Dopo due partite epiche e dieci set vissuti al cardiopalma tra Treviso e Firenze, la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Savino Del Bene Scandicci tornano nuovamente al Palaverde per Gara 3 di finale scudetto dei Playoff. Il successo esterno, sempre al tie-break, delle pantere ha riportato la serie in perfetto equilibrio sull’1-1. Oggi alle ore 20.30 in diretta Rai Sport, Sky Sport Uno, NOW e VBTV, in programma il match che inevitabilmente farà pendere da un lato o dall’altro la bilancia.
Se in Gara 1 era stata la tenacia e la precisione delle toscane ad avere la meglio, con un’Antropova semplicemente inarrestabile e un gioco di squadra perfetto, la grinta delle trevigiane è venuta fuori in Gara 2 quando tutto sembrava perduto, con De Gennaro sugli scudi insieme ai preziosi ingressi dalla panchina, Gennari, De Kruijf e Bardaro per l’ennesima rimonta straordinaria della storia delle campionesse d’Italia in carica.
Stasera Palaverde sold out per accogliere la pantere

In un Palaverde già sold-out che preannuncia scintille, Gara 3 avrà sicuramente un peso importante e regalerà alla vincente la possibilità di cucirsi sul petto lo scudetto nella determinante Gara 4 di sabato 27 aprile (ore 20.30). Ad arricchire ancora di più la serata, la presenza di due ospiti d’eccezione: il tenore del Teatro La Fenice di Venezia Domenico Altobelli, che animerà il pre-partita e canterà l’Inno di Mameli, e il capitano della Nazionale Italiana di Rugby e della Benetton Rugby Treviso Michele Lamaro, che dopo le gioie del Sei Nazioni porterà sul campo il trofeo del 79° Campionato Italiano.
Ex e precedenti

Due le ex giocatrici della Savino Del Bene Scandicci nel roster della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, si tratta di: Isabelle Haak, opposto svedese classe ’99, ha indossato la maglia di Scandicci nelle stagioni 2017-2018 e 2018-2019 e Marina Lubian, centrale classe ’00, ha militato nella Savino Del Bene Scandicci per tre stagioni.
I confronti in campionato e in coppa

Quello di stasera sarà il trentatreesimo confronto ufficiale (26 vinte da Conegliano, 7 da Scandicci) tra i confini italiani, mentre considerando anche le quattro sfide europee, sarà il trentaseiesimo confronto assoluto. La Savino Del Bene Volley e la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano si sono infatti confrontate anche in Champions League. Nella stagione 2018-2019 le due formazioni si affrontano due volte all’interno delle gare valide per il girone D, con Conegliano che vinse il match di andata 3-2 e Scandicci che si impose con lo stesso risultato nel match di ritorno. Nella stagione 2020-2021 invece Scandicci e Conegliano incrociarono il loro cammino nei quarti di finale. Ad imporsi fu Conegliano che si aggiudicò
Daniele Santarelli: “importantissimo vincere gara 2”

“Per noi è stato importantissimo vincere gara 2 dopo aver perso in maniera rocambolesca la prima sfida, credo che questa vittoria valga molto per noi perché ci restituisce fiducia e convinzione. Adesso siamo in parità: stasera torniamo nel nostro Palaverde che sarà pronto ad accoglierci con il solito calore. Scandicci verrà in casa nostra agguerrita per farci un altro sgambetto. Noi dovremo giocare molto meglio rispetto alle ultime partite, dobbiamo commettere meno errori ed essere più ciniche, consapevoli però che queste partite sono lunghe e gli scenari possono cambiare, non bisogna deprimersi o innervosirsi se l’avversaria prende il sopravvento per un parziale, ma avere pazienza”.
Sarah Fahr: “sabato siamo state brave a crederci fino in fondo”

“Finora è stata una finale molto equilibrata. Siamo state brave a crederci fino in fondo e a ritrovare il nostro gioco nei momenti decisivi, sono convinta che questo successo di gara2 ci darà fiducia per stasera. Dobbiamo sbagliare meno ed essere più lucide, sarà fondamentale limitare gli errori per ritrovare continuità e sicurezza, contro una Scandicci così servirà una grande partita e un caldissimo Palaverde.”
Massimo Barbolini: “ripartiamo da una situazione di pareggio, anche di gioco”

“Si riparte da una situazione di pareggio, non solo nel risultato, ma anche nel gioco e questo secondo me è confortante. È importante perché stiamo giocando alla pari con una squadra che ha dominato in lungo e largo per tutta la stagione, dunque la vittoria di Gara-1 non è stato sicuramente un caso. Gara-3 potrà essere diversa dalle prime due sfide, che sono state molto equilibrate. I play-off sono così, ma abbiamo la consapevolezza che stiamo giocando una bella pallavolo, stiamo facendo il massimo di quello che possiamo fare, poi è ovvio che si può sempre fare qualcosa in più, e probabilmente mercoledì sera ci sarà bisogno di farlo.”
Il cammino della Prosecco Doc Imoco


La Prosecco Doc Imoco Conegliano ha concluso la regular season 2023-2024 al primo posto nella classifica chiudendo da imbattuta con 26 vittorie a 0 sconfitte che le hanno fruttato un totale 75 punti in classifica, 12 in più rispetto alla Savino Del Bene Volley giunta seconda. Nei play-off le ragazze guidate da coach Santarelli hanno superato il turno dei quarti di finale battendo in due gare l’Aeroitalia SMI Roma, battuta per 3-0 in gara 1 e gara 2.
Semifinale infuocata con Novara

In semifinale invece Conegliano ha avuto la meglio sull’Igor Gorgonzola Novara, ma per superare le piemontesi ha dovuto spingersi fino a Gara-3. Dopo aver conquistato la vittoria nel primo match della semifinale, Conegliano è infatti andata al tappeto in gara, arrendendosi al tie-break. Con la serie in parità sull’1-1, le campionesse d’Italia si sono aggiudicare il pass per la finale scudetto vincendo 3-0 in gara 3.
Conegliano non sta solamente affrontando la sua quinta finale di Serie A1 consecutiva, ma dovrà preparare la finale di Champions League, sfida in programma per il 5 maggio, ad Antalya in Turchia.
La Prosecco Doc così in campo stasera

Questa sera Conegliano dovrebbe confermare la formazione scesa in campo nella gara-1 della finale scudetto e le titolari dunque dovrebbero essere Wolosz al palleggio, Haak come opposto, Plummer e Robinson in banda, Lubian e Fahr come centrali. De Gennaro nel ruolo di libero.
Guarda tutte le foto di Filippo Rubin https://legavolleyfemminile.us11.list-manage.com/track/click?u=1209d5ac47e2be3c2b2a47cb6&id=c03e4d174e&e=7b2fd14dc