più famosi burattinai della metropoli oltre che ideatore di un programma televisivo molto noto per bambini, chiamato “Good Day Sunshine”, non si vuole arrendere al dramma che lo sta ovviamente angosciando e riempiendo di sensi di colpa. Recupera i disegni di Edgar dedicati ad un pupazzo mostruoso ed enorme di nome Eric, convinto che portandolo in TV il figlio ritornerà a casa.

Ma il suo comportamento ostile contro il mondo lo allontanerà dalla famiglia, dagli amici, dai colleghi e da tutti quelli che stanno cercando di aiutarlo. Vincent si consolerà solamente con Eric e con l’illusione e la speranza che possa essere l’alleato giusto per riavere il suo piccolo nuovamente a casa.
Un thriller potente, composto da 6 episodi di un’ora ciascuno, che terrà il pubblico attaccato allo schermo… per sapere come andrà a finire.

Nel cast, protagonista principale è Vincent Anderson (intrepretato da Benedict Cumberbatch), uomo narcisista e carismatico, molto impulsivo, vive con la moglie Cassie Anderson (Gaby Hoffmann) ed il figlio di 9 anni Edgar (Ivan Morris Howe) ignorando entrambi. Cassie invece è mamma molto legata e affettuosa, innamorata di Vincent conosciuto alla scuola d’arte, ma ora è in crisi per il suo comportamento insensibile furbetto nei confronti delle altre donne. Edgar, bambino introverso ma artista. Vorrebbe creare un pupazzo tutto suo.
Il pupazzo Eric e il detective della sezione Persone Scomparse

Il Detective Michael Ledroit (McKinley Belcher III) è uno dei più bravi della sezione Persone scomparse, vuole nascondere la sua omosessualità (vive con William da tanti anni) ma arriverà al punto di dover scegliere se proteggere la sua identità o risolvere un caso. Lennie Wilson, il migliore amico di Vincent, è intrepretato da Dan Fogler. Burattinaio molto in gamba, scapolone convinto, è legato moltissimo ad Edgar. George Lovett (Clarke Peters) è il portinaio della palazzina degli Anderson, molto tranquillo anche se i figli non gli parlano più. In compenso è diventato amico di Edgar e lo fa giocare a casa sua se i genitori sono in rotta. Anne Anderson (Phoebe Nicholls) è la mamma di Vincent, una casalinga molto elegante, sposata con Robert Anderson, magnate immobiliare. Roberta Colindrez è Ronnie , una leggendaria burattinaia che lavora a Good Day Sunshine con Vincent e Lennie, suoi colleghi da molti anni. Ronnie è immune al fascino di Vincent che la provoca sempre. Tra i protagonisti anche Matteo Cripp (David Denman), Yuusuf Egbe (Bamar Kane), Cecile Rochelle (Adepero Oduye), Raya ( Alexis Molnar)
Da Eric alla nuova serie di Star Wars

Su Disney+, ritorna il mondo di Star Wars, con la nuova serie Tales of the Empire, serie composta da 6 episodi, che prosegue Tales of the Jedi del 2022.
Due guerriere, in epoche diverse, in strade differenti, viaggiano nel pericoloso Impero Galattico. Una, Morgan Elsbeth, segue un percorso di vendetta, l’altra, l’ex Jedi, Barriss Offee, deve riuscire a sopravvivere ad una galassia velocissima ad evolversi.
Il cast è composto daDiana Lee Inosanto (Morgan Elsbeth),Meredith Salenger (Barriss Offee),Rya Kihlstedt (Lyn aka Fourth Sister),Wing T. Chao (Wing),Lars Mikkelsen (Thrawn),Jason Isaacs (Grand Inquisitor) e Matthew Wood (General Grievous).
Tornano i Bridgerton

Spettatori già accomodati davanti alla tv, per il ritorno dei Bridgerton, su Netflix, la serie in costume arrivata alla terza stagione.
Gli otto fratelli della famiglia Bridgerton, cercano amore e felicità nella ricca società di Londra, come ben descritto nei romanzi di Jiulia Quinn da cui sono tratte le serie.
I protagonisti principali di questa sono Colin Bridgerton e Penelope Featherington, che già abbiamo conosciuto ed apprezzato nelle precedenti stagioni.

Lei (intrepretata da Nicola Coughlan) da sempre innamorata di lui, viste le scarse speranze e, soprattutto, sentite le parole denigratorie da parte di Colin nei suoi confronti, decide di toglierselo definitivamente dalla testa e dimenticarlo. É giunto il momento infatti di accasarsi con un uomo che la meriti per quello che realmente sente di essere nonostante non brilli di autostima, dettata soprattutto da una presenza fisica un pochino ingombrante. É decisa a rendersi indipendente soprattutto per continuare la sua doppia vita come arguta Lady Whistledown.
Colin, tornato dai suoi meravigliosi viaggi estivi molto carico di novità ed un nuovo look, scopre che Penelope non pensa più a lui e non gli è nemmeno più amica. E ci resta male. L’unica che lo aveva sempre portato alle stelle!
Per recuperare il rapporto d’amicizia fidata, di cui sente la mancanza, si renderà disponibile a cercarle nella sua cerchia un marito adatto ma, facendo ciò, si renderà conto che forse i suoi sentimenti erano più profondi di quello che pensava.
I primi 4 episodi saranno trasmessi dal 16 maggio, quelli finali dal 13 giugno.