Settimana interessante con la nostra cara amica. Ci sono buoni film e anche alcune chicche. Un godibile spaghetti western e un Clint hard boiled. Ma certamente colpisce Monster, la vera storia di Aileen la donna che uccise sei uomini.
Domenica 22 ottobre iniziamo con Selma e Freeman prima di Aileen
Iniziamo la settimana con “Selma” alle ore 21.10 su Rai Storia. Martin Luther King decide di iniziare la sua campagna per il diritto al voto dei neri in Alabama. Siamo nel 1965 e per dare inizio a tutto ciò scelse la cittadina di Selma. Scorrerà molto sangue a causa degli interventi della Polizia e del Ku Klux Klan. Regia: Ava DuVernay. Cast: David Oyelowo, Carmen Ejogo. Produzione: USA. Anno: 2014. Genere: drammatico. Durata: 130 minuti.
L’alternativa su Cielo alle ore 21.15 con “Nella morsa del ragno”. Tratto dal romanzo di James Patterson la storia vede protagonista un bravo psicologo e investigatore che deciderà di collaborare nella ricerca di una bambina rapita. Regia: Lee Tamahori. Cast: Morgan Freeman, Monica Potter. Produzione: USA. Anno:2001. Genere: thriller. Durata: 105 minuti.
Lunedì 23 ottobre godiamoci Bud e Terence
Su Iris alle ore 21.00 possiamo vedere “Ritorno a cold mountain”. La storia d’amore tra la giovane figlia di un predicatore e un carpentiere ombroso. Scoppierà la guerra di secessione e lui sarà costretto ad indossare la divisa e partire. Verrà ferito durante uno scontro a fuoco e dopo essere guarito deciderà di disertare. Lei, grazie all’aiuto di un’amica, lo aspetterà. Regia: Anthony Minhghella. Cast: Nicole Kidman, Jude Law. Produzione: USA. Anno: 2003. Genere: drammatico. Durata: 150 minuti.
Per gli appassionati degli “spaghetti-western” alle ore 21.10 su Cine34 ecco “Dio perdona…io no!” Un bandito molto pericoloso assalta un treno per rapina e decide di uccidere tutti i passeggeri. Un assicuratore e un pistolero gli daranno caccia. Regia: Giuseppe Colizzi. Cast: Bud Spencer, Terence Hill. Produzione: Italia. Anno: 1968. Genere: western. Durata:110 minuti.
Martedì 24 ottobre il killer Tom aspettando Aileen
Il primo suggerimento è per “Sweet sixteen” alle ore 21.15 su RAI 5. Un adolescente figlio di una tossicodipendente detenuta in carcere, per sopravvivere spaccia eroina e contrabbanda sigarette in una cittadina nei pressi di Glasgow. Questa attività illecita viene portata avanti dal giovane per poter acquistare una casa nell’attesa che sua madre esca di prigione. Regia: Ken Loach. Cast: Michelle Abercrombie, Martin Compston. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2002. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Su Nove alle ore 21.25 in onda “Collateral”. Nello spazio di poche ore a Los Angeles un killer deve uccidere quattro testimoni scomodi e una giudice. La sua azione criminosa verrà effettuata dall’interno di un taxi di proprietà di un nero onesto e facilone. Regia: Michael Mann. Cast: Tom Cruise, Jamie Foxx. Produzione: USA. Anno: 2004. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.
Mercoledì 25 ottobre sta per arrivare Aileen ma intanto l’ispettore Callaghan non perdona Scorpio
Una serata dove dobbiamo tornare indietro negli anni per trovare qualcosa di “vedibile”. Su Rai Movie alle ore 21.00 ecco “Arianna”. La figlia di un investigatore privato s’innamora di un affascinante miliardario e playboy impenitente. Romanticismo e cinismo in perfetta simbiosi. Regia: Billy Wilder. Cast: Audrey Hepburn, Gary Cooper, Maurice Chevalier. Produzione: USA. Anno: 1957. Genere: commedia. Durata. 130 minuti.
Seconda scelta “Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo” su Iris alle ore 21.00. Primo film con protagonista l’ispettore Callaghan che riesce a catturare il criminale Scorpio, ma per mancanza di prove dovrà liberarlo. Riprenderà la sua attività criminale e Callaghan tornerà in pista. Regia: Don Siegel. Cast: Clint Eastwood, Andy Robinson. Produzione: USA. Anno: 1957. Genere: poliziesco. Durata: 105 minuti.
Giovedì 26 ottobre Aileen, la Monster
Un solo suggerimento per questo giovedì ovvero “Monster” su Rai Movie alle ore 21.10. Tratto dalla vera storia di Aileen Pittman che venne condannata a morte e successivamente giustiziata per aver commesso ucciso sei uomini tra il 1989 e il 1991. Regia: Patty Jenkins. Cast: Charlize Theron, Christina Ricci. Produzione: USA. Anno: 2003. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Venerdì 27 ottobre un solo consiglio
Assolutamente imperdibile “The departed: Il bene e il male” su Iris alle ore 21.00. S’intreccia storie con protagonisti un poliziotto infiltrato nella banda capeggiata dal boss Frank Costello e un giovane che lo stesso Costello è riuscito a far entrare nella polizia. Regia: Martin Scorsese. Cast: Leonardo Di Caprio, Matt Damon, Vera Farmiga, Jack Nicholson. Produzione: USA. Anno: 2006. Genere: drammatico. Durata: 155 minuti.
Sabato 28 ottobre dalle vittime di Aileen alla prossima vittima
Su Iris alle ore 21.00 possiamo vedere “La prossima vittima”. La vita di una donna diventa un incubo quando la figlia adolescente viene prima violentata e poi uccisa da un pazzo e lei è testimone del delitto al telefono. Il colpevole verrà arrestato ma incredibilmente verrà prosciolto. Lei vorrà fare giustizia da sola. Regia: John Schlesinger. Cast: Sally Field, Ed Harris, Kiefer Sutherland. Produzione: USA. Anno: 1996. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
L’alternativa su Rai Storia alle ore 21.10 con “A mano disarmata”. La storia della giornalista Federica Angeli, inviata del quotidiano La Repubblica. Stanca dell’attività criminosa della mafia e della famiglia Costa che spadroneggia a Ostia, decide di farsi assegnare un ampio servizio su questa storia. La sua vita si trasformerà in un incubo. Regia: Claudio Bonivento. Cast: Claudia Gerini, Francesco Venditti, Milena Mancini, Mirko Frezza, Maurizio Mattioli. Produzione: Italia. Anno: 2019. Genere: biografico. Durata: 105 minuti.