Tesero. I caratteristici avvolti di Casa Jellici ospiteranno da venerdì 25 agosto a domenica 10 settembre 2023 una mostra che porta i visitatori a pensare e a riflettere. Una serie di disegni realizzati con la tecnica del pastello tratteggiato, dedicati al mondo dell’infanzia. Soggetti che parlano al cuore, comprensibili a tutti, mai banali.
A Tesero Muliari regala spazio ai suoi pastelli
L’artista, Giampaolo Muliari, nato in Brianza nel 1965, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera e da sempre persegue tematiche sociali con uno sguardo realista. Egli scruta i personaggi con silenzio e dedizione. I volti presenti nelle sue opere non hanno mai l’aria di essere soggetti qualsiasi ma autentiche persone: si serve dello strumento classico, il disegno, per entrare con forza nel moderno respingendo ogni critica che voglia confinarlo nel vecchio o nel già visto.
Con consapevolezza e sicurezza Muliari si presenta come artista che vuole restituire dignità. Nel ricondurre tutto all’antica disciplina egli fa tesoro della lezione dei maestri del Rinascimento e del Realismo. Un toccante inno alla vita che non lascia assolutamente indifferenti.
Giampaolo Muliari ha collaborato con Ai.Bi Amici dei Bambini, associazione che opera per l’accoglienza di bambini abbandonati. Per la Panini e la Gazzetta dello Sport ha realizzato diverse tavole dedicate alla storia della Nazionale Italiana e dei Mondiali di calcio.
A Tesero anche il Grande Torino
Dal 1997 opera con l’associazione Memoria Storica Granata e cura, assieme all’amico fraterno Domenico Beccaria, la mostra itinerante dedicata al Grande Torino a cui ha dedicato duecento opere a pastello. Dal 2008 è direttore del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, allestito a Grugliasco, negli spazi di villa Claretta Assandri.
Nel corposo catalogo, che ha celebrato i trent’anni di attività dell’artista, appaiono testi critici con note firme tra cui Giulio Andreotti e Vittorio Sgarbi.
Le sue opere sono state esposte in numerose mostre in Italia e all’estero.
La mostra
La mostra di Tesero sarà presentata venerdì 25 agosto alle ore 18.00 dalla storica dell’arte Francesca Rizzo Mella.
Informazioni:
Apertura dalle 17 alle 19 e dalle 20.30 alle 22.30
Entrata Libera
Tesero, avvolti di Casa Jellici
Via Cavada, 1 – 38038 (TN)