Quest’anno i campionati Assoluti di Ginnastica, la manifestazione principe della Ginnastica Italiana, si disputano a Padova da ieri 6 settembre in una lunga settimana costellata da un programma fitto e ricco di campioni. Il pubblico potrà ammirare i ginnasti che hanno vinto il campionato europeo e potranno assistere ad un incontro nell’incontro tra la nazionale Italiana e la nazionale Turca in una amichevole per testare il polso alle squadre in vista dei campionati mondiali. Molti i motivi di interesse e molte le aspirazioni dei ginnasti.
Sarà una gara di altissimo livello, sia tra gli uomini che tra le donne, orchestrata magistralmente dalla società Corpo Libero di Padova in un impianto multifunzionale opportunamente allestito per l’occasione. Le formazioni maschile e femminile in vista del Mondiale di Anversa sono già composte, ma i due DT Cocciaro e Casella aspettano le ultime indicazioni dalla gara per verificare le condizioni dei titolari ed eventualmente decidere se apportare qualche modifica alle squadre.
A Padova la Spes Mestre si presenta in grande spolvero


Massiccia sarà la presenza della SPES Mestre che vedrà in gara i suoi tre atleti con un Nicolò Mozzato, alle prese ancora con il recupero dall’infortunio alle gambe, che ha una voglia matta di dimostrare il suo valore ed inviare un messaggio al suo DT…”CI sono anche io. Voglio andare ai mondiali”. Patron ed Ares gareggeranno nel concorso All Around mentre Mozzato sarà in gara alle parallele alla Sbarra ed al Cavallo con Maniglie. La gara si svolgerà in due turni nel concorso individuale, giovedì e sabato per i maschi e mercoledi e venerdi per le femmine. Domenica si svolgerà la finale agli attrezzi.
Sempre per oggi giovedi è previsto l’incontro amichevole con la Turchia con una formula tutta da sperimentare…un incontro internazionale all’interno dei campionati assoluti. Anche in questo il Veneto è un precursore. Lo scorso anno hanno vinto Yumin Abbadini tra i maschi e Martina Maggio tra le donne. Tra i pretendenti questa volta anche i tre ginnasti mestrini..
Le voci


Stefano Patron (SPES): “LA preparazione di quest’anno dopo l’infortunio alla spalla era centrata sulle Universiadi in Cina ai primi di agosto, poi mi sono preso un periodo di riposo. Non sono al 100% della mia forma e faccio ancora un po’ di fatica agli anelli dove devo ancora lavorare prima di tornare ai miei standard prima dell’operazione. Darò il massimo in tutti gli attrezzi perché nel concorso generale voglio dire la mia e dimostrare che ci sono. La convocazione per i mondiali è già quasi decisa per cui cercherò di fare bene agli assoluti per poi buttarmi nella preparazione in vista delle Olimpiadi del prossimo anno. Mi piacerebbe giocarmi la finale a Sbarra a Parallele i miei attrezzi preferiti.”


Ares Federici (SPES): “Sono i miei primi campionati assoluti con la maglia della SPES ed è un onore. Le altre edizioni si sono disputate sempre a fine anno per cui la mia preparazione avveniva sempre all’estero visto che frequento l’università in Inghilterra. Quest’estate mi sono allenato tanto e nell’ultimo mese con il mio allenatore Centazzo ho lavorato sui particolari cercando di fare bene tutti i movimenti che sono nelle mie corde. Avrò tempo per aumentare la difficoltà nei miei esercizi. La classifica sarà sempre più appiattita verso l’alto. La nostra ginnastica è aumentata di livello e sarà un bellissimo campionato Italiano dove voglio dimostrare di esserci anche io”.