C’è sempre una prima volta e Paolo Zanarella “Il pianista fuori posto”, ma anche in ogni posto… dal 14 Agosto 2009 e precisamente alle ore 21 scarica per la prima volta dal furgone il suo pianoforte a coda, inaspettatamente tra gli occhi increduli dei passanti e nel più suggestivo silenzio inizia a suonare. La gente si ferma ed inizia ad essere rapita dalle melodie di questo grande artista di consolidata esperienza e passione musicale. Da quel giorno il Pianista fuori posto appare in ogni città e dona a chi lo incontra momenti senza tempo.
Zanarella e la musica in ogni posto

La sua è una musica che vuole uscire dai palazzi e avvolgere tutte le persone con la sua magia. Zanarella si è accorto che la musica era imprigionata all’interno di luoghi predefiniti e ha voluto liberarla e condividendo l’emozione che un pianoforte riesce a regalare con la sua potenza e gentilezza, con la gente, con passanti di tutti i tipi che si fermano ad ascoltare , a guardare le dita muoversi sui tasti e con il busto accompagnare come in una danza le note che aleggiano nell’aria. Per chi lo ha visto e ascoltato, non sentito, poiché la musica va ascoltata, appeso sulle acque della laguna di Venezia, sulle cime delle Dolomiti, sulle piazze delle grandi e piccole città, perché Poalo Zanarella, non ha preclusioni.
Zanarella e la serata a Bassano

Ed eccolo poco prima di Natale nella splendida cornice di Villa Ca’ Rezzonico di Bassano del Grappa, Paolo Zanarella, in una serata magistralmente condotta da Maurizio Martellini, produttore, manager discografico e compositore e direct manager di PPGSTUDIOS, legato a grandi nomi come al Maestro Andrea Bocelli. Martellini ha lanciato una piattaforma musicale facilmente fruibile per ogni artista, il loro successo arriva dal merito e dal talento riconosciuto direttamente dalle persone che ascoltano e interagiscono. Un vero sistema meritocratico che prescinde dalle sole logiche commerciali. Paolo Zanarella, con Federico Folladori e Gioele Zanarella, soci di questa innovativa piattaforma hanno con soddisfazione presentato al pubblico questa opportunità.
Il sogno che diventa realtà

Stesso momento ma luoghi diversi. Persone fra loro sconosciute hanno questo stesso grande sogno. Assieme a chi le fa incontrare decidono di dare forma a quel sogno. Ecco che nel 2023 nasce NeWawe, la nuova piattaforma musicale destinata a rivoluzionare il mondo degli artisti e della musica
Oggi NeWawe è già realtà. Una piattaforma concepita per dare visibilità a tutti i musicisti a prescindere dal loro background, promuovendo in modo meritocratico chi si sa distinguere e sa intercettare le diverse sensibilità musicali degli ascoltatori che interagiscono attraverso l’App su smartphone.
Grazie alla tecnologia WEB 3.0 integrata su Blockchain, con NeWawe ogni artista può finalmente mettere subito in rete la sua musica senza intermediari, nella massima tutela e garanzia.
Zanarella e NeWave

La nuova piattaforma garantisce un equo riconoscimento ad ogni singolo artista in base al suo talento e al feedback con gli ascoltatori. Mette inoltre a loro disposizione gli strumenti necessari per valorizzare la loro professionalità e aumentare la loro visibilità come la creazione di NFT ( non-Fungible Token) con i quali il loro prodotto è equiparato ad un’opera d’arte.
Grazie al suo facile utilizzo e allo spazio che riserva a tutti i generi musicali, NeWawe è rivoluzionaria perché finalmente sarà il grande pubblico a stabilire il valore di un musicista. Un ecosistema di eccellenza per gli artisti e gli utenti destinata inevitabilmente a premiare la qualità della musica e dell’ascolto.
La sfida a chi vuole mettersi in gioco

Migliorare la cultura musicale, partendo proprio dai bambini e dalle nuove generazioni, è la grande sfida che NeWawe vuole affrontare invitando gli artisti a mettersi in gioco con contenuti di qualità organizzando per loro eventi dal vivo e nel metaverso, proponendo in ogni città un NeWawe point, un riferimento dove gli artisti potranno incontrarsi, confrontarsi e crescere professionalmente, creando NeWawe Label, per dare loro la possibilità di godere immediatamente della massima visibilità nazionale ed internazionale e facilitare collaborazioni anche con artisti affermati.
Infine NeWawe ha già nel suo programma l’ambizioso progetto di istituire la prima fondazione internazionale a tutela degli artisti, nella consapevolezza che la musica gioca un ruolo fondamentale nella vita di ciascuno di noi.