fbpx
domenica, Ottobre 1, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Il Festival della cultura sportiva femminile parte con Treviso

    Il Festival della cultura sportiva femminile parte con Treviso

    I cow boy di Almodovar invecchiano insieme

    I cow boy di Almodovar invecchiano insieme

    Yvan Beltrame 60 anni d’arte a Venezia

    Yvan Beltrame 60 anni d’arte a Venezia

    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    La nostra parte

    La nostra parte

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Il Festival della cultura sportiva femminile parte con Treviso

    Il Festival della cultura sportiva femminile parte con Treviso

    I cow boy di Almodovar invecchiano insieme

    I cow boy di Almodovar invecchiano insieme

    Yvan Beltrame 60 anni d’arte a Venezia

    Yvan Beltrame 60 anni d’arte a Venezia

    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    La nostra parte

    La nostra parte

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Avvenimenti

Tiziano, gli esordi di un genio

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
17 Set 2023
Reading Time: 6 min
Tiziano, gli esordi di un genio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ci sono uomini che fanno la guerra e altri che dipingono angeli. Ecco perché il messaggio dell’arte è così universale e prioritario. Leggendo Le vite di Giorgio Vasari scopriamo questa annotazione: “…mentre Massimiliano imperadore faceva guerra ai Viniziani, fece Tiziano, secondo che egli stesso racconta, un angelo Raffaello, Tobia et un cane nella chiesa di San Marziliano, con un paese lontano, dove in un boschetto San Giovanni Batista ginocchioni sta orando verso il cielo, donde viene uno splendore che lo illumina”.

Una mostra per gli inizi di Tiziano

Questa tela conservata a Venezia nella chiesa della Madonna dell’Orto è attualmente tra i pezzi forti (in verità lo sono tutti) della mostra evento: TIZIANO 1508. Agli esordi di una luminosa carriera a cura di Roberta Battaglia, Sarah Ferrari, Antonio Mazzotta. Gallerie dell’Accademia – Venezia, sino al 3 dicembre.

17 opere autografe del genio cadorino e una decina di confronti con dipinti, incisioni e disegni di autori a lui contemporanei come Giorgione, Sebastiano del Piombo, Albrecht Dürer, Francesco Vecellio, talentuoso fratello di Tiziano.

L’omaggio a Tiziano

Ho quasi la sensazione che la mostra sia stata organizzata solo per me perché oltre al dipinto della Madonna dell’Orto, c’è il mio preferito: L’arcangelo Raffaele e Tobiolo conservato proprio alle Gallerie dell’Accademia. Mi ritrovo spesso assorta nel contemplarlo e fotografarlo. Tiziano ha realizzato questa magnifica tavola nel 1508 ed è stata giustamente scelta come grandiosa icona dell’esposizione e copertina del catalogo edito da Mandragora di Firenze.

Anche Sgarbi e Zecchi presenti

Anteprima stampa alla presenza di Vittorio Sgarbi, Sottosegretario alla Cultura, e Stefano Zecchi consigliere delegato Cultura – Città di Venezia. Con loro, il direttore delle Gallerie dell’Accademia Giulio Manieri Elia e i curatori dell’evento.

Una mostra di studio e approfondimento ha sottolineato Zecchi, ricordando che di Venezia si parla spesso in occasione di criticità, trascurando la sua energia creativa.

Venezia città ideale

Occasione privilegiata per scoprire gli albori scintillanti di Tiziano e riflettere su quello che sarà l’anno di svolta, il 1508, quando Tiziano ha quasi vent’anni. È originario di Pieve di Cadore nel cuore delle Dolomiti, montagne incantate che porterà sempre nell’anima e sulle sue tele.

La Venezia del primo Cinquecento era probabilmente il luogo migliore al mondo per un giovane artista. La sua ascesa avviene in un contesto dominato da celebri maestri come Bellini e Giorgione, che lui ben presto oscurerà diventando il pittore ufficiale della Serenissima.

Una mostra dossier

Una mostra dossier ha evidenziato Giulio Manieri Elia, la prima totalmente autoprodotta e autofinanziata. Grazie a queste opere possiamo comprendere meglio il contesto di una personalità senza pari e la sua sfolgorante ascesa.

La svolta si compie nel cuore di Rialto, al Fondaco dei Tedeschi, oggi icona di stile e del lusso e riferimento culturale con terrazza panoramica su Venezia. Il Fondaco era una sorta di “piccola città” dove i mercanti dell’Europa centrale soggiornavano e si rifornivano di merci. La notte tra il 27 e il 28 gennaio 1505 un pauroso incendio lo distrusse. Venne ricostruito in soli tre anni “presto e bellissimo”.

Giorgione e Tiziano, due geni a confronto

Giorgione e Tiziano realizzano la decorazione delle pareti esterne, impresa di eccezionale importanza. Opere che sono state strappate per salvaguardarle dalla rovina e che possiamo ammirare alla mostra. Consumate e misteriose, emanano il fascino dell’effimero. La Nuda di Giorgione rappresenta l’unico lacerto superstite della decorazione ad affresco realizzata dal pittore per la facciata sul Canal Grande del Fondaco. Per conservarla venne staccata dalla facciata nel 1937. La Giustizia in veste di Giuditta di Tiziano, monumentale frammento strappato nel 1967, era collocata sulla facciata laterale, sopra il portale d’accesso in corrispondenza della calle che dalla chiesa di San Bartolomeo conduceva al Fondaco.

Due geni a confronto: il classicismo di Giorgione e il modernismo di Tiziano ispirato dai dettami michelangioleschi che conquisterà pubblico e critica. Una plasticità innovativa riscontrabile anche nel suo Arcangelo Raffaele e Tobiolo.

Le tracce di Tiziano

Il particolare della mano dell’Arcangelo di Tiziano che occupa tutta la parete d’ingresso alla mostra è stupefacente. Secondo i curatori il progetto nasce per valorizzare quest’opera che secondo Vasari è stata eseguita nel 1508. L’idea è di mettere alla prova la datazione, a cui pochi storici dell’arte hanno sinora creduto, verificando le varie attribuzioni grazie ad una visione d’insieme delle opere esposte, alcune frutto di prestiti importanti e internazionali.

Il fascino

Da sempre le attribuzioni rappresentano un terreno minato con veri scontri tra critici su date e autori. Naturalmente Sgarbi ha calorosamente alimentato le polemiche ipotizzando che un’opera in mostra, per la resa espressiva e il colore, appartenga a Tiziano e non a Giorgione.

Tutto questo non può che aumentare il fascino di un evento che oltre alla bellezza indaga sui misteri dei grandi protagonisti della storia dell’arte.

I “gioielli” di Tiziano

Dalle polemiche alle meraviglie di un gioiello proveniente dalla Galleria Doria Pamphilj di Roma: Angelo con tamburello, tavola restaurata ed esposta per la prima volta in una mostra, frammento di una pala d’altare collocata in origine nell’antica Chiesa di Santa Maria dei Servi a Ferrara e in seguito smembrata. Capolavoro giovanile che attesta la libertà pittorica proto – impressionistica del pittore cadorino. La mostra è allestita nella sale al pianterreno dedicate alle esposizioni temporanee, un’occasione per ammirare le opere con la nuova illuminazione a led sostenuta dalla Fondazione William de Kooning che il prossimo anno sarà presente negli spazi delle Gallerie con un’inedita esposizione sul soggiorno dell’artista americano in Italia.

Quanti luoghi da scoprire e conoscere, se solo fossimo capaci di guardare la bellezza! Sapremmo anche vedere quella che non esiste più o è stata collocata in altri spazicome gli affreschi di Giorgione e Tiziano. Ma Venezia è ormai sopraffatta da un turismo incapace di comprenderne gli aspetti significativi e magici e dubito che il ticket d’ingresso possa risolvere il problema dei flussi. Pedaggio che dovrebbe pagare anche l’Arcangelo Raffaele perché travestito da viandante non avrebbe le carte in regola per entrare in città gratuitamente.

“TIZIANO 1508. Agli esordi di una luminosa carriera”

Gallerie dell’Accademia

9 settembre – 3 dicembre 2023

Le foto dell’allestimento e della conferenza stampa sono state realizzate da Matteo De Fina

Tags: Angelo con tamburelloAntonio MazzottaArcangeloArcangelo Raffaele e TobioloChiesa di Santa Maria dei ServiferraraFondaco dei TedeschiFondazione William de KooninggiorgioneGiulio Manieri EliaLa Giustizia in veste di GiudittaMadonna dell’OrtoRoberta BattagliaSarah FerrariSottosegretario alla Culturastefano zecchiTIZIANO 1508. Agli esordi di una luminosa carrieraveneziavittorio sgarbi
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

Articolo sucessivo

Il Vajont e la sua cantata

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 1

  1. Marco Palmolella says:
    2 settimane fa

    Dott.ssa Elisabetta la sua città è uno scrigno di tesori. Si apre il portone di un palazzo o di una chiesa e si trovano pietre preziose, ogni regione vorrebbe avere tanta ricchezza. In questo caso parliamo di uno straordinario artista veneziano, un ingegno locale, un artista nato nel Veneto felix e conosciuto in tutto il mondo. Comprendo la sua ammirazione per queste opere, ben 17, se poi solo la Madonna dell’Orto è in grado di rapirla figuriamoci un’intera mostra. Il Rinascimento italiano ha in Tiziano uno dei più grandi rappresentanti, ma quello che mi stupisce è che la sua formazione non sia stata accademica in senso tradizionale, ma l’affiancamento con altri maestri nella città di Venezia è stata molto più utile di qualsiasi accademia. Insomma il contesto culturale di Venezia e italiano del Rinascimento era di altissimo livello e ora perchè stiamo trasformando questa città in una Las Vegas culturale, da mordi e fuggi. Spero che Tiziano, con tutti i suoi ritratti, a partire da Raffaele e Tobiolo attiri nuovi persone che per scelta vogliano lavorare e abitare in una città considerata la più bella e originale del mondo. Non so se Vittorio Sgarbi ha ragione sulla attribuzione Tiziano – Giorgione, però lo stimo molto e la sua presenza è uno stimolo ulteriore.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Il trionfo dell’autunno sulle Tre Cime

Il trionfo dell’autunno sulle Tre Cime

Settembre 29, 2023
Il Festival della cultura sportiva femminile parte con Treviso

Il Festival della cultura sportiva femminile parte con Treviso

Settembre 29, 2023
Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

Settembre 28, 2023
I cow boy di Almodovar invecchiano insieme

I cow boy di Almodovar invecchiano insieme

Settembre 28, 2023
Yvan Beltrame 60 anni d’arte a Venezia

Yvan Beltrame 60 anni d’arte a Venezia

Settembre 27, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Il trionfo dell’autunno sulle Tre Cime

Il trionfo dell’autunno sulle Tre Cime

Settembre 29, 2023
Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Settembre 22, 2023
L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

Settembre 15, 2023
In Val di Peio il festival dei sapori

In Val di Peio il festival dei sapori

Settembre 15, 2023
Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Settembre 8, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Il trionfo dell’autunno sulle Tre Cime

Il trionfo dell’autunno sulle Tre Cime

Settembre 29, 2023
Il Festival della cultura sportiva femminile parte con Treviso

Il Festival della cultura sportiva femminile parte con Treviso

Settembre 29, 2023
Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

Novità 2023: la skill Loison di Alexa!

Settembre 28, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored