Con L’Austria per l’Italia hotels il periodo dell’Avvento e natalizio è pura magia. Dal 17 novembre, l’Avvento del lago Wolfgangsee trasporta i visitatori in un mondo invernale da favola. Circondato da montagne innevate e dal lago scintillante, questa regione idilliaca offre uno scenario unico per il periodo dell’Avvento. I mercatini dell’Avvento di St. Wolfgang, Strobl e St. Gilgen sono collegati tra loro tramite il lago Wolfgang e sono facilmente raggiungibili con il battello che solca le calme acque; il battello porta anche alla famosa „lanterna della luce della pace” situata nel lago. L’imponente lanterna galleggiante rappresenta non solo la bellezza estetica, ma anche la pace e l’unità, incarnando la magia della cultura e dell’ospitalità austriaca.
La lanterna, alta 16 metri, è il simbolo caratteristico dell’Avvento del Wolfgangsee, unico nel suo genere. Il mercoledì si spengono le luci elettriche in tutto il paese di St. Wolfgang per ammirare l’accensione delle innumerevoli candele, lanterne e falò che creano un’atmosfera speciale e romantica per il mercatino dell’Avvento. Dal 17 novembre al 23 dicembre 2023 (da mercoledì a domenica) si può salire sul monte Schafberg con un leggendario treno a cremagliera. Una volta in cima, si gode il fantastico panorama del lago e delle vette delle montagne, avvolti da un’atmosfera tranquilla a 1.364 metri di altitudine. Nelle confortevoli camere dell’hotel Weisses Rössl , relax assicurato; il ristorante gourmet a 3 cappelli “Poll’s Kaiserterrasse” vizia il palato e la spa affacciata sul lago (con piscina riscaldata galleggiante sul lago) invita a rigenerare mente, corpo e spirito.
l’Avvento e Villach
In Carinzia, “la Città Illuminata” Villach vanta un’atmosfera inconfondibile con le piazze e i vicoli addobbati a festa in grado di esercitare un’attrazione magnetica. Il “Bauernadvent” che si tiene il 17 dicembre è dedicato al bambin Gesù che viene accolto con lanterne, accompagnato dai Re Magi e dagli angeli con suoni di campane e canti. Novità di quest’anno è il parco illuminato per i bambini; il 1° dicembre é il giorno “Krampus”, che vede in strada diavoli travestiti da uomini-caproni che accompagnano San Nicoló: spaventosi eventi con gruppi di Krampus provenienti da tutta l’Austria attendono i visitatori; il mercatino di Villach è aperto dal 17 novembre fino al 23 dicembre. L’Hotel Mosser, da 270 anni gestito dalla famiglia Mosser accoglie gli ospiti italiani per consigliare i migliori itinerari per scoprire il territorio e, naturalmente, la cittadina di Villach.
A piedi si va nei locali tipici del centro storico, nelle botteghe tradizionali, nei locali più tipici. Per chi ama le terme: le Kärnten Terme si trovano a 4 km dall’hotel, raggiungibili facilmente anche con i mezzi pubblici. Per gli appassionati di sci ci sono le piste della “Gerlitzen” a solo 15 minuti dalla città; per chi vuole l’inverno tranquillo c’é il parco naturale “Dobratsch” con piste da slittino, piste per sci di fondo, passeggiate invernali, ciaspolate. La pista da pattinaggio su ghiaccio per bambini e il nuovo “bosco dei miracoli-Winterwunderwald” sono solo a due passi dall’Hotel in centro città, e rimangono aperti fino a fine febbraio. Grazie alla “Region Villach Card” che viene consegnata gratuitamente agli ospiti, è previsto un ingresso pomeridiano di due ore gratuito alla KärntenTherme.
Mallnitz
L’Avvento in montagna a Mallnitz è un’alternativa consapevole alla frenesia consumistica del Natale in città. Qui, in un fiabesco mondo alpino innevato, si ascoltano le più belle canzoni natalizie e ci si lascia incantare da storie suggestive circondati dal calore della stube, inondata dal profumo fruttato del vin brulé, del punch e della frittata dolce Kaiserschmarrn: un Avvento come una volta, quando eravamo bambini.
La vacanza inizia già comodamente durante il viaggio verso il Parco Nazionale degli Alti Tauri, perché Mallnitz-Obervellach è una stazione ferroviaria nel mezzo delle Alpi a circa 1200 metri di altitudine; tutti i treni EC e Railjet fermano alla stazione di Mallnitz-Obervellach. Inoltre, nei fine settimana d’Avvento, un trenino navetta turistico (Christkindlexpress) attraversa il centro di Mallnitz. Pacchetto “Christmas Special” nell’hotel Eggerhof, con 6 giorni skipass “Top Ski Kärnten Gold” (valido per tutti i comprensori sciistici della Carinzia e in parte dell´Osttirol: Ankogel, Mölltaler Gletscher (ghiacciaio), Heiligenblut, Glocknerresort Matrei, Lienz, Goldeck, Katschberg, .
L’Avvento e i suoi profumi
Le giornate si accorciano, le notti si allungano e un seducente profumo di mele cotte, pan di zenzero e stelle alla cannella si diffonde nel salotto. Il periodo natalizio e anche il periodo più tranquillo dell’anno si sta facendo strada verso il GUTshof! L’Avvento a Bad Kleinkirchheim ispira con la sua inconfondibile trilogia incantevole: momenti di tranquillità nel villaggio di Natale, rilassamento nell’acqua termale curativa e discese sulle piste con gli sci dal 7 dicembre. Dal 30 novembre al 23 dicembre, l’Avvento di Bad Kirchheim apre le sue porte ogni sabato e anche al 8 dicembre dalle 16:00 alle 20:00, dal 7 dicembre inizia la stagione dello sci: parte la grande apertura invernale nel comprensorio sciistico di Bad Kleinkirchheim.
Dopo un’attiva giornata invernale, arriva il momento di sperimentare il relax termale moltiplicato per due. Perché a Bad Kleinkirchheim ci sono due bagni termali: la St. Kathrein Family & Health Spa e la Römerbad Thermal Spa. Semplicemente puro divertimento e relax. Anche in inverno ospitiamo i viticoltori più famosi delle regioni vinicole più famose dell’Austria e dell’Alpe Adria per un incontro molto speciale al Trattlerhof di Bad Kleinkirchheim. Con la straordinaria serie di eventi “Viticoltori in montagna”, le migliori cantine selezionate sono i protagonisti dei fine settimana culinari. E un esclusivo menu degustazione slow-food di prelibatezze carinziane sarà coordinato con l’accompagnamento di vini.